La FTC porta Amazon in tribunale: utenti iscritti a Prime con l'inganno

La FTC porta Amazon in tribunale: utenti iscritti a Prime con l'inganno

La FTC ha denunciato Amazon al tribunale di Washington per aver ingannato i propri clienti americani. Secondo l'autorità, il colosso dell'e-commerce avrebbe costretto i consumatori a sottoscrivere l'abbonamento a Prime inconsapevolmente.

di pubblicata il , alle 11:00 nel canale Web
Amazon
 

Accuse molto pesanti quelle della FTC (Federal Trade Commission) nei confronti di Amazon, tanto da portare la società fondata da Jeff Bezos in tribunale. Secondo l'autorità americana, il sito indurrebbe gli utenti a iscriversi a Prime con l'inganno rendendogli la vita difficile nel caso decidessero di cancellare la sottoscrizione.

Secondo la FTC, Amazon propone un'interfaccia studiata per "ingannare e manipolare" i clienti, una struttura definita "dark pattern", che indurrebbe inconsapevolmente a versare 15 dollari mensili attraverso l'abbonamento Prime. Come se non bastasse, pare che la procedura per annullare la sottoscrizione nel caso dei cittadini americani sia piuttosto lunga, oltre che difficile da intraprendere.

"Il principale scopo della procedura di cancellazione per gli utenti Prime non era quello di permettere agli abbonati di annullare la propria iscrizione, bensì di ostacolarli. Amazon ha definito il processo di cancellazione 'Iliade' in riferimento all'epopea di Omero sulla lunga e ardua guerra di Troia. Amazon ha strutturato il processo di cancellazione Iliade ('Iliad Flow') in modo che fosse labirintico e i suoi dirigenti – inclusi Lindsay, Grandinetti e Ghani – hanno rifiutato cambiamenti al processo che lo avrebbero reso più semplice per gli utenti, poiché avrebbero influito negativamente sui profitti di Amazon" scrive la FTC nel documento depositato presso il Tribunale di Washington.

Le figure a cui fa riferimento la FTC sono: Neil Lindsay, vicepresidente di Amazon Health Services; Russell Grandinetti, vicepresidente di Amazon; Jamil Ghani, vicepresidente di Amazon Prime. Insomma, pare che sia stata una scelta precisa arrivata direttamente dai piani alti.

Ma come funziona questo "Iliad Flow"? Agli utenti americani, in fase di pagamento, venivano proposte numerose opzioni per sottoscrivere l'abbonamento a Prime e completare l'acquisto senza quest'ultimo attivo risultava piuttosto complesso. In altri casi, invece, semplicemente il tasto per confermare il pagamento non indicava chiaramente che, scegliendo quell'opzione, si accettava anche di sottoscrivere l'abbonamento a Prime. È quanto descrive la FTC, accusando sostanzialmente Amazon di truffa.

"Amazon ha ingannato le persone costringendole a sottoscrivere degli abbonamenti ricorrenti senza il loro consenso. Queste tattiche di manipolazione danneggiano allo stesso modo i consumatori e le imprese che invece rispettano la legge. La FTC continuerà a difendere gli americani dai 'dark pattern' e da altre pratiche sleali o ingannevoli messe in atto sui negozi digitali" ha commentato Lina M. Khan, presidente della FTC.

Nel frattempo, Heather Layman, portavoce di Amazon Health Services, ha dichiarato a The Verge: "Le accuse della FTC sono false nei fatti e per la legge. La verità è che i nostri clienti amano Prime e il design [della nostra interfaccia, ndr] rende chiare e semplici per i consumatori sia la sottoscrizione dell'abbonamento che la cancellazione".

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ut0NtU22 Giugno 2023, 11:14 #1
Se non si ha necessità di guardare Prime Video, si può vivere benissimo senza Prime.
Le spedizioni rimangono gratuite ai Locker e ai pick-up point, ovviamente nei limiti di peso e dimensioni.
sbaffo22 Giugno 2023, 13:56 #2
Originariamente inviato da: Ut0NtU
Se non si ha necessità di guardare Prime Video, si può vivere benissimo senza Prime.
Le spedizioni rimangono gratuite ai Locker e ai pick-up point, ovviamente nei limiti di peso e dimensioni.

Ni, a volte certe cose non le puoi proprio comprare senza prime.
Tempo fa volevo comprare un portachiavi nerd col simbolo di batman ma era riservato a chi aveva prime, io non ho potuto comprarlo, ho dovuto farmelo regalare per natale da un parente che aveva prime.
Ut0NtU22 Giugno 2023, 14:03 #3
Originariamente inviato da: sbaffo
Ni, a volte certe cose non le puoi proprio comprare senza prime.
Tempo fa volevo comprare un portachiavi nerd col simbolo di batman ma era riservato a chi aveva prime, io non ho potuto comprarlo, ho dovuto farmelo regalare per natale da un parente che aveva prime.


Urca, non mi sono mai imbattuto in articoli di questo tipo finora.
Non era disponibile nemmeno pagando la spedizione a parte?
sbaffo22 Giugno 2023, 14:56 #4
Originariamente inviato da: Ut0NtU
Urca, non mi sono mai imbattuto in articoli di questo tipo finora.
Non era disponibile nemmeno pagando la spedizione a parte?

No, neanche pagando le s.s. O sped gratis con prime o nulla.
Era sotto natale qualche anno fa, probabilmente stavano (ri)lanciando prime in italia e lo promuovevano anche con offerte riservate.

A parte il caso specifico, finalmente si iniziano a punire i dark pattern, trucco sempre più usato dai furbetti, a partire dai popup sui cookies...
randorama22 Giugno 2023, 21:52 #5
beh, io per 2 volte mi sono trovato iscritto perchè ho "mancato" il minuscolo "no, non voglio prime, continua senza, brutto sfigato".
poi, per carità, basta chattarli e te lo tolgono, ma alla lunga scoccia.
Stefano Landau23 Giugno 2023, 09:31 #6
Originariamente inviato da: randorama
beh, io per 2 volte mi sono trovato iscritto perchè ho "mancato" il minuscolo "no, non voglio prime, continua senza, brutto sfigato".
poi, per carità, basta chattarli e te lo tolgono, ma alla lunga scoccia.


Io senza volerlo mi sono trovato abilitato amazon music unlimited.
Anche nel mio caso sono riuscito a farmelo togliere e a farmi ridare quanto indebitamente addebitato.
Hanno però avuto il coraggio di obbiettare che avevo ascoltato un brano a pagamento....... (i 3 mesi)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^