Tinder è sotto indagine in Europa, ecco perché

Le autorità irlandesi, in nome del GDPR, hanno annunciato l'avvio di un'indagine per verificare se i dati personali degli utenti siano trattati in rispetto delle norme vigenti
di Andrea Bai pubblicata il 05 Febbraio 2020, alle 13:01 nel canale WebL'app di incontri Tinder è ufficialmente sotto la lente d'ingrandimento dell'Europa per verificare le modalità di gestione dei dati personali degli utenti. E' la Data Protection Commission irlandese ad annunciare l'indgine formale a seguito di lamentele sollevate da svariati utenti non solo in Irlanda ma anche in altri Paesi dell'Unione.
"L'indagine del DPC si occuperà di stabilire se la società è in possesso delle basi legali per l'elaborazione dei dati personali dei suoi utenti e se rispetta gli obblighi in qualità di responsabile del trattamento con riguardo alla trasparenza e al rispetto delle richieste dei soggetti titolari dei diritti" è la comunicazione ufficiale dell'autorità irlandese. Ovviamente le norme chiamate in causa sono quelle stabilite dalla General Data Protection Regulation, o GDPR.
La DPC, precisa, che il suo compito è quello di monitorare attivamente le lamentele ricevute da singoli individui per poter identificare eventuali problemi, anche sistemici, nella protezione dei dati. Nel caso particolare di Tinder - l'indagine formalmente è nei confronti della proprietaria Match Group - non è però dato sapere con precisione quali siano gli esposti presentati dagli utenti. Esiste il caso di un utente, che egli stesso ha documentato su Medium, in cui Tinder non avrebbe fornito dietro esplicita richiesta tutti i suoi dati personali, come stabilito dalle norme GDPR.
Match Group ha intanto rilasciato una dichiarazione ufficiale: "La trasparenza e la protezione dei dati personali dei nostri utenti è di primaria importanza per noi. Stiamo collaborando pienamente con la Data Protection Commissione continueremo a rispettare GDPR e tutte le leggi applicabili".
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVuoi predisporre il rogo sulla pubblica piazza o ti basta andare in giro con un crocifisso gigante gridando "pentitevi"?
Tinder è una app per trovare da trombare, non è che la cosa sia un mistero.
L'iscrizione ed installazione della suddetta non è obbligatoria.
Dovrebbero vietarla chi? Il tribunale della santa inquisizione?
Ai limiti della moralità di chi? Della tua? Della mia? Della media delle moralità dei cittadini europei nell'anno 2019?
[B][SIZE="5"]Tinder è una app per trovare da trombare[/SIZE][/B], non è che la cosa sia un mistero.
L'iscrizione ed installazione della suddetta non è obbligatoria.
Dovrebbero vietarla chi? Il tribunale della santa inquisizione?
Ai limiti della moralità di chi? Della tua? Della mia? Della media delle moralità dei cittadini europei nell'anno 2019?
Ma funziona ?
Clmslslnslsln
Clmslslnslsln
lo puoi ben dire!
sciafff sciafff , flock flock
Non lo so.
Quando ha preso piede ero impegnato e adesso sono sposato. Mi sa che se mi metto a testarla rischio legnate.
Però ho diversi amici e amiche single che lo usano e mi sono fatto raccontare.
Diciamo che è un genere di social che si è diffuso e sdoganato parecchio in questi ultimi anni e nel suo diffondersi si è anche molto evoluto: nato come app per trombare dove ci trovavi solo mignotte e sfigati si è pioan piano trasformato in sito virtuale per incontri dove di fatto ci trovi davvero chiunque e con finalità che non siano necessarimante la scopata.
Restano comunque valide le regole di base che valgono anche fuori: se sei un bel tipo combini, altrimenti no.
Clmslslnslsln
in italia poco, in alcuni paesi esteri è praticamente una garanzia, in altri paesi servono altre app
E per quale assurdo motivo??
Lascia stare va
Si, nelle grandi città.
Cazzo si, nelle grandi città estere.
Te lo dico per esperienza personale, lo uso da poco(da Novembre) ma con discreta frequenza. Lo misi mentre ero a Londra, appunto a Novembre, e macini "like" e "match" veloce come un fulmine
In Italia sto in provincia, niente grandi città, e quindi statisticamente la possibilità di fare "match" crolla vertiginosamente.
Si, mi ha dato anche a me questa impressione. Poi come ho detto, lo uso da pochissimo, 3 mesi poco più.
Certo che per non averlo mai usato lo conosci bene eh
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".