Shogun su Disney+: in arrivo due nuove stagioni. Ecco i dettagli

Dopo il travolgente successo della prima stagione, FX, Hulu e la James Clavell Estate hanno annunciato con grande entusiasmo il rinnovo della serie drammatica di fama mondiale "Shōgun" per altre due stagioni.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 20 Maggio 2024, alle 08:54 nel canale WebDisney
Dopo il travolgente successo della prima stagione, FX, Hulu e la James Clavell Estate hanno annunciato con grande entusiasmo il rinnovo della serie drammatica di fama mondiale "Shōgun" per altre due stagioni. Questa saga epica, attualmente disponibile su Disney+, è pronta a espandersi ulteriormente, promettendo di immergerci ancora più a fondo nell'affascinante mondo del Giappone del XVII secolo.
Shōgun: due nuove stagioni in arrivo
I principali artefici dietro la serie di successo, tra cui i co-creatori e sceneggiatori Justin Marks e Rachel Kondo, la produttrice esecutiva Michaela Clavell e la star e produttore Hiroyuki Sanada, torneranno a ricoprire i loro ruoli chiave per portare avanti questa avvincente narrazione. Nonostante i tempi di produzione non siano stati ancora definiti, la squadra di sceneggiatori è già al lavoro e pronta a immergersi nuovamente nel mondo di Shōgun a partire da questa estate.
L'annuncio di questo rinnovo arriva dopo che "Shōgun" ha raggiunto un traguardo straordinario nelle sue prime nove settimane di programmazione, diventando la serie FX più vista di sempre in termini di ore di streaming a livello globale. Questo risultato impressionante testimonia l'enorme attrattiva della serie e l'interesse senza precedenti suscitato dalla sua trama avvincente e dai suoi personaggi indimenticabili.
Ambientata nel Giappone del 1600, "Shōgun" è tratta dall'omonimo romanzo bestseller di James Clavell e narra le vicende di "Lord Yoshii Toranaga" (Hiroyuki Sanada), un samurai che combatte per la sopravvivenza mentre i suoi nemici nel Consiglio dei Reggenti si coalizzano contro di lui. L'arrivo di una misteriosa nave europea e del suo pilota inglese, "John Blackthorne" (Cosmo Jarvis), sconvolge gli equilibri di potere e intreccia i destini di Toranaga, Blackthorne e "Toda Mariko" (Anna Sawai), una nobildonna cristiana divisa tra amore, fede e dovere.
La serie vanta un cast giapponese di eccezionale talento, che include nomi di spicco come Tadanobu Asano, Hiroto Kanai, Takehiro Hira, Moeka Hoshi, Tokuma Nishioka, Shinnosuke Abe, Yuki Kura, Yuka Kouri e Fumi Nikaido. Questo ensemble di attori straordinari ha contribuito a portare in vita la ricca trama e la complessità dei personaggi, rendendo "Shōgun" un'esperienza visiva e narrativa senza eguali.
Con il rinnovo per due stagioni aggiuntive, gli spettatori possono aspettarsi un'immersione ancora più profonda in questo mondo affascinante e complesso. La serie è stata creata per la televisione da Rachel Kondo e Justin Marks, con Marks che funge da showrunner e produttore esecutivo al fianco di Michaela Clavell, Edward L. McDonnell, Michael De Luca e Kondo. La produzione è a cura di FX Productions. Che si sia un fan di lunga data dell'opera di James Clavell o un nuovo esploratore di questo mondo epico, le prossime stagioni di "Shōgun" promettono di offrire un'esperienza visiva e narrativa senza precedenti.
Disney+: come abbonarsi
Gli utenti italiani possono attualmente abbonarsi a Disney+ scegliendo tra 3 diversi piani di sottoscrizione:
- Disney+ Basic con pubblicità al costo di 5,99 euro al mese;
- Disney+ Standard al costo di 8,99 euro al mese (89,90€ all'anno);
- Disney+ Premium al costo di 11,99 euro al mese (119,90€ all'anno).
Maggiori informazioni su come abbonarsi sono disponibili su Disneyplus.com.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infochi ha letto il libro sa che la conclusione, [SPOILER]già vista peraltro nella serie tv attuale, arriva in concomintanza con l'inizio dello shogunato di Tokugawa, con lo scrittore che rusha completamente questa ultima parte e relativa battaglia di Sekigahara, concludendo il libro in una pagina singola e poche righe per dire che Toranaga aka Tokugawa è divenutato appunto Shogun e di Blackthorne non se ne sa più nulla.[/SPOILER]
se hanno la libertà di svarionare sul racconto, archiviando quindi il romanzo di Clavell con la prima stagione, beh, auguri e speriamo bene.
p.s.
per chi se lo chiedesse i romanzi sucessivi di Clavell non sono il seguito di Shogun, e sono anche libri abbastanza bruttini e lontanissimi dal successo del primo.
Quindi o decidono di mantenere il nome Shogun per storie che si sviluppano molto più tardi (fino agli anni '70), o si inventeranno le nuove storie di sana pianta.
chi ha letto il libro sa che la conclusione,
se hanno la libertà di svarionare sul racconto, archiviando quindi il romanzo di Clavell con la prima stagione, beh, auguri e speriamo bene.
p.s.
per chi se lo chiedesse i romanzi sucessivi di Clavell non sono il seguito di Shogun, e sono anche libri abbastanza bruttini e lontanissimi dal successo del primo.
Quindi o decidono di mantenere il nome Shogun per storie che si sviluppano molto più tardi (fino agli anni '70), o si inventeranno le nuove storie di sana pianta.
Erano esattamente le info che mi servivano, grazie
chi ha letto il libro sa che la conclusione, [SPOILER]già vista peraltro nella serie tv attuale, arriva in concomintanza con l'inizio dello shogunato di Tokugawa, con lo scrittore che rusha completamente questa ultima parte e relativa battaglia di Sekigahara, concludendo il libro in una pagina singola e poche righe per dire che Toranaga aka Tokugawa è divenutato appunto Shogun e di Blackthorne non se ne sa più nulla.[/SPOILER]
se hanno la libertà di svarionare sul racconto, archiviando quindi il romanzo di Clavell con la prima stagione, beh, auguri e speriamo bene.
p.s.
per chi se lo chiedesse i romanzi sucessivi di Clavell non sono il seguito di Shogun, e sono anche libri abbastanza bruttini e lontanissimi dal successo del primo.
Vabbè quindi ha spazio per fare come vogliono.
Cmq a è una serie che mi è piaciuta.
Poi, di storie, ne potranno scrivere quante ne vogliono ma ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".