Le 500 persone più ricche del mondo hanno guadagnato in media 14 milioni di dollari al giorno nel 2023

Le 500 persone più ricche del mondo hanno guadagnato in media 14 milioni di dollari al giorno nel 2023

Il dato emerge dal Billionaires Index di Bloomberg. Elon Musk è la persona con la maggiore crescita nella ricchezza personale nel 2023 con un balzo di 96,6 miliardi di dollari

di pubblicata il , alle 14:44 nel canale Web
 

Le 500 persone più ricche del mondo hanno aggiunto 852 miliardi di dollari alle loro fortune nella prima metà del 2023. Il dato emerge dal Billionaires Index, la classifica di Bloomberg che tiene traccia delle persone più ricche al mondo. Ogni membro della classifica ha guadagnato individualmente 14 milioni di dollari al giorno nel 2023.

Sono dei dati ragguardevoli che dipendono principalmente dall'ottimo andamento del mercato azionario registrato nei primi 6 mesi dell'anno, ovvero il migliore periodo dal rimbalzo dell'economia nella seconda metà del 2020 dopo la crisi pandemica. Gli investitori, infatti, stanno ignorando gli effetti degli aumenti dei tassi di interesse della banca centrale, della guerra in corso in Ucraina e della crisi delle banche. Nel periodo in esame, l'indice S&P 500 è salito del 16% e il Nasdaq 100 del 39%, in quest'ultimo caso per l'impulso dato dall'euforia per le più recenti soluzioni di intelligenza artificiale generativa.

Billionaires Index

Anche se Elon Musk e Mark Zuckerberg sono impegnati a organizzare il loro "cage match", sono le due persone le cui ricchezze personali sono cresciute maggiormente nel 2023. Secondo la stima, Musk ha aggiunto 96,6 miliardi di dollari al suo patrimonio personale, mentre Zuckerberg ha aumentato le sue fortune di 58,9 miliardi di dollari.

Secondo questi dati, inoltre, Musk è anche la persona più ricca del mondo, avendo superato Bernard Arnault, il CEO francese di LVMH (possiede alcuni marchi prestigiosi come Louis Vuitton, Moët & Chandon, Dior), con una ricchezza complessiva di 247 miliardi di dollari. Zuckerberg è invece nono con 104 miliardi di dollari. Tra l'altro, Arnault è il solo, insieme a Warren Buffett, a non appartenere al settore tecnologico tra i primi 10 più ricchi.

Billionaires Index

Non è andata bene per tutti. Gautam Adani, ad esempio, ha visto il proprio patrimonio contrarsi di circa 60 miliardi di dollari, mentre il patrimonio di Carl Icahn è sceso di $ 13,4 miliardi, o del 57%. Entrambi sono state vittime di Hindenburg Research, una delle più celebri società di ricerca sugli investimenti con focus sulla vendita allo scoperto, che ha ravvisato irregolarità nei rispettivi business.

42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
silvanotrevi04 Luglio 2023, 15:17 #1
E la povera gente viene licenziata ogni giorno da queste multinazionali perché devono risparmiare, perché 1200 eur in più da dare al mese al lavoratore sfruttato di turno è un grave peso per loro. Non sia mai che queste 1200 eur moltiplicate per 100 poi vanno a provocare un grave ammanco nel portafogli del miliardario di turno. Non sia mai eh
najmarte04 Luglio 2023, 15:17 #2
ma dove l'han preso il codice per la god mode questi? Chiedo per un amico.. klapaucius non funziona, già provato. O almeno non ho ancora trovato un posto dove metterlo e farlo andare. C'ho provato in giro eh.

klapaucius;!;!;!;!;!;!;!;!;!;!;!;!;!;!
Saturn04 Luglio 2023, 15:24 #3
Loro. Poi c'è il resto del mondo...

"Siamo alla frutta" - Zio_Command (e ha ragione)
MorgaNet04 Luglio 2023, 15:27 #4
Originariamente inviato da: silvanotrevi
E la povera gente viene licenziata ogni giorno da queste multinazionali perché devono risparmiare, perché 1200 eur in più da dare al mese al lavoratore sfruttato di turno è un grave peso per loro. Non sia mai che queste 1200 eur moltiplicate per 100 poi vanno a provocare un grave ammanco nel portafogli del miliardario di turno. Non sia mai eh


A dire il vero queste multinazionali danno il lavoro a centinaia di migliaia o addirittura milioni di persone, vedi tu....

Non leggevo un post così qualunquista da almeno una decina di anni.

Poi si può ragionare se sia etico o meno che ci siano persone che hanno un patrimonio equivalente al pil di una piccola nazione, ma resta il fatto che erogano stipendi ad un bel numero di persone.
Saturn04 Luglio 2023, 15:30 #5
Originariamente inviato da: najmarte
ma dove l'han preso il codice per la god mode questi? Chiedo per un amico.. klapaucius non funziona, già provato. O almeno non ho ancora trovato un posto dove metterlo e farlo andare. C'ho provato in giro eh.

klapaucius;!;!;!;!;!;!;!;!;!;!;!;!;!;!


IDDQD ?
MorgaNet04 Luglio 2023, 15:36 #6
Originariamente inviato da: Saturn
IDDQD ?


nwcavertingoureyes
Strato154104 Luglio 2023, 15:43 #7
Da notare che 9 su dieci vengono dagli USA.... Nel mentre certa politica in italia pensa a tasse patrimoniali, successioni , redistribuzioni... Come se fossimo tutti Musk! RIDICOLI, creino terreno fertile per fare ricchezza prima di pensare di tassarla..
UtenteHD04 Luglio 2023, 15:43 #8
Beh, non e' novita' che i veramente ricchi diventino sempre piu' ricchi e se c'e' un'emergenza o crisi i ricchi guadagnino ancora di piu'.
Purtroppo per come sta andando che tutto costa sempre di piu', di recente il cibo e' mediamente raddoppiato e le bollette pure per esempio, questa differenza aumentera' sempre di piu', chi ci andra' forse di mezzo e' chi e' a meta' tra i 2, i ricchi che nella maggioranza rischieranno di diventare poveri.
Poi beh chi e' povero e' povero e a Lui crisi o meno non cambia.
Per chi chiede.. e la colpa di chi e'? Beh semplice nostra, tutto aumenta e nessuno si lamenta, ne' protesta e fa finta di essere ricco o fa finta di non vedere, oppure dice poco impoprta si vive una volta sola e cavolate del genere..
D4N!3L304 Luglio 2023, 16:01 #9
Originariamente inviato da: MorgaNet
nwcavertingoureyes


power overwhelming
Douglas Mortimer04 Luglio 2023, 16:32 #10
contento per loro, brutta cosa l'invidia comunista

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^