Le tue foto private su Instagram in realtà non erano private

Un grave bug sulla celebre piattaforma di condivisione di fotografie avrebbe permesso di mostrare pubblicamente le foto private degli utenti. Instagram ha già corretto la vulnerabilità
di Nino Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2015, alle 13:31 nel canale WebMoltissime foto private di Instagram potrebbero essere state in realtà di dominio pubblico, almeno fino all'esecuzione di una patch avvenuta lato server durante lo scorso fine settimana. Prima della correzione, se l'account veniva inizialmente impostato come pubblico (l'opzione di default), le immagini pubblicate sarebbero rimaste visibili sul web anche se l'utente avesse in un secondo momento impostato l'account come privato.
Questo in base a quanto riportato da David Yanofsky di Quartz. Instagram ha corretto la falla di sistema durante il weekend, e la situazione è apparentemente tornata alla normalità in base ad un portavoce della società: "In risposta ai feedback rievuti, abbiamo fatto un aggiornamento in modo che se le persone cambiano il loro profilo da pubblico a privato i collegamenti web privati che non sono condivisi da altri servizi siano visibili solo ai loro seguaci su Instagram".
La privacy è un argomento particolarmente scottante su internet negli ultimi periodi, e lo è ancora di più su servizi social quali Facebook, realtà alla quale Instagram fa parte. Il social di Zuckerberg è stato criticato a più riprese per la sua complessa, e talvolta confusionaria, gestione della privacy degli utenti. Nel 2012 Facebook è stata accusata dalla FTC di ingannarli sull'argomento, ed incaricata a prendere misure "all'altezza delle sue promesse".
"La sentenza richiede che Facebook prenda diverse misure per assicurarsi di offrire, in futuro, un servizio all'altezza delle sue promesse, anche mostrando ai consumatori avvisi chiari ed evidenti per ottenere il loro esplicito consenso prima di condividere le proprie informazioni al di là delle loro impostazioni della privacy", recitava parte della soluzione della Federal Trade Commission.
Instagram ha impostazioni meno capillari per la privacy dei propri utenti rispetto a Facebook, e nonostante ciò il problema portato alla luce negli scorsi giorni da Quartz non era mai stato esplicitamente comunicato in alcun modo neanche nei documenti di supporto del servizio, ed era decisamente improbabile che l'utente normale si potesse accorgere della grave anomalia sul fronte della privacy.
Ulteriori informazioni sono reperibili all'interno del dettagliato articolo di Quartz, in questa pagina.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVI SIETE SUPERATI.
non vedo come
non vedo come la notizia possa essere cosi' vecchia, vistoche riferisce di una patch avvenuta lo scorso fine settimana.
se vuoi notizie dell'ultima ora perche' non ti limiti a leggerle
in inglese (come faccio io), senza dover ogni volta polemizzare
con la redazione ?
che riferisce di una patch avvenuta lo scorso fine settimana.
se vuoi notizie dell'ultima ora perche' non ti limiti a leggerle
in inglese (come faccio io), senza dover ogni volta polemizzare
con la redazione ?
Innanzitutto non vedo che utilità dovrebbe avere il tuo commento, se non a far nascere discussioni inutili e generare flame. Punto secondo: mi riferisco al titolo, le foto private non sono alla fin fine private da mesi, forse anni. Ed è completamente assurdo che una recente patch possa portare tanto stupore, se poi manco prima c'era questa "privacy" che si pensava di avere su Instagram.
LUI genererebbe flame? per la serie lanci il sasso e nascondi la mano.
per me ad esempio è una notizia nuova , non è che stanno tutti a cazzeggiare o leggere qualsiasi cosa su internet, tant'è che questa notizia risultera' nuova almeno al 95% dei lettori.
no comment.
per me ad esempio è una notizia nuova , non è che stanno tutti a cazzeggiare o leggere qualsiasi cosa su internet, tant'è che questa notizia risultera' nuova almeno al 95% dei lettori.
no comment.
Lo capite che era un commento solamente per dire che non erano private già prima di questa patch?? E' troppo difficile? Madò devo smetterla di commentare gli articoli..
La tua affermazione continua a non avere senso.
"non erano private già prima di questa patch"
Grazie, se questa patch le rende private ovvio che prima non lo fossero....
Che poi parlare di privacy e social network sia un controsenso siamo d'accordo, che nulla sia realmente privato è verissimo, ma sono altri discorsi che non c'entrano con la notizia.
oddio eccone un altro che da lo stupido ad altri che la pensano diversamente... ("troppo difficile eh?"
VI SIETE SUPERATI.
A me sembra proprio che tu ti riferisca alla notizia e polemizzi con la redazione.
Oramai sto cercando di evitare di leggere le news di HWU, non per il fatto che arrivino qualche ora dopo o il giorno dopo rispetto ad altre fonti, ma percHé puntualmente devo innervosirmi leggendo commenti di alcuni utenti orientati sempre sulla stessa linea, sterili e voltati alla polemica, per si vogliono sempre news superfresche o supercoinvolgenti.
E considerando che scambiare opinioni con la community è una cosa normale, anziché limitarsi a leggerle tutto ciò è molto snervante.
Oramai sto cercando di evitare di leggere le news di HWU, non per il fatto che arrivino qualche ora dopo o il giorno dopo rispetto ad altre fonti, ma percHé puntualmente devo innervosirmi leggendo commenti di alcuni utenti orientati sempre sulla stessa linea, sterili e voltati alla polemica, per si vogliono sempre news superfresche o supercoinvolgenti.
E considerando che scambiare opinioni con la community è una cosa normale, anziché limitarsi a leggerle tutto ciò è molto snervante.
ecco hai espresso in maniera esaustiva il concetto.
noi non paghiamo per leggere hwupgrade. non trovo giusto questo accanimento (non è solo questo il caso non è che punto il dito solo verso lui, ma sono innumerevoli gli episodi) verso la redazione di hwupgrade. è vero magari a volte le notizia non sono freschissime, a volte si ripetono, ma non possiamo certo metterli in croce per questo.
my 2 centssss
d'accordissimo, però questa frase la devi rivolgere al tuo primo post
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".