Nuovi aggiornamenti Microsoft per il mese di dicembre

Anche per dicembre Microsoft ha previsto il rilascio di parecchie patch. Segnaliamo anche la beta di Windows Defender utilizzabile anche in modalità offline
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Dicembre 2011, alle 09:58 nel canale WebMicrosoftWindows
Per l'appuntamento di dicembre con gli aggiornamenti di Microsoft - il secondo martedì del mese è ormai definito il patch-day - sono previsti ben 14 bollettini di sicurezza che andranno a risolvere 21 vulnerabilità individuate nei sistemi operativi Windows 7, Vista e XP, in Office nelle versioni 6,7,8 e 9 del browser web, mentre altri update riguardano Media Player e Publisher.
Tre dei bollettini vengono classificati da Microsoft con il grado critico, e tra essi dovrebbe esserci anche la patch per la risoluzione del noto problema di sicurezza Duqu. Per ricevere gli aggiornamenti è sufficiente utilizzare Windows Update forzando manualmente il controllo degli update nel caso in cui l'aggiornamento automatico fosse disabilitato.
Rimanendo in ambito sicurezza c'è da segnalare la novità relativa a Windows Defender: da pochi giorni è disponibile una nuova versione del tool di sicurezza - ancora in fase beta - che ora estende il controllo del sistema anche alla fase di boot. Scaricando il pacchetto di installazione da questo indirizzo sarà possibile creare un DVD o un USB drive in grado di effettuare il boot del sistema, e proprio nella fase di start-up verrà effettuato un controllo sul PC.
Nel caso in cui Windows Defender individui un malware nello start-up procederà alla rimozione. Microsoft ha già preannunciato importanti novità relative alla gestione della sicurezza in Windows 8 e questa versione beta di Windows Defender potrebbe rappresentare un test di alcuni funzionalità integrate nel nuovo sistema operativo Windows. A questo indirizzo è disponibile anche una raccolta di FAQ.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque non c'è il link per scaricare la beta di Defender.
Clicca qui per la versione a 32-bit
Clicca qui per la versione a 64-bit
Comunque non c'è il link per scaricare la beta di Defender.
Clicca qui per la versione a 32-bit
Clicca qui per la versione a 64-bit
si ma in quanto ad efficacia?
e' questo il tabu'. io l'ho usato per un periodo di tempo, ho beccato un virus e nemmeno se ne era accorto, infatti ho infettato il mio sito e non c'e' stato verso di recuperalo. volgi altrove le tue attenzioni che e' meglio, avira fa' il suo dovere ed e' comunque gratis.
norton 4ever
Io mi trovo benissimo con mse, prima che esistesse non usavo neanche l'antivirus, mai avuto grandi problemi sinceramente.
Questo non è significativo.
Qualsiasi antivirus si trova sotto il 100% dei riconoscimenti, ergo ci può essere sempre un virus che viene riconosciuto da un AV ma non da un'altro, a prescindere dalla sua percentuale di riconoscimenti.
E comunque affidarsi totalmente ad un AV senza modificare i propri comportamenti non aiuta a prevenire l'infezione.
L'efficacia di un AV al 90% dipende dall'utente.
So probabilmente da che sito è arrivato, ma non so come, spero ci sia una patch per quel Bug.
Comunque è bello vedere Google pharmacy...
Ho installato Microsoft Security Essential che tra l'altro è gratuito, comprende il Defender e non ho mai beccato un virus, se invece ci si sofferma installare un file exe dal sito per avere un iphone in omaggio...allora non c'è antivirus che tenga..
ed il mio portatile non e' mai stato cosi' veloce e cosi protetto.
Norton offre tante cose, ma e' pesante.
Altri AV rallentano il pc o sono invasivi.
Quello della MS e' perfetto per me
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".