Stangata alla pirateria in Italia: sequestrati dalla GdF 41 siti internet

Attraverso l'Operazione Odissea 3 sono stati sequestrati 41 siti internet che diffondevano contenuti protetti da diritti d'autore senza licenza
di Nino Grasso pubblicata il 22 Febbraio 2017, alle 11:02 nel canale Web
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSiamo nel 2017.
Rubare 10000 e pagare 10 patteggiando non ha prezzo, dev'essere una goduria x chi lo fà
veramente sei TU che paghi la differenza.
E' tutto un discorso di esigenze. C'è chi santifica Netflix come se fosse il futuro e in parte lo è, un futuro appunto, non lontano ma non ancora consolidato.
Non ne faccio un discorso di soldi soltanto. Esiste un sacco di gente che non guarda neanche una serie tv, chi glielo fa fare di fare un abbonamento? Anche se fosse solo 3 centesimi sarebbe inutile. Quindi o ti fai sky e ti sveni oppure ti rivolgi all'ondemand sulla smart tv come detto da ilario3.
Lo streaming ha una grossa pecca che sebbene sia ovvia è sottovalutata: devi essere per forza connesso. Se hai problemi col tuo provider cosa fai? Io ho tiscali e fortunatamente ho avuto pochi problemi risolti in fretta ma sono iscritto al canale twitter e vedo che molti hanno problemi di linea. Se per una settimana non hai la connessione (cosa che ho visto capitare a parecchie persone) e hai sottoscritto un abbonamento ad una piattaforma di streaming cosa fai? Chiedi il rimborso per una sola settimana? E come fai ad essere certo che il problema si risolva in tempi accettabili?
Anche primevideo che ha dato da subito la possibilità di fare il download dei contenuti ha posto un limite di 48h, dopo di che devi fare logon per poter avere accesso al contenuto scaricato precedentemente.
Ripeto, tutto un discorso di esigenze. Se uno ritrova in Netflix (o qualsiasi altra piattaforma vedi infinity e primevideo) tutto quello che gli serve non ha necessità di andare su siti pirata. Evidentemente la questione non è così semplice.
Va beh, allora siamo in tanti a dire la stessa cazzata, quindi, la domanda non me la devo fare io, fossi solo io, dico, va beh, sarò rinxolionito, però cosi non è. Ho avuto un abbonamento sky per moltissimi anni, penso di essere in grado di parlare di film e contenuti e fare un comparison o no?
Se provi a scrivere su google Netflix, la prima cosa ti appare è:
Netflix Italia - Guarda serie TV online
Però è piena zeppa di film....
Poi, non so dove tu abbia visto 3 euro al mese, a parte il mese gratis di prova, sono 9.99 al mese.
Altra cosa, non c'è l'ho con Netflix, ma, mi sai dire senza abbonarmi anche se è gratis per un mese, come faccio a valutare se mi può interessare guardando i contenuti che offre. Dal sito dice solo "Guarda Serie Tv e Film online, moltissimi titoli" ok, ma quali? Clicca su Accedi, clicchi, Prima volta su netflix? Registrati, clicchi, e dove ti porta " Abbonati adesso"...
Fammi vedere qualcosa prima, o mi devo legare da subito.
Quindi, o vado sulla fiducia di quello che tu hai scritto, oppure, potrei anche pensare che sia tu a dire le caxxate, come tu lo pensi di noi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".