Sky si scaglia contro SkyDrive. La giustizia inglese è al lavoro

Con il nome SkyDrive Microsoft identifica tutte le proprie soluzioni destinate al cloud storage, ma Sky ha fatto ricorso alle aule di giustizia perché vede non rispettati alcuni propri marchi
di Fabio Boneschi pubblicata il 01 Luglio 2013, alle 14:01 nel canale WebMicrosoft
Solo alcuni giorni fa Microsoft descriveva importanti novità relative a SkyDrive che rappresenta la soluzione di cloud storage predefinita in Windows 8 e 8.1. Queste tecnologie sono disponibili su svariate piattaforme e promettono di semplificare la condivisione e l'accesso ai dati dell'utente. L'entusiasmo di Build 2013 - questo il nome della recente e importante conferenza di Microsoft in cui sono stati svelati molti dettagli - viene però presto rovinato da alcune notizie che giungono da Regno Unito.
La giustizia britannica ha accolto le rimostranze di Sky, la corporate della tv on-demand - e che coinvolgono Microsoft per il nome dato al proprio servizio SkyDrive. Le parti sostengono che si possa generare confusione per l'utente, soprattutto nelle situazioni in cui i due brand sono collocati tra loro vicini.
Come indicato a questo indirizzo sarebbero stati violati trademark a livello di UE e altri a livello di UK, ma la situazione di sicuro sarà molto delicata e controversa. Sky si è dichiarata soddisfatta per questa prima fase mentre Microsoft per ora non ha commentato.
Di sicuro questa vertenza verrà discussa a lungo e ci si attende a breve il ricorso in appello di Microsoft. Come potrebbe finire l'intera vicenda? Le ipotesi sono ancora tutte valide: Microsoft potrebbe essere costretta a rivedere i propri brand, ma anche la strada di un possibile accordo economico che magari sottende un coinvolgimento più stretto tra le corporate non è da escludere.
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE allora SKY che vuol dire cielo?? E' una parola di uso comune, come possono averci marchiato l'azienda??
E oltetutto il marchio è SKYDRIVE, contiene "SKY" ma mi pare abbastanza diverso..
In effetti quando ho disdetto l'abbonamento mi hanno chiamato intorno alle 30 volte...
Come giustamente fanno notare, "Sky" significa "cielo". Quindi non potrà neanche pronunciare quella parola in pubblico, pena l'essere scambiato per un agente/dirigente di Sky?!?!
Se una società sceglie per se stessa (o un suo servizio) un nome comune, non può pretendere di trasformarlo in un marchio registrato...
Ciao.
Come giustamente fanno notare, "Sky" significa "cielo". Quindi non potrà neanche pronunciare quella parola in pubblico, pena l'essere scambiato per un agente/dirigente di Sky?!?!
Se una società sceglie per se stessa (o un suo servizio) un nome comune, non può pretendere di trasformarlo in un marchio registrato...
Ciao.
Parola di uso comune, logo, nome e campo di applicazioni completamente differenti...
Una volta tanto sono dalla parte di MS, quantomeno la sua suite office ha come marchi registrato Microsoft XXXX e non mi ricordo che abbia fatto causa a chiunque abbia usato i termini Word, Office etc.
Ma vai a .... Sky. Pezzenti che si danneggeranno l'immagine da soli per cause pietose come queste. Ma pensa te...
In italia c'è una rete satellitare che i chiama OpenSky, anche loro a rischio?
Il fatto che loro si chiamino Sky non gli arroga il diritto di poter rivendicare ogni parola che contenga il termine Sky.
La cosa da vedere è se, per caso, Sky non abbia precedentemente (prima di Microsoft) registrato il marchio SkyDrive.
Ci sono riusciti.
Ci provano, dalla notte dei tempi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".