La sindrome da inseguimento ad OpenAI sta causando burnout tra i professionisti dell'IA

La sindrome da inseguimento ad OpenAI sta causando burnout tra i professionisti dell'IA

La CNBC ha parlato con diversi professionisti dell'IA che lavorano nelle cosiddette Big Tech. La testata ha raccolto le lamentale per i ritmi serrati, lo sviluppo scriteriato e la mancanza di una direzione in quella che è una corsa senza regole per non perdere il treno di una rivoluzione destinata a cambiare il mondo.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Web
Intelligenza Artificiale
 
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LMCH04 Maggio 2024, 23:32 #11
Originariamente inviato da: TorettoMilano
dico amaramente "è normale". openAI mi pare a breve dovrebbe fare uscire un motore di ricerca concorrente a google quindi la situazione non è pesante ma pesantissima. inoltre il primo a sviluppare una AGI avrà semplicemente vinto


Google è almeno dal 2016 che usa algoritmi basati sul Machine Learning nel suo motore di ricerca, l'unico modo per OpenAI di essere realmente migliore sarebbe rimuovere i link pubblicitari o tenerli nettamente separati come faceva Google molti anni fa.
Unrue06 Maggio 2024, 11:08 #12
Inoltre, non va dimenticato che si sta parlando degli Stati Uniti, la patria del capitalismo e della competizione: ritmi di lavoro serrati sono all'ordine del giorno, specie nella Silicon Valley, non c'è quindi troppo da stupirsi se la situazione si è fatta ancora più dura.


Beh, non è una novità. Mi fanno ridere quelli che paragonano gli stipendi USA ai nostri, senza però tenere conto di questo aspetto. In quanti reggerebbero un ritmo del genere?
UtenteHD06 Maggio 2024, 14:35 #13
Boh, quindi l'IA rovina anche qui dove dovrebbe dare lavoro?
Therinai06 Maggio 2024, 16:03 #14
Originariamente inviato da: UtenteHD
Boh, quindi l'IA rovina anche qui dove dovrebbe dare lavoro?


Darà lavoro agli psicologi che prenderanno in carico un nuova mole di disoccupati e alle fabbriche di ansiolitici

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^