Personal Blocklist per Google Chrome

Personal Blocklist è un'estensione per Google Chrome che permette di filtrare le fonti utilizzate per le proprie ricerche
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Febbraio 2011, alle 17:29 nel canale WebGoogle ha rilasciato Personal Blocklist, un'estensione per il browser Chrome che permette all'utente di escludere alcune fonti dai propri risultati delle ricerche. Installando questa estensione si noterà che sotto ogni risultato delle ricerche condotte con Chrome e sul motore Google verrà visualizzato un pulsante attraverso il quale l'utente potrà scegliere di escludere una fonte dalle proprie ricerche.
Nella pagina dei risultati, sul fondo e poco distante da logo Google, verrà visualizzato un avviso in cui si avvisa dell'esclusione di alcuni contenuti per la presenza dell'estensione Personal Blocklist. Con Personal Blocklist gli utenti di Google avranno la possibilità di influenzare anche le SERP stesse del motore di ricerca, infatti è prevista la raccolta di informazioni relativa alle fonti bloccate e qualora tali risultati avessero stetisticamente rilevanza potrebbero influire sui risultati offerti da Google.
Personal Blocklist offre quindi all'utente la possibilità di personalizzare le proprie ricerche, ma per Google potrebbe anche essere un sistema per raccogliere dati utili a successive elaborazioni. Lo scopo di Google pare essere quello di eliminare le cosiddette Content Farm, ovvero siti web nei quali i contenuti sono appositamente creati in funzione della pubblicità.
Non è al momento chiaro in che modo Google intende utilizzare i dati raccolti dagli utenti anche se un minimo di preoccupazione a riguardo è del tutto lecita. La lista di fonti bloccate può essere editata dall'utente in qualsiasi momento decidendo di rimuovere tutti i siti inseriti o solo alcuni di essi.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi sono siti in cui ci finisco sempre e sono solo Content Farm.
Non capisco perchè ci sia preoccupazione, se milioni di persone mettono un sito nella black list magari un motivo c'è! O mi sfugge qualcosa?
installato subito
non avrebbe senso dal momento che la navigazione avviene indipendentemente dal login al tuo account personale.
Per quanto riguarda il mantenimento del profilo basta usare su tutti i pc su cui navighi chrome e sincronizzarlo con un google account.
Poi preferisco utilizzare computer pubblici senza accedere al mio google account.
Ci sono siti in cui ci finisco sempre e sono solo Content Farm.
Quoto! Installato subito!
Ri-quoto! Finalmente possiamo toglierci di mezzo le content farm dai risultati di ricerca...
Per quanto riguarda il mantenimento del profilo basta usare su tutti i pc su cui navighi chrome e sincronizzarlo con un google account.
Poi preferisco utilizzare computer pubblici senza accedere al mio google account.
posso chiedere come faccio a mantenere sincronizzate anche le password?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".