Revolut, arriva il trading di azioni USA anche per i clienti italiani

Revolut, arriva il trading di azioni USA anche per i clienti italiani

La popolare app di pagamenti offre anche per i clienti italiani la possibilità di effettuare investimenti su titoli americani. In futuro previsto anche l'accesso a fondi, ETF, obbligazioni e CFD

di pubblicata il , alle 11:11 nel canale Web
Revolut
 

Revolut ha annunciato l'espansione dei servizi di trading che arrivano ora anche nello Spazio Economico Europeo: con la creazione di una nuova entità di trading europea, la società può ora offrire la possibilità di investire in azioni quotate sul mercato statunitense ai clienti in Italia, Belgio e Germania.

Al momento del lancio i clienti potranno accedere a più di 1000 titoli quotati sul mercato azionario USA, che presto verranno incrementati a 2200. L'app offre la possibilità di controllare l'andamento dei titoli azionari in tempo reale, utilizzando watchlist, grafici e consultando notizie di mercato aggiornate. E' bene precisare che si tratta di operatività in azioni "reali": vale a dire che si potranno comprare e vendere titoli effettivi, godendo quindi di tutti i diritti associati, come ad esempio il pagamento dei dividendi. Non si tratta di investimento tramite strumenti quali CFD, che però probabilmente saranno offerti in futuro assieme ad obbligazioni, ETF e fondi comuni d'investimento.

Rolandas Juteika, Head of Wealth & Trading (EEA) di Revolut, ha a tal proposito affermato: "Oltre alle azioni delle aziende quotate negli Stati Uniti, saremo presto in grado di offrire una gamma di prodotti di investimento aggiuntivi, tra cui Exchange Traded Funds (ETF), aziende quotate nei mercati SEE, fondi comuni di investimento, obbligazioni, servizio di robo-advisor e una piattaforma di trading più sofisticata per trader esperti".

Revolut mette inoltre a disposizione, per coloro i quali non si sono mai avvicinati all'investimento azionario ma vorrebbero muovere i primi passi, un corso di sei lezioni per venire a conoscenza dei concetti basilari degli investimenti e del trading allo scopo di fornire le nozioni utili per aiutare l'utente a costruire il proprio portafoglio d'investimenti all'interno dell'app. Il corso è disponibile all'interno dell'app Revolut, toccando il bottone "Impara" all'interno dell'Hub utente.

Per quanto riguarda i costi, gli utenti hanno a disposizione un pacchetto di scambi gratuiti mensili, a seconda del piano che hanno sottoscritto: 1, 3, 5 o 10 rispettivamente per il piano Standard, Plus, Premium e Metal. Una volta esauriti gli scambi gratuiti i clienti pagheranno una commissione variabile su ogni operazione successiva pari allo 0,25% del controvalore scambiato (con un minimo di 1 dollaro). Revolut applica inoltre una commissione di custodia in dollari, addebitata mensilmente, pari allo 0,12% annuo del valore di mercato degli asset detenuti dal cliente.

Il servizio di trading di Revolut non prevede regime fiscale amministrato: ciò significa che tutti gli oneri e gli adempimenti fiscali (dichiarazione, monitoraggio e imposte di bollo e sul capital gain) sono a carico del cliente. A tal proposito il suggerimento è quello di avvalersi di una consulenza fiscale per la corretta gestione di tutti questi aspetti.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DenisJ24 Marzo 2023, 18:26 #1
Ma se sono tipo 4 anni che acquisto azioni con Rev... booo
zbear25 Marzo 2023, 08:58 #2
Ahahahahahahahahaha ... hanno finito i compratori locali e cercano quelli italiani?
dav11725 Marzo 2023, 09:04 #3
io non ho più la possibilità di aprire una carta di credito virtuale mastercard. Solo visa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^