Touch Grass: un'app blocca l'accesso ai social fino a quando non si dimostra di essere all'aperto

Touch Grass: un'app blocca l'accesso ai social fino a quando non si dimostra di essere all'aperto

Un nuovo strumento per limitare il tempo passato sui social media sta attirando l'attenzione: un'app per iPhone che impedisce l'accesso a piattaforme come TikTok e Instagram fino a quando l'utente non dimostra di essere all'aperto e tocca fisicamente l'erba

di pubblicata il , alle 14:56 nel canale Web
iOS
 

Il tempo trascorso sui social network continua ad aumentare, con piattaforme come TikTok, Instagram e Facebook che incentivano lo scrolling continuo. Questo ha portato a discussioni sulla dipendenza da questi strumenti digitali e anche a cause legali contro alcune aziende del settore.

Touch Grass

Per contrastare il fenomeno, lo sviluppatore iOS Rhys Kentish ha creato Touch Grass, un'app che blocca temporaneamente l'accesso ai social fino a quando l'utente non dimostra di essere all'aperto. Il funzionamento è semplice: quando si tenta di aprire un'app di social media, compare una notifica che reindirizza alla fotocamera. Solo dopo aver scattato una foto che dimostri il contatto con l'erba, l'utente ottiene un accesso temporaneo ai social, scegliendo tra 15 minuti, un'ora, fino al tramonto o per l'intera giornata.

Touch Grass, già disponibile per il pre-download, sarà rilasciata ufficialmente il 14 marzo 2025. L'app offre anche un'opzione a pagamento per evitare il blocco senza dover uscire, con il 50% dei profitti destinati ai progetti di riforestazione nel Regno Unito. Secondo la descrizione presente su App Store, l'obiettivo è ridurre il tempo trascorso sullo schermo e promuovere al contempo la tutela dell'ambiente.

Dopo la presentazione su X da parte dello stesso sviluppatore, l'app è rapidamente diventata virale. Ha infatti suscitato reazioni entusiaste da parte degli utenti, molti dei quali hanno elogiato l'idea di un metodo efficace e originale per limitare l'uso compulsivo dei social.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lumeruz27 Febbraio 2025, 15:32 #1
non so se devo ridere o devo piangere!
ebeti che esultano per un app che li blocchi. Siete come drogati che non riescono a rinunciare alla dose.
Potrei fare un app che blocca finchè non fate un video in cui dimostrate che state zappando la terra, è quello che dovreste fare!
cruelboy27 Febbraio 2025, 16:58 #2
Originariamente inviato da: lumeruz
non so se devo ridere o devo piangere!


La seconda che hai detto!

...anche se io purtroppo mi sto sbellicando dalle risate

A parte chi non vive nei pressi di generica "erba"... sono crollato su
opzione a pagamento per evitare il blocco senza dover uscire

Opteranium28 Febbraio 2025, 10:32 #3
Originariamente inviato da: lumeruz
non so se devo ridere o devo piangere!
ebeti che esultano per un app che li blocchi. Siete come drogati che non riescono a rinunciare alla dose.
Potrei fare un app che blocca finchè non fate un video in cui dimostrate che state zappando la terra, è quello che dovreste fare!

leva il come, ormai è una dipendenza a tutti gli effetti, trattata anche al SERD
fabius2128 Febbraio 2025, 10:38 #4
Originariamente inviato da: Opteranium
leva il come, ormai è una dipendenza a tutti gli effetti, trattata anche al SERD


Hanno cambiato nome? (ero rimasto a sert) Ormai le dipendenze sono dietro l'angolo.
Per fortuna le dipendenze le sò controllare, vinco 1250€ con 25c alle slot online, smesso di giocare. Perdo una mano cash al poker con un full KA al flop, contro un full AK , smesso di giocare. Idem con internet lo uso solo sui pc.
Però è anche con l'aiuto degli enchante su black desert online. Diciamo un pò come il metadone, scommetti anche la casa, ma del gioco.
biometallo28 Febbraio 2025, 10:56 #5
Ma secondo me la parte più assurda è questa:

L'app offre anche un'opzione a pagamento per evitare il blocco senza dover uscire

Cioè uno dovrebbe installare un app che gli blocca l'accesso ai social, per poi pagare per togliere il blocco, e ritornare a fare quello che faceva prima di installare l'app...

Ma poi, ammesso lo sia davvero, come ha fatto una puttanta del genere a diventare virale?

Comunque se il tizio che si è inventato sta roba riesce a farci il grano buon per lui.
LORENZ001 Marzo 2025, 20:46 #6
Originariamente inviato da: biometallo
Ma secondo me la parte più assurda è questa:

L'app offre anche un'opzione a pagamento per evitare il blocco senza dover uscire

Cioè uno dovrebbe installare un app che gli blocca l'accesso ai social, per poi pagare per togliere il blocco, e ritornare a fare quello che faceva prima di installare l'app...

Ma poi, ammesso lo sia davvero, come ha fatto una puttanta del genere a diventare virale?

Comunque se il tizio che si è inventato sta roba riesce a farci il grano buon per lui.


Passaggio incredibile. Concordo. Chiunque sano di mente che ha capito come stare al mondo, sa controllarsi e limitarsi. Troppa gente che non aspetta altro d'esser messa da parte in favore di IA e robot, felice di essere dipendente delle inutilitá, schiava, senza idee, con ideali totalmente sballati e buona solo ad andare dietro ai peggio esempi possibili. Gente con la quale, ovviamente, non si può parlare: si credono i migliori, ignorano tutto ció che c'era prima di loro ma, soprattutto, si credono anche furbi e tutti gli altri sono scemi. Gente che non ha il minimo autocontrollo e risulta pericolosa per loro stessi e per la societá. Non voglio credere che il mondo prenda davvero questa piega. Eppure,,,se questo fa il grano così, più che buon per lui, c'é da preoccuparsi!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^