Volete 1000 dollari in Bitcoin? Questo sindaco vuole regalarli, ma a una condizione

Il sindaco di Cool Valley sta valutando la possibilità di distribuire ai suoi abitanti fino a 1000$ in Bitcoin con l'obiettivo di arricchire i cittadini. La condizione? non toccarli per almeno 5 anni.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 26 Agosto 2021, alle 10:02 nel canale WebBitcoin
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon cosa vivo oggi per aver un gruzzoletto, se ci sarà, fra cinque anni?
Appunto, una marea di sciocchezze, anche perché btc tra 5 anni potrebbe vare 1 fantastiliardo come 0
Beh, é cosí che funziona con molti investimenti... alla fine non sta tenendo fermi 10 miliardi, ma "due spiccioli".
In ogni caso, non ho detto che fosse una buona idea, ma solo originale. La mancanza di fantasia dei politici é deprimente, si cercano di risolvere i problemi usando sempre le stesse strategie fallimentari: i giovani corrono con l'auto e si schiavellano? Rendi piú difficile l'esame. Si alcolizzano? Abbassa il livello di alcool consentito a livelli ridicoli. Il nero erode le casse dello stato? Alza le tasse di chi giá le pagava.
Magari piú politici dicessero "ma se invece (...)". Magari!
Beh, é cosí che funziona con molti investimenti... alla fine non sta tenendo fermi 10 miliardi, ma "due spiccioli".
In ogni caso, non ho detto che fosse una buona idea, ma solo originale. La mancanza di fantasia dei politici é deprimente, si cercano di risolvere i problemi usando sempre le stesse strategie fallimentari: i giovani corrono con l'auto e si schiavellano? Rendi piú difficile l'esame. Si alcolizzano? Abbassa il livello di alcool consentito a livelli ridicoli. Il nero erode le casse dello stato? Alza le tasse di chi giá le pagava.
Magari piú politici dicessero "ma se invece (...)". Magari!
Dipende per quanto moltiplichi i 1000 euro.
Da quello che scrivi sembri molto giovane.
a fine anno il bitcoin varrà 250.000$ fine 2021 250.000.000$ si sà è certo, come Visa investe nei Cyberpunk, si chiamano scambi di favori occulti, non conta quel 10% di plebe, contano solo i grandi chi ne possiede il 90%.
Fai un quadro.... vale zero, ma se metti il grasso al posto giusto...varrà miliardi.
Con cosa vivo oggi per aver un gruzzoletto, se ci sarà, fra cinque anni?
Si potrebbe obiettare: se cinque anni fa avessi messo da parte qualcosa oggi anche con la crisi potresti pagare la rata.
Nel caso specifico non essendo un esperto di bitcoin non posso dire se è o meno una buona idea, ma mi pare di ricordare che storicamente il bitcoin è sempre salito di valore, cioé oggi vale molto di più che cinque anni fà.
Fai un quadro.... vale zero, ma se metti il grasso al posto giusto...varrà miliardi.
Hai fatto un tale mischione degno del piu confuso utente del forum. Mi spiace che l'interesse sulle cripto sia così basso per informarsi ma rimanga alto solo per venire su queste notizie a spalare mer*a come a far vedere che "Hey io sono furbo, non ci casco in queste diavolerie moderne". D'altronde è anche la strada più facile da percorrere, intanto il tempo passa, sempre più gente capisce, e te sempre più indietro rimani
C'è chi li ha sperperati e chi avuto sfortune, chi aveva un lavoro consolidato e chi era appena partito, non si può generalizzare.
Sul lungo periodo anche la borsa ha lo stesso trend.
Ma la vita è fatta di momenti in cui hai disponibilità ferma e momenti in cui ne hai bisogno. In quel momento, se non è un buon momento per vendere, che fai?
Queste forme non sono per quelle persone che ne possono aver bisogno.
È per questo che contesto l'idea dell'aiuto per crisi. Non mi puoi dare come aiuto un "fra cinque anni varranno molto" che poi non è nemmeno detto che sarà così.
Un po' come quei comuni (purtroppo è successo) che per cercare di far quadrare il bilancio han preso gratta e vinci e giocato al superenalotto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".