Squid Game, bambini beccati a imitare i giochi. Lanciata una petizione per fermare la serie Netflix

Squid Game, bambini beccati a imitare i giochi. Lanciata una petizione per fermare la serie Netflix

La serie del momento Squid Game è vittima di una petizione lanciata anche in Italia dai genitori preoccupati per i loro figli. Decine e decine le segnalazioni raccolte dagli esperti digitali nelle scuole italiane.

di pubblicata il , alle 15:33 nel canale Web
Netflix
 
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
al13522 Ottobre 2021, 17:33 #21
https://www.change.org/p/garante-in...-anni-non-basta
cmq quasi tutti quelli che han firmato (quattro gatti) l'han fatto per commentare con insulti ahhahahah top!
randorama22 Ottobre 2021, 17:50 #22
Originariamente inviato da: blobb
cavolo non sia mai che i bambini giocano ad 1 2 3 stella , o con le biglie o tiro alla fune, sono giochi odiosi e pericolosi, meglio stare ore davanti al videogames o sui social....


se non ho capito male si corcano di botte...
nebuk22 Ottobre 2021, 17:59 #23
Figli che fino all'altro giorno erano piazzati a rintronarsi davanti ad un tablet per non essere d'impiccio..
Che poi con la roba che gira in rete Squid Game dovrebbe essere il minore dei loro problemi.
dado197922 Ottobre 2021, 18:02 #24
Originariamente inviato da: Sakurambo
Pur concordando con tutti i commenti inerenti il "lavoro da genitore"; trovo intellettualmente disonesto non considerare la facilità con cui si ha accesso a determinati contenuti.
Questa facilità è aumentata esponenzialmente grazie dalla tecnologia portatile ma stranamente i sistemi per arginare l'accesso non si sono sviluppati così bene come quelli per altre funzioni.
In conclusione non si dovrebbe fare petizioni su un prodotto (televisivo, video, audio, gaming..), ma pretendere che sui sistemi di infotainment, siano essi hardrare che software, esistano limitazioni facilmente gestibili anche da persone digiune di tecnologia; per permettere il filtro dei contenuti a fasce di categorie.

So perfettamente che i sistemi sono già presenti, ma escludendo i presenti, vi assicuro che l'utonto comune non ne conosce l'esistenza perchè, appunto, è più nascosta o poco pubblicizzata o addirittura non si sa esattamente come funzioni.

Esempio ma solo preso a caso: il buon Ennio Doris ci fa vedere come si paga facile con l'orologio o solo con lo sguardo ma mai ho visto una pubblicità con i sistemi di protezione per far si che il tuo gnomo non si faccia la filmografia di Valentina Nappi dal cellulare.

Io ritengo che non sia la possibilità di accedere ad un determinato contenuto (anche poco consono all'età per esempio) che sia la colpa (o almeno per me non é quella la colpa principale)... ma il non aver dato gli strumenti e la capacità di analisi ai bimbi per affrontare queste cose... la maturità in pratica; per me le colpe qua se le dividono la società e ei genitori.
boboviz22 Ottobre 2021, 20:22 #25
E', ovviamente, molto più semplice e veloce chiedere la chiusura di una serie tv che PARLARE con i propri figli.
uslecce7722 Ottobre 2021, 20:26 #26
Il pericolo n 1 resta Barbara D'Urso!!!
fraussantin22 Ottobre 2021, 21:26 #27
Togliete i telefoni ai bambini .

Vietati ai minori di 14 anni ! Metà problemi si risolverebbero da soli

\sarcasmo mode
bancodeipugni22 Ottobre 2021, 21:27 #28
Originariamente inviato da: uslecce77
Il pericolo n 1 resta Barbara D'Urso!!!


parole sante !! speriamo che col dvbt2 hevc ne comprimano il palinsesto

Ad esempio in una scuola media nel torinese, durante gli intervalli, i ragazzini sono stati sorpresi a giocare a "uno, due, tre, stella" in stile Squid Game, ovvero chi perdeva veniva preso a schiaffi.
dalle maestre ? Specifica please, perchè non mi stupirei...

In una scuola elementare, invece, i bambini sono stati beccati mentre giocavano a ddakji, gioco coreano mostrato nella serie che consiste nel ribaltare un cartoncino a terra con un altro cartoncino e gli zaini di alcuni alunni venivano rovesciati fuori dalle finestre nel caso rifiutassero di giocare.
bancodeipugni22 Ottobre 2021, 21:31 #29
...piuttosto oggi sono passato al supermercato e con halloween c'era già tutta la roba pronta:

mi sono stupito del perchè non c'erano ancora i dolcetti fatti a ombrello, quadrato triangolo...

li ho guardati bene e mi sono veramente stupito del fatto che non ci fossero...

se mettevano un bancone pieno secondo me li vendevano tutti in poche ore (comprati da madri padri e nonne principalmente tralaltro... :asd

e anche i costumi, vestiti,... va bene che non era il settore pero' mi aspettavo almeno le maglie co i numeri e le tute rosse cor casco: quelle si': se le mettevano in vendota in poche ore le vendevano tutte sicuro (e te trovavi la gente alla cassa già vestita )
Nui_Mg22 Ottobre 2021, 21:38 #30
Originariamente inviato da: WarDuck
Dopo l'homo sapiens ci aspettano anni bui di homo idiota, con masse anestetizzate da sta roba.

Anche se non ancora "detectabile" dalla massa, senza alcun dubbio (almeno per me) siamo già entrati in un nuovo medioevo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^