Le produzioni originali Netflix non potranno competere per la Palma d'Oro a Cannes

Requisito necessario è la distribuzione nelle sale cinematografiche francesi. Il modello seguito da Netflix prevede il rilascio solo tramite il servizio di streaming
di Andrea Bai pubblicata il 26 Marzo 2018, alle 19:01 nel canale WebNetflix
Le produzioni originali Netflix non potranno partecipare all'assegnazione della Palma d'Oro al Festival di Cannes: è quanto si apprende da un articolo di Hollywood Reporter, che ha raccolto le dichiarazioni di Thierry Fremaux, il critico cinematografico francese che ricopre il ruolo di Delegato Generale della manifestazione cinematografica francese.
Tutto prende il via dallo scorso anno, quando l'ammissione al concorso dei film Okja di Bong Joon-ho e The Meyerowitz Stories di Noak Baumbach ha sollevato aspre critiche da parte dei produttori cinematografici francesi in quanto la società di streaming non distribuisce le sue produzioni al cinema ma solo tramite il proprio servizio di streaming o, in alcuni rari casi, mediante il rilascio day-and-date.
"Lo scorso anno quando abbiamo selezionato i due film pensavo che sarei riuscito a convincere Netflix per distribuirli nei cinema. Sono stato presuntuoso, e loro hanno rifiutato. A Netflix amano il red carpet e vorrebbero essere presenti con altri film. Ma comprendono anche che l'intransigenza del loro modello è all'opposto del nostro" ha commentato Fremeaux. Allora Netflix aveva comunque cercato di ottenere permessi temporanei per portare i due titoli nelle sale francesi per un periodo di tempo limitato, ma senza successo per via delle rigide leggi e della tempistica imposte dai cugini d'oltralpe.
Il Festival ha deciso quindi di cambiare le regole a partire dall'edizione di quest'anno rendendo la distribuzione nei cinema francesi un elemento necessario per poter partecipare alla competizione. Netflix, e altre realtà simili, potranno comunque continuare a mostrare i propri titoli durante la manifestazione, ma semplicemente non saranno ammessi alla competizione per l'assegnazione della Palma d'Oro.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE perchè mai.. dove sta scritto che il cinema tradizionale deve scomparire ? ma scherziamo ?
Commento inutile e senza senso. Nessuno deve nulla a netflix, se vuole partecipare a un premio deve sottostare alle regole come tutti. Altrimenti si facesse il suo premio "Festival dello streaming" con blackjack e squillo di lusso (cit.), senza ammettere film di sala, e giocasse con quello. Certe competizioni sono un'istituzione storica e non devono per forza essere modificate. E' come se da domani permettessimo un festival di sanremo con autotune e playback, perchè la musica in top ten è tutta andata in quella direzione.
Ma per favore...
Ma per favore...
No, ma credici che non usano il playback a Sanremo
Quindi se domani Netflix produce un capolavoro che faranno a Cannes? Infileranno le dita nelle orecchie per non sentire e chiuderanno gli occhi dicendo "non esisti non esisti non esisti"?
Patetico.
Curioso come la maggior parte delle persone scambi la possibilità tecnica di potersi esprimere su una pagina web con la capacità di usare tale possibilità sensatamente.
E come si butti in giudizi "affrettati" (per usare un eufemismo) senza il ben che minimo pudore.
Avendo magari un diploma da perito E' OVVIO CHE SI SA TUTTO ANCHE DI CINEMA (per fare un esempio a caso).
Ma è normalissimo sapere tutto di cinema facendo tutt'altro lavoro !!!!
Ma la professionalità in fondo a chi serve !!??!!
Siamo in Italia in fondo...
Comunque.....
Cannes (vito che l'utente pare ignorare l'argomento e pare anche ignorare di ignorarlo) è solamente il più importante MERCATO dell'audiovisivo al mondo.
A Cannes ci sono TUTTI i produttori di TV, Cinema, Canali Web, ci sono anche Istituzioni pubbliche, Sponsor, Investitori, distributori, "sales agent", ecc.
Se il gentile utente volesse trovare il modo di toccare con mano il catalogo del Mercato di Cannes potrebbe farsi una vaga idea delle dimensioni del fenomeno.
Chi non è a Cannes, semplicemente, NON ESISTE.
Tutto li.
Per info.
il sito del festival
http://www.festival-cannes.com/en/q...arche-du-film-1
Questo invece è la rete di professionisti del mondo del cinema che si ritrova a Cannes ogni anno.
https://cinando.com/
No, è rimasto il miglior festival di cinema del mondo attualmente. Se non vi
piacciono i film che presenta, non significa che fanno cagare.
Mi dispiace, ma quella di mettere fuori concorso un film solo perché non porta soldi a chi organizza Cannes è una porcata, non mi serve una laurea al DAMS per rendermene conto...
E non serve neanche una laurea per rendersi conto che è un festival che mette
in vetrina parte di cinema indipendente, o quanto meno di produttori un minimo
lungimiranti, che vogliono e possono ancora trasmettere la propria visione
attraverso la sala.
Ne ho viste qualcuna, più qualche film che non ha vinto o fuori concorso:
Il regno d'inverno - Winter Sleep
La vita di Adele
Amour
The Tree of Life
Dancer in the Dark
Pulp Fiction
Il pianista
Cuore selvaggio
Apocalypse Now
Taxi Driver
La conversazione
La dolce vita
The Neon Demon
Il cliente
Una separazione
Café Society
Macbeth
Irrational Man
Che siano fuori concorso, sticazzi, vengono comunque messi in risalto.
Tuttavia non ci vuole neanche il corso base di cinema per capire l'importanza
di pellicome come "il cliente" o "la vita di adele". Semplicemente si da aria
alla bocca senza accendere il cervello.
La regola non c'era?
Forse, ma è sempre l'organizzazione del festival ad ammettere in concorso un film, corto o lungometraggio, quindi la regola attuale è solo una precisazione sopratutto per chi non capisce bene:
Festival Cinematografico.
Ops Cinematografico non vorrà dire forse rivolto alla produzione da cinema?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".