Twitter introduce i file GIF sulle versioni iOS, Android e web

Fondato nel 2006 da Jack Dorsey e Biz Stone, Twitter è un social network piuttosto atipico, che permette di condividere rapide notizie e informazioni sfruttando solamente 140 caratteri. Gli utenti possono pubblicare link, immagini e da mercoledì 18 giugno anche file animati con estensione GIF.
La novità è compatibile sia con la versione web del social network, così come all'interno delle applicazioni per dispositivi iOS e Android. La procedura per caricare la GIF in un post è la stessa utilizzata con le immagini tradizionali, con i contenuti che appariranno sulla timeline sotto forma di immagine con un tasto play in sovrimpressione.
Starting today, you can share and view animated GIFs on http://t.co/wJD8Fp317i, Android and iPhone. http://t.co/XBrAbOm4Ya
— Twitter Support (@Support) 18 Giugno 2014
Le animazioni non saranno lanciate automaticamente: sarà compito dell'utente, infatti, premere sul tasto apposito per avviare solo quelle di proprio interesse. Prima delle novità annunciate mercoledì, gli utenti di Twitter non potevano ancora condividere file animati, se questi non si trovavano anche su Vine. In quest'ottica, i nuovi file GIF rappresentano un primo passo verso l'apertura su contenuti più complessi all'interno del servizio social.
Solo di recente un altro social network aveva annunciato novità analoghe: lo scorso gennaio veniva aggiunto, infatti, il supporto dei file GIF animati a Pinterest, mentre in agosto veniva riportato dell'aggiunta del formato anche su Facebook, che in realtà convertiva i contenuti in file Flash.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoi GIF sono nati per essere leggerissimi.
e pur di appesantirli ne inventano di ogni.
Il re è morto, lunga vita al re!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".