Youtube dice basta a Internet Explorer 6

Youtube dice basta a Internet Explorer 6

Il popolare sito dedicato ai video entro poco tempo non supporterà il browser Internet Explorer 6, non garantendo pertanto il corretto funzionamento

di pubblicata il , alle 14:55 nel canale Web
 
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza15 Luglio 2009, 15:14 #11
Originariamente inviato da: Andreainside
No, anzi installando il sp3 su una macchina ie7/ie8 rischi anche casini in quanto il sp sostituisce alcuni file con le versioni "aggiornate" di ie6
-----
inoltre ringrazio microsoft per non aver realizzato una versione di ie7 per windows 2000. voglio dire, lo hai fatto per xp, non penso che tra windows nt 5 e windows nt 5.1 ci siano differenze tali da impedire un "adattamento"


la ms non ha nessun motivo per fare un browser per un sistema fuori supporto perche poi non avrebbe piu modo di supportarlo essendo ormai obsoleto e come ho gia ripetuto piu volta fuori supporto.
coschizza15 Luglio 2009, 15:15 #12
Originariamente inviato da: Futura12
C'è ancora gente che usa tale aborto? beh affari loro veramente...


nella mia azienda abbiamo 1200 PC con IE6 e possibilita di migrare al 7 quasi inesistenti se non tra qualche anno quando l'XP sara da museo dell'informatica.

e confermo che almeno altri 10.000 di aziende legate alla nostra fanno lo stesso per gli stessi problemi di compatibilità software.
Man0war15 Luglio 2009, 15:17 #13

Mah

Doveva arrivare youtube per spazzare via quella specie di browser. Finalmente ora anche i peggiori utonti aggiorneranno con un browser meno paleolitico (magari chrome visto che probabilmente glielo proporrà youtube) per vedersi i video.
DeDDocs15 Luglio 2009, 15:17 #14
A me sembra proprio una bella pubblicità per passare ad explorer 8 nient'altro. Altrimenti perchè far di questa cosa una notizia ?! di sicuro quando youtube non supporterà piu mozilla 1.3 (sparo a caso un esempio) non dirà nulla.
Andreainside15 Luglio 2009, 15:20 #15
Originariamente inviato da: coschizza
la ms non ha nessun motivo per fare un browser per un sistema fuori supporto perche poi non avrebbe piu modo di supportarlo essendo ormai obsoleto e come ho gia ripetuto piu volta fuori supporto.

w2k è supportato fino al 13/7/2010
MaPPaZZo15 Luglio 2009, 15:23 #16
beh io che programmo per il web so cosa vuol dire standardizzare il codice per tutti i browser, a volte l'unico rimedio è ricorrere a metodi di css switching in base al browser utente.

Da un po di tempo incoraggio anche io gli utenti ad un upgrade tramite i miei siti.

Se magari a qualcuno di voi interessa, ecco il plugin per jquery che uso. http://ie6update.com/

Il messaggio può essere cambiato, come anche il link di riferimento per l'ugrade al browser. basta modificare il js sorgente e siete a cavallo!!! ;-)
coschizza15 Luglio 2009, 15:29 #17
Originariamente inviato da: Andreainside
w2k è supportato fino al 13/7/2010


appunto IE 7 e 8 vanno oltre e quindi non potrebbero piu essere supportati perche girerebbero su un sistema senza piu supporto se non esteso che è a pagamento
Danckan15 Luglio 2009, 15:30 #18
Fossi in google toglierei anche il supporto a IE7 e lasciare solo il supporto all'8 per motivi di antitrust, in modo da facilitare la migrazione a Chrome che è infinitamente migliore come browser nella sua ultima versione.... provare per credere!
Futura1215 Luglio 2009, 15:30 #19
Originariamente inviato da: coschizza
nella mia azienda abbiamo 1200 PC con IE6 e possibilita di migrare al 7 quasi inesistenti se non tra qualche anno quando l'XP sara da museo dell'informatica.

e confermo che almeno altri 10.000 di aziende legate alla nostra fanno lo stesso per gli stessi problemi di compatibilità software.


aggiornatevi,oppure assumetevi la responsabilità degli eventi.
v1nline15 Luglio 2009, 15:31 #20
più che giusto!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^