Squid Game, bambini beccati a imitare i giochi. Lanciata una petizione per fermare la serie Netflix

La serie del momento Squid Game è vittima di una petizione lanciata anche in Italia dai genitori preoccupati per i loro figli. Decine e decine le segnalazioni raccolte dagli esperti digitali nelle scuole italiane.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 22 Ottobre 2021, alle 15:33 nel canale WebNetflix
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq quasi tutti quelli che han firmato (quattro gatti) l'han fatto per commentare con insulti ahhahahah top!
se non ho capito male si corcano di botte...
Che poi con la roba che gira in rete Squid Game dovrebbe essere il minore dei loro problemi.
Questa facilità è aumentata esponenzialmente grazie dalla tecnologia portatile ma stranamente i sistemi per arginare l'accesso non si sono sviluppati così bene come quelli per altre funzioni.
In conclusione non si dovrebbe fare petizioni su un prodotto (televisivo, video, audio, gaming..), ma pretendere che sui sistemi di infotainment, siano essi hardrare che software, esistano limitazioni facilmente gestibili anche da persone digiune di tecnologia; per permettere il filtro dei contenuti a fasce di categorie.
So perfettamente che i sistemi sono già presenti, ma escludendo i presenti, vi assicuro che l'utonto comune non ne conosce l'esistenza perchè, appunto, è più nascosta o poco pubblicizzata o addirittura non si sa esattamente come funzioni.
Esempio ma solo preso a caso: il buon Ennio Doris ci fa vedere come si paga facile con l'orologio o solo con lo sguardo ma mai ho visto una pubblicità con i sistemi di protezione per far si che il tuo gnomo non si faccia la filmografia di Valentina Nappi dal cellulare.
Io ritengo che non sia la possibilità di accedere ad un determinato contenuto (anche poco consono all'età per esempio) che sia la colpa (o almeno per me non é quella la colpa principale)... ma il non aver dato gli strumenti e la capacità di analisi ai bimbi per affrontare queste cose... la maturità in pratica; per me le colpe qua se le dividono la società e ei genitori.
Vietati ai minori di 14 anni ! Metà problemi si risolverebbero da soli
\sarcasmo mode
parole sante !! speriamo che col dvbt2 hevc ne comprimano il palinsesto
mi sono stupito del perchè non c'erano ancora i dolcetti fatti a ombrello, quadrato triangolo...
li ho guardati bene e mi sono veramente stupito del fatto che non ci fossero...
se mettevano un bancone pieno secondo me li vendevano tutti in poche ore (comprati da madri padri e nonne principalmente tralaltro... :asd
e anche i costumi, vestiti,... va bene che non era il settore pero' mi aspettavo almeno le maglie co i numeri e le tute rosse cor casco: quelle si': se le mettevano in vendota in poche ore le vendevano tutte sicuro (e te trovavi la gente alla cassa già vestita
Anche se non ancora "detectabile" dalla massa, senza alcun dubbio (almeno per me) siamo già entrati in un nuovo medioevo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".