Nuovi Lumia ancora più economici per contrastare Android

Nuovi Lumia ancora più economici per contrastare Android

Stando a quanto diffuso ieri nel corso di una conference-call da parte del CEO di Nokia, il colosso finalndese sarebbe sul punto di realizzare dei nuovi Lumia ancora più economici rispetto a Lumia 610 per cercare di conquistare consensi nella fascia bassa del mercato

di pubblicata il , alle 12:19 nel canale Telefonia
NokiaAndroidLumia
 

Nel corso della giornata di ieri, il CEO di Nokia Stephen Elop ha comunicato l'intenzione del produttore finlandese di realizzare nel corso dei prossimi tempi una serie di smartphone basati su sistema operativo Windows Phone appartenenti a una fascia di mercato ancora più bassa rispetto a Lumia 610. La decisione sembra essere stata presa per contrastare il netto dominio da parte di Google in questa fascia di mercato che con i propri terminali Android a meno di 100/150 euro la sta facendo da padrona.

La notizia diffusa nelle scorse ora tramite la conference call tenuta dallo stesso CEO con gli investitori ha chiarito il concetto di ampiamento delle soglie di prezzo dei terminali Lumia. Ampiamento delle soglie di prezzo che rientra così nelle strategie da adottare per raggiungere gli obiettivi illustrati proprio nei giorni scorsi per quanto riguarda il settore smartphone.

Decisione più che prevedibile, soprattutto se si guardano i numeri relativi agli ultimi risultati finanziari, che non lasciano certo ben sperare. Le maggiori perdite arrivano infatti proprio dalla fascia di mercato in cui, negli ultimi anni, Nokia ha primeggiato e costruito i propri numeri, ovvero quella degli smartphone più economici.

Resta tuttavia da vedere quali saranno i sacrifici operati su questi nuovi terminali di fascia bassa. Per contenere il prezzo di queste soluzioni è infatti necessario adeguarne la scheda tecnica che potrebbe causare delle limitazioni importanti anche a livello di compatibilità con i diversi software.

179 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
calabar15 Giugno 2012, 12:30 #1
Secondo me il 610 è già il fondo del barile. Con 512 MB di ram sarebbe invece stato un ottimo dispositivo di fascia medio-bassa.

Nel caso di dispositivi più economici, cosa potrebbero togliere ancora? Fotocamera più scadente? Materiali più scarsi? Mi fa un po' paura il supporto a risluzioni più basse, perchè l'unica cosa che sosteneva il 610 era proprio undisplay con una risoluzione decente, mentre alcuni android di fascia bassa hanno risoluzioni davvero scandalose.

Dato che già ora il 610 si trova a poco più di 150 euro, serve davvero mettere sul mercato telefoni ancora più limitati e di più scarsa qualità, se non a rovinare il brand lumia?
MaxFactor[ST]15 Giugno 2012, 12:46 #2
Basta cambiargli nome...
Tieni Lumia per i Top e chiami "Nokia FlorGarden" gli altri!
andw9315 Giugno 2012, 12:47 #3
Politica erratissima.Cosa altro si può togliere?!?Il 610 per essere un wp ha un mare di mancanze!
Stappern15 Giugno 2012, 12:54 #4
andiamo bene... invece di abbassare i prezzi facciamo dei lumia ancora piu pietosi....
Asterion15 Giugno 2012, 12:55 #5
A quel punto forse non avrebbe più senso comprare uno smartphone.

Comunque, il punto della questione credo sia un altro: siamo sicuri sia solo il prezzo quello che divide WP da Android e non, per esempio, la possibilità di personalizzare il SO a piacimento del produttore?
mom475115 Giugno 2012, 12:55 #6
Ma in realtà possono ancora togliere tante cose, ad esempio il display.
Che te ne fai del display in un telefono con 256 Mb di RAM? Un tastierino convenzionale e via... Tanto qualsiasi app tu apra va in out of memory
litocat15 Giugno 2012, 12:57 #7
Viste le limitazioni del 610 non oso immaginare che obbrobrio potrebbero essere dei lumia di fascia ancora più economica.
Asterion15 Giugno 2012, 12:57 #8
Originariamente inviato da: mom4751
Ma in realtà possono ancora togliere tante cose, ad esempio il display.
Che te ne fai del display in un telefono con 256 Mb di RAM? Un tastierino convenzionale e via... Tanto qualsiasi app tu apra va in out of memory


Tu ci scherzi, ma in questi giorni devo usare un vecchio telefono con tastierino alfanumerico e devo ammettere che da tanto tempo non stavo così a mio agio con un telefono
Sono invecchiato, non c'è niente da fare! Fine OT
serbring15 Giugno 2012, 13:06 #9
Originariamente inviato da: calabar
Secondo me il 610 è già il fondo del barile. Con 512 MB di ram sarebbe invece stato un ottimo dispositivo di fascia medio-bassa.

Nel caso di dispositivi più economici, cosa potrebbero togliere ancora? Fotocamera più scadente? Materiali più scarsi? Mi fa un po' paura il supporto a risluzioni più basse, perchè l'unica cosa che sosteneva il 610 era proprio undisplay con una risoluzione decente, mentre alcuni android di fascia bassa hanno risoluzioni davvero scandalose.

Dato che già ora il 610 si trova a poco più di 150 euro, serve davvero mettere sul mercato telefoni ancora più limitati e di più scarsa qualità, se non a rovinare il brand lumia?


un mio amico ce l'ha. Non è assolutamente così male. Avevo visto la recensione su telefonino.net e sembrava che whats up fosse lentissimo, mentre sul suo è veloce. Poi se funzione angry birds chi se ne fotte. Per me il 610 a quel prezzo dà la paga a tutti gli android: a differenza degli android.....No LAG!!!!
FRANLELLI15 Giugno 2012, 13:12 #10
Il mio pensiero và invece a come gestirà microsoft il problema della frammentazione dei terminali: si troveranno a dover gestire lo stesso problema di android che con terminali dalle caratteristiche più disparate non sempre fornisce una user experience sempre di buon livello; se microsoft riuscirà a gestire meglio questo aspetto allora potrà davvero dire la sua.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^