Napster apre uno store di musica online

Da Martedì è attivo il nuovo negozio online di Napster dal quale è possibile scegliere ed acquistare brani in formato MP3 DRM-free. Per il momento però il servizio è attivo solamente negli Stati Uniti
di Fabio Gozzo pubblicata il 22 Maggio 2008, alle 16:48 nel canale WebLo scorso Martedì, Napster ha inaugurato il proprio negozio online dal quale è possibile scegliere ed acquistare brani in formato MP3 privi di qualsiasi sistema di protezione DRM. Il nuovo servizio, offerto dalla compagnia rinata dalle ceneri della celebre rete di scambio peer to peer, propone a catalogo circa 6 milioni di brani provenienti dalle principali etichette discografiche e da altre indipendenti.
Stando a quanto affermato dalla compagnia, i brani verranno venduti al prezzo di 99 centesimi di dollaro l'uno, mentre gli album completi saranno disponibili a 9,90 dollari. Oltre alla vastità del proprio catalogo, il servizio potrà contare inoltre sulla fama del Marchio Napster. A detta di Rob Enderle, analista di Enderle Group, non sarà iTunes l'obiettivo primario di Napster: il servizio di Apple si è costruito con il tempo una folta schiera di clienti che difficilmente decideranno di cambiare bandiera.
Molto più probabile che Napster decida dunque di sottrarre mercato ad Amazon, potendo battersi ad armi pari. Secondo le ultime dichiarazioni, infatti, anche Amazon avrebbe in catalogo oltre 5 milioni di brani. Attualmente però Napster ha ancora alcuni svantaggi sugli altri concorrenti: per ora il servizio è fruibile solamente dagli Stati Uniti, mentre iTunes e Amazon sono già attivi anche in molte altre aree del mondo.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoera sparito da un pezzo quello che conoscevo io...
quanto tempo è passato.
sono brani udibili col naso
Io avevo letto "Nausica" e mi dicevo che avevano sbagliato perche' si scriveva "Nausicaa", con due a. Solo dopo mi son chiesto che cosa centrasse Nausicaa con Napster. lol
dici che lo arpono? secondo me no...
Eccerto,
aspettavate ancora un pò e quei "vecchietti" come me che tanto tempo fà in una galassia lontana videro "il mito", sarebbero tutti estinti come i cavalieri Jedi.
Forse se partivano subito dopo la chiusura ... decenni dopo mi pare una ... boiata pazzesca.
Amen.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".