Twitter, sospeso l'account che tracciava i voli di Elon Musk. Cambio di norme nel servizio

Twitter, sospeso l'account che tracciava i voli di Elon Musk. Cambio di norme nel servizio

Twitter ha introdotto una nuova norma che vieta il tracciamento della posizione di utenti terzi in tempo reale. In questo modo è stato sospeso anche @ElonJet, l'account che tracciava la posizione del jet privato di Musk, con quest'ultimo che ha promesso un'azione legale contro il suo ideatore

di pubblicata il , alle 10:29 nel canale Web
Twitter
 

Twitter ha sospeso il canale Twitter @ElonJet, che tracciava tutti i viaggi effettuati dall'aereo privato di Elon Musk. La piattaforma ha poi sospeso anche il creatore dell'account, Jack Sweeney, insieme ad altri account che lo stesso gestiva al suo interno. Al tentativo di recuperare il suo account Sweeney è stato temporaneamente riammesso sul servizio, ma al momento in cui scriviamo i suoi canali risultano tutti nuovamente sospesi.

Twitter ha anche bloccato i collegamenti al tracker su altre piattaforme, come Instagram e Facebook: se si cerca di twittare un link che porta all'app di Sweeney infatti la piattaforma dà un messaggio di errore perché il collegamento risulta "potenzialmente dannoso". In realtà, però, basta usare un link alternativo per dirottare l'utente verso altre versioni del tracker.

Bannato l'account Twitter che tracciava gli spostamenti del jet privato di Elon Musk

L'intervento di Twitter contro Sweeney pare cosa seria, con lo stesso Elon Musk dice che ha indicato l'intenzione di intraprendere un'azione legale contro l'utente. Il tutto un po' a contrasto rispetto all'impegno promesso dal nuovo CEO della piattaforma di microblogging, lo stesso Elon Musk, a favore della libertà di parola. A novembre sempre Musk aveva inoltre dichiarato esplicitamente che non avrebbe preso provvedimenti contro lo specifico account che segue tutti i voli del suo aereo di proprietà.

Formalmente Sweeney è stato sospeso per aver violato le regole di Twitter contro la "manipolazione della piattaforma e spam", come si legge su uno screenshot condiviso da un account Mastodon appartenente a Sweeney. Musk ha però dichiarato che il motivo è diverso e ha anche raccontato di come un'auto che trasportava uno dei suoi figli sia stata seguita da un "folle stalker" che pensava che al suo interno fosse presente lo stesso Musk. Insomma, il CEO di Twitter non ha poi tutti i torti.

"Qualsiasi account che rivela informazioni sulla posizione in tempo reale di chiunque verrà sospeso", ha anche scritto in una serie di tweet del 15 dicembre, mentre il tracciamento della posizione con un determinato ritardo può essere ammesso sulla piattaforma perché non rappresenta un problema di sicurezza. Twitter ha inoltre aggiornato la sua politica sulle informazioni private per sottolineare come la condivisione di informazioni sulla posizione in tempo reale sia una violazione delle norme del servizio, spiegando attraverso alcuni tweet le motivazioni dietro al cambiamento, che traduciamo qui di seguito:

"Quando qualcuno condivide la posizione di un individuo in tempo reale su Twitter aumenta il rischio di danni fisici. D'ora in poi rimuoveremo i Tweet che condividono queste informazioni e verranno sospesi gli account dedicati alla condivisione della posizione in tempo reale di qualcun altro.

Puoi comunque condividere la tua posizione dal vivo su Twitter. Anche i tweet che condividono informazioni sulla posizione storica (non dello stesso giorno) di qualcun altro non sono vietati da questa norma".

Le nuove norme possono essere trovate in italiano a questo indirizzo. Insieme all'account di Jack Sweeney sono stati bloccati anche degli account (molti dei quali dello stesso Sweeney) che monitorano gli spostamenti di miliardari come Jeff Bezos e Bill Gates.

Offerte di Natale: tutti gli sconti da non perdere adesso su Amazon con PC, GoPro, Google Pixel 7, cuffie ma anche tantissimi altri prodotti super scontati!
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]15 Dicembre 2022, 11:09 #1
Bug? (Avevo scritto il commento e me lo sono ritrovato sull'altro articolo di MUSK ...mah)

Elon è riuscito nel suo intento di Bloccare il Tipo che lo Tracciava h24, Comperando semplicemente Twitter e Modificandone le regole.
Ora ne ha bannato l'account.... Grazie ai Money !! (ora può richiamare il sicario..... )
Saturn15 Dicembre 2022, 11:37 #2
In realtà l'ha comprato apposta Twitter.

Per bannare quello specifico account...ad ogni coso !
Paganetor15 Dicembre 2022, 11:53 #3
ma come, ma non "urlava" alla libertà di espressione?
Quell'account semplicemente metteva insieme dati già liberamente disponibili per trasformarli in pratiche informazioni...
Pino9015 Dicembre 2022, 12:05 #4
Originariamente inviato da: Paganetor
ma come, ma non "urlava" alla libertà di espressione?
Quell'account semplicemente metteva insieme dati già liberamente disponibili per trasformarli in pratiche informazioni...


L'ipocrisia massima di Musk sta nel fatto che ha creato una regola per bannarlo, ma ha bannato solo "elonbot", e non tutti gli altri account che tracciano aerei di altra gente (tipo Zuckenberg e Cook).

Libertà di espressione finché gli piace quello che dic!
Giuss15 Dicembre 2022, 12:19 #5
Io non difendo nessuno, ma mi chiedo in generale se tracciare tutti gli spostamenti di una persona e pubblicarli è una "libertà di espressione"? Secondo me è un'altra cosa
Saturn15 Dicembre 2022, 12:21 #6
Originariamente inviato da: Giuss
Io non difendo nessuno, non mi interessa, ma chiedo se tracciare tutti gli spostamenti di una persona è "libertà di espressione"? Secondo me è un'altra cosa


In effetti, almeno su questo, mi tocca dar ragione a Muschio.

Anche lui ha diritto a muoversi senza che tutto il mondo lo osservi o sappia in real-time dove vada, quale che sia il mezzo che utilizza.
v1doc15 Dicembre 2022, 12:23 #7
Vorrei far notare che Mr. Muschio a Novembre aveva dichiarato:
“My commitment to free speech extends even to not banning the account following my plane, even though that is a direct personal safety risk".
Ipocrisia ai massimi livelli, è una persona instabile e meschina.
Saturn15 Dicembre 2022, 12:29 #8
Originariamente inviato da: v1doc
Vorrei far notare che Mr. Muschio a Novembre aveva dichiarato:
“My commitment to free speech extends even to not banning the account following my plane, even though that is a direct personal safety risk".
Ipocrisia ai massimi livelli, è una persona instabile e meschina.


Niente da obbiettare. Lui si sa com'è fatto ormai.

Parlavo in generale. Può dar fastidio a chiunque essere continuamente tracciato da qualunque pincopallino.

Passi lo Stato (e neanche tanto) ma chiunque, proprio chiunque...no via...

...e ripeto muschio mi sta simpatico come un calcio negli zebbedei...
Pino9015 Dicembre 2022, 13:00 #9
Originariamente inviato da: Giuss
Io non difendo nessuno, ma mi chiedo in generale se tracciare tutti gli spostamenti di una persona e pubblicarli è una "libertà di espressione"? Secondo me è un'altra cosa


Negli US sí. Mi puoi dire quello che vuoi, ma secondo gli estremisti della libertà d'espressione (come Musk) lo è.
Riky197915 Dicembre 2022, 14:28 #10
Anche FlightRadar e simili non andrebbero bene secondo la nuova idea di Twitter.
Formalmente non tracciava Musk ma il suo aereo che poteva anche a fare un giretto per far sgranchire le ali o altre amenità del genere. Del resto tutti gli aerei sono tracciati ed i dati sono accessibili senza grossi problemi. Semplicemente associava aereo e persona.
Se Musk vuole difendere la sua privacy basta che noleggi un aereo diverso quando gli serve senza comprarlo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^