TikTok potrebbe essere acquisita da Elon Musk? Risponde il diretto interessato

Il magnate della tecnologia ha smentito le speculazioni riguardanti un suo possibile interesse nell'acquisizione di TikTok. La popolare piattaforma di video brevi continua a essere al centro di dibattiti sulla sicurezza nazionale negli Stati Uniti, e il suo futuro rimane incerto.
di Nino Grasso pubblicata il 10 Febbraio 2025, alle 16:31 nel canale WebAppleiPhoneBOE
Le recenti dichiarazioni di Elon Musk hanno messo fine alle congetture su un suo potenziale coinvolgimento nell'acquisizione di TikTok. Il CEO di Tesla e SpaceX ha chiarito la sua posizione durante un vertice organizzato dal gruppo mediatico tedesco Axel Springer, affermando di non aver presentato alcuna offerta per la piattaforma.
L'imprenditore di origini sudafricane ha sottolineato inoltre di non avere alcun piano concreto per la gestione di TikTok, qualora ne divenisse proprietario. Musk ha anche ammesso di non utilizzare l'app e di non essere familiare con il suo formato, evidenziando una certa distanza dall'ecosistema dei social media tradizionali.
Musk: "Non sono molto interessato ad acquisire TikTok, né altre compagnie"
Il miliardario ha delineato la sua filosofia imprenditoriale, sottolineando una preferenza per la creazione di aziende da zero piuttosto che per l'acquisizione di entità già esistenti. "Di solito costruisco aziende da zero", ha dichiarato Musk. L'acquisizione di Twitter, ora rinominata X, rappresenta infatti un'eccezione nella strategia dell'imprenditore. Lo stesso Musk ha descritto l'operazione come "insolita", sottolineando come sia raro per lui acquisire aziende in generale.
Nel frattempo, il destino di TikTok negli Stati Uniti rimane incerto, con l'amministrazione Trump che ha recentemente firmato un ordine esecutivo che ritarda l'applicazione di un divieto sulla piattaforma, originariamente previsto per il 19 gennaio. ByteDance, la società madre di TikTok, si trova ora di fronte a una scadenza per vendere le attività statunitensi dell'app o affrontare un possibile divieto nel paese. Le preoccupazioni dei legislatori statunitensi riguardano principalmente i potenziali rischi per la sicurezza nazionale, basati sul timore che la Cina possa costringere ByteDance a condividere i dati degli utenti americani. È da notare, però, che TikTok ha ripetutamente negato di aver mai condiviso o di voler condividere tali dati.
La situazione si complica ulteriormente con le recenti dichiarazioni del presidente Trump, che ha espresso apertura verso diverse opzioni per il futuro di TikTok, inclusa la possibilità di un acquisto da parte di investitori americani. Trump ha anche firmato un ordine esecutivo per creare un fondo sovrano entro l'anno, suggerendo che potrebbe potenzialmente essere utilizzato per acquisire TikTok. Nonostante le pressioni statunitensi, ByteDance ha finora negato qualsiasi piano di vendita della sua piattaforma e sembra stia vagliando soluzioni alternative per mantenere la sua presenza negli Stati Uniti, come dimostrato dal recente tentativo di consentire agli utenti Android di scaricare l'app direttamente dal sito ufficiale.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"No"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".