Skype in versione web application il prossimo anno
Anche Skype guarda con interesse alle tecnologie cloud: a inizio del prossimo anno potrebbero essere presentati i primi servizi web-based
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Dicembre 2010, alle 10:27 nel canale WebSkype
Anche Skype guarda con interesse al cloud: il più famoso tra i servizi voip potrebbe presto proporre una nuova opzione fruibile da web senza l'installazione di un client specifico. Ad oggi per utilizzare i servizi offerti da Skype è necessario installare sul proprio PC un apposito software ma se l'indiscrezione venisse confermata lo scenario potrebbe cambiare, e non di poco.
La settimana scorsa abbiamo riportato la notizia relativa a una possibile collaborazione tra Skype e Facebook per integrare i servizi di videoconferenza all'interno del social network; con le notizie odierne il tutto assume ulteriore rilevanza. TechCrunch cita anche possibili collaborazioni con LinkedIn.
Non ci sono annunci ufficiali da parte di Skype in merito alla svolta cloud dei propri servizi, e tutte le speculazioni online nascono da una ricerca di personale per lo Skype Cloud and Web Technology Team. La disponibilità di Skype in modalità web based è attesa per i primi mesi del prossimo anno e saranno anche disponibili alcuni pacchetti premium a pagamento per accedere a particolari opzioni.










Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel, stack CUDA rinnovato e maggiori compatibilità
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 impara a conoscere te e la tua azienda
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU Arm a 132 core di Microsoft
Intel a tutto tondo: tra processi in rampa di lancio e accordo con NVIDIA, il futuro è un po' più roseo
AMD FSR Redstone arriverà ufficialmente il 10 dicembre: AMD pronta a rivoluzionare il gaming su Radeon
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia totale sul caso Nexperia
Stagione 1 al via: tutte le novità di Battlefield 6 e REDSEC. In arrivo una settimana di prova gratuita
TikTok rafforza trasparenza e benessere digitale con nuovi strumenti AI e funzioni relax
Zigbee 4.0 è qui: più sicurezza, maggior autonomia e con Suzi maggior copertura Sub-GHz anche in esterno
La trasformazione agentica di Windows parte dalla barra delle applicazioni: ecco come cambierà
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ubisoft analizza la crisi dei giochi a prezzo pieno
Black Friday anticipato su Amazon: NARWAL Freo Z10, il robot aspirapolvere con lavaggio a 75°C e aspirazione da 15.000 Pa, ora in offerta a 550€
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi di account per una banale vulnerabilità
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG presenta una linea completa di hardware e periferiche









5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBAH!!!
Se venisse davvero realizzata una vers. web mi piacerebbe fare un nuovo tentativo per vedere se pure questo problema fosse risolto.
Anche se continuassi a non potere usare il microfono sarebbe comunque meglio di niente potere usare il video ed almeno ascoltare l'audio.
Sicuramente non sarà una priorita, ma non è il caso di utilizzare Windows o Leopard per certe cose?
Ogni sistema ha pro e contro, Linux a livello desktop è purtroppo inadatto! Lasciateli fare quello per cui è nato (e che gli riesce pure bene) !....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".