Twitter: messaggi da 140 caratteri con audio e video

Per alcuni utenti sarà possibile associare ai 140 caratteri tipici di ogni Tweet anche contenuti multimediali.
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Giugno 2012, alle 11:33 nel canale WebLa caratteristica fondamentale di Twitter è la brevità dei messaggi: in 140 caratteri un utente deve riuscire a sintetizzare il proprio pensiero, un'informazione e un dettaglio, e in questi pochi caratteri trovano posto anche link - short url - a eventuali pagine di approfondimento. La semplicità dello strumento e le ridotte esigenze tecniche necessarie al client per funzionare hanno fatto di Twitter uno strumento strategico per avere notizie in diretta anche da scenari catastrofici o in occasioni di importanti eventi.
La validità dello strumento è confermata anche dalla moltitudine di account creati di varie fonti di informazione che sfruttano il network per informare. Qualcosa potrebbe però cambiare, infatti ai famosi 140 caratteri si affiancheranno presto gli "Expanded Tweet", ovvero dei messaggi in cui saranno presenti anche contenuti audio e video.
La nuova funzionalità è dedicata per il momento a un ristretto numero di utenti particolari: il comunicato ufficiale cita The New York Times, The San Francisco Chronicle o Der Spiegel Online; questi utenti potranno associare ai propri Tweet contenuti aggiuntivi visualizzabili direttamente da Twitter.com, dall'equivalente versione mobile e presto anche dalle app Android e iOS. Il vantaggio di questa soluzione sta nella possibilità di proporre contenuti aggiuntivi (multimedia) all'interno del client Twitter, senza necessità di aggiungere URL e di rimandare a altre applicazioni.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo avrei aumentato un po' la lunghezza dei caratteri nei messaggi in quanto 140 sono proprio pochi, sopratuttto se si inserisce un link (anche accorciato)...avrei portato il limite a 200...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".