Smascherato il creatore di Bitcoin? Questo documentario potrebbe cambiare tutto

Un nuovo documentario HBO promette di rivelare l'identità di Satoshi Nakamoto, creatore di Bitcoin. La comunità crypto è divisa tra entusiasmo e scetticismo, mentre i mercati si preparano a possibili sconvolgimenti.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 04 Ottobre 2024, alle 11:20 nel canale WebBitcoin
Il documentario, opera del pluripremiato regista Cullen Hoback, già noto per aver smascherato gli autori della teoria del complotto QAnon, si preannuncia come un potenziale terremoto per il mondo delle criptovalute e non solo. Secondo molti, la rivelazione dell'identità di Satoshi Nakamoto potrebbe avere ripercussioni significative sui mercati finanziari globali e persino influenzare le elezioni presidenziali statunitensi, considerando il crescente interesse di figure politiche come Donald Trump verso il mondo crypto.
Bitcoin, dalla sua nascita nel 2009, si è evoluto da esperimento finanziario a fenomeno globale. Oggi rappresenta una classe di attività da mille miliardi di dollari, sostenuta da figure influenti come Elon Musk e vista con crescente attenzione dalle banche centrali di tutto il mondo.
L'identità di Satoshi Nakamoto è rimasta un enigma per oltre un decennio, e lo è ancora. Dopo aver pubblicato il white paper di Bitcoin nell'ottobre 2008 e aver guidato i primi passi della criptovaluta, Satoshi scomparve nel 2010, lasciando dietro di sé solo speculazioni e teorie.
L'inventore di Bitcoin diventa il 20esimo uomo più ricco al mondo. Ma chi è Satoshi Nakamoto?
Nel corso degli anni, diversi tentativi di svelare il mistero sono falliti. Nomi come Hal Finney, Dorian Nakamoto, Nick Szabo e Adam Back sono stati a lungo associati all'identità di Satoshi, ma nessuna prova concreta è mai emersa. Il caso più eclatante è stato quello di Craig Wright, che si è autoproclamato Satoshi ma è stato poi sconfessato da un tribunale britannico.
Intrigante è la notizia che, nelle settimane precedenti la messa in onda del documentario, alcuni portafogli Bitcoin dormienti dall'era di Satoshi hanno mostrato segni di attività. Circa 250 bitcoin, del valore di 15 milioni di dollari, sono stati movimentati da wallet inattivi dal 2009.
Il documentario promette di includere interviste con figure di spicco del mondo Bitcoin, tra cui Adam Back, Roger Ver e Samson Mow. Che si tratti di una rivelazione storica o di un'abile operazione di marketing, il 9 ottobre gli occhi del mondo crypto saranno puntati su HBO, in attesa di scoprire se il volto di Satoshi Nakamoto sarà finalmente svelato.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobeh allora è un poveraccio vicino ai paperoni dell'altra news
Vero anche che in quel settore ogni scorreggia fa il rumore di una cannone sena alcuna ragione.
Comunque quado sai come si chiama il creatore di BTC cosa succede? Tanto non è che può modificare o intervenire in alcun modo sulla blockchain..
I creatori delle altre crypto sono tutti noti..
Vero anche che in quel settore ogni scorreggia fa il rumore di una cannone sena alcuna ragione.
Comunque quado sai come si chiama il creatore di BTC cosa succede? Tanto non è che può modificare o intervenire in alcun modo sulla blockchain..
I creatori delle altre crypto sono tutti noti..
una delle cose che da molto valore a BTC è il fatto che in creatore sia sparito, molto probabilmente per sempre visto che il suo wallet contenente miliardi di dollari è praticamente fermo da sempre, e quindi la moneta non ha un padre fondantore che può esercitare un forte potere decisionale come avviene per esempio con ethereum..
Il valore del BTC lo dà solo il volume d'affari che ci gira intorno non certo sapere il nome di chi ha inventato infrastruttura.
L'ideatore/i sono già ricchi visto che teoricamente posseggono wallet
L'ideatore/i sono già ricchi visto che teoricamente posseggono wallet
no, non è questo il punto...
Bitcoin (BTC) ha tanto valore anche perché il suo fondatore, Satoshi Nakamoto, è anonimo e non più attivo. Questo ha creato una sorta di "mistero" che rende Bitcoin più decentralizzato: nessuna singola persona o autorità può controllarlo o cambiarne le regole. L'assenza del fondatore ha permesso alla rete di crescere in modo indipendente, diventando più sicura e resistente a manipolazioni esterne, aumentando così la fiducia degli utenti e il valore complessivo.
Inoltre:
"Researchers estimate that Satoshi has thousands of Bitcoin addresses and has mined between 600K and 1.1M bitcoin, worth between $16.6 B and $30.5B at today's price."
quei miliardi se stanno li fermi per sempre non possono turbare il mercato, se invece viene fuori che qualcuno puo metterci mano allora possono influenzrlo eccome
Mi aspetto speciale di Freedom su Focus con Giacobbo come è stato anni fa con John Titor!
Sì, anche se ormai questo conta relativamente: appunto non è Ethereum o una delle tante altre altcoins/shitcoins che necessitano di un'elite in grado di operare cambiamenti in fretta senza attendere una supermaggioranza, per distinguersi da Bitcoin con percepita "capacità di innovare" (e non il contrario come delira il nostro shitcoiner nazionale Pachachacha e alt accounts vari), altrimenti sarebbero copie di Bitcoin.
Bitcoin ormai è "as is", a parte la manutenzione del codice, tende all'ossificazione (cosa molto positiva per un asset che ambisce a diventare moneta, perché conferisce credibilità all'immutabilità dei suoi parametri, ergo affidabilità nel tempo, soprattutto per quanto riguarda la max supply. Non è il ticcippì udippì
Anche se rispuntasse Satoshi davvero non cambierebbe ormai molto: non potrebbe imporre nessun cambiamento al codice e neanche i governi potrebbero ottenerli facendo pressioni su questa figura.
Di certo però quei wallets con 1 milione di btc causerebbero qualche apprensione sui mercati, almeno nel breve: anche solo per il fatto che diventerebbero più facili da confiscare se si sa chi colpire (una scusa qualsiasi la trovano), e di conseguenza poi dumpabili.
Ciò detto, mi puzza di puttanate di marketing
quante CA**ATE! Bitcoin come altre crypto sono decentralizzate per natura, non per mistero o ca**ate simili, studia prima di venire qui a fare il saccente.
Il valore del BTC lo fa il mercato come ti è stato già spiegato, visto che ora il BTC è un ETF.
Il fatto che sia diffuso è perchè il bitcoin è stata la prima crypto moneta.
Il fatto che il creatore sia scomparso NON signfica NIENTE, perchè il bitcoin in questi anni si è evoluto, il programma che mantiene la rete attiva è arrivato alla versione 27.
Pensi che sia stato sviluppato dall'aldilà? Fatti un giro su github.
Il resto sono tue CONVINZIONI che spacci per verità, ma sono solo FALSITÀ di una persona ignorante che vuol far credere di sapere e non sa!
Basta imbonitori che millantano chissà cosa!
Ora vai a studiare visto la figura di m*rda che hai fatto!
Stiamo parlando di soldi non di come si pettinano le bambole!
Alla gente di sto tizio NON gliene frega un ca**o!
Pensi che alla gente che mina i bitcoin INVESTENDO migliaia di $/€ gli importi di chi è il creatore? NESSUNO può fermare o modificare i bitcoin, neanche il creatore.
Il valore del suo wallet è NULLA di fronte all'immensità della rete.
Vero anche che in quel settore ogni scorreggia fa il rumore di una cannone sena alcuna ragione.
Comunque quado sai come si chiama il creatore di BTC cosa succede? Tanto non è che può modificare o intervenire in alcun modo sulla blockchain..
I creatori delle altre crypto sono tutti noti..
clickbait, cosa non si fa per attirare click!
La gente ignorante sui bitcoin pensa che basta un nome per cambiare il tutto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".