Twitter: al via il programma di monetizzazione per i creator

Twitter inizierà a retribuire i creator che pubblicano contenuti speciali sulla piattaforma. Ecco come funziona il nuovo programma
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Giugno 2023, alle 12:06 nel canale WebElon Musk, proprietario del social network da ottobre 2022, ha annunciato che nelle prossime settimane partirà il nuovo programma di monetizzazione per i creator - precedentemente annunciato - e che la prima tranche di pagamenti sarà finanziata con 5 milioni di dollari.
I creator riceveranno un contribuito sulla base delle visualizzazioni che riceveranno i messaggi pubblicitari mostrati nei commenti ai contenuti da loro prodotti. Si tratta di contenuti che vanno oltre il semplice messaggio, come articoli o video di approfondimento, mentre, per poter ricevere i contributi, bisognerà essere utenti verificati dalla piattaforma.
Musk vuole migliorare la resa pubblicitaria della piattaforma, dopo le difficoltà incontrate dal momento del suo insediamento. Suscitando preoccupazione per il posizionamento degli annunci, infatti, la spesa pubblicitaria ha subito una diminuzione del 20% circa su base annua, secondo una ricerca di Sensor Tower e Insider Intelligence. La nuova funzionalità dovrebbe porre un freno all'emorragia di introiti in quanto si traduce nella possibilità per gli inserzionisti di godere di un ulteriore potenziale flusso di entrate su Twitter.
Non è il primo tentativo di Twitter di creare un ulteriore flusso di entrate: nel 2021, infatti, era stato introdotto il Super Follow, ovvero la possibilità per gli utenti di sostenere il proprio creator preferito previo il pagamento di un abbonamento mensile. Con il Super Follow, gli utenti paganti potevano accedere a contenuti selezionati dei creator, in maniera simile a quanto avviene su Twitch. La nuova funzione, pertanto, è parecchio diversa, basandosi sulla visualizzazione dei messaggi pubblicitari e non su un abbonamento.
L'annuncio di Musk arriva mentre la guru della pubblicità Linda Yaccarino sta per occupare la posizione di CEO di Twitter. Si spera che la sua leadership contribuirà a ripristinare la fiducia nella piattaforma dopo che le entrate pubblicitarie sono crollate a seguito di alcune decisioni di ristrutturazione prese da Musk, incluso il licenziamento di quasi metà degli impiegati dell'azienda.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sa che, come è entrato in ufficio col lavandino, così uscirà ma con un po' di mobili in più sul groppone
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".