L'Ucraina chiede di disconnettere la Russia da Internet, l'ICANN nega la richiesta

L'Ucraina chiede di disconnettere la Russia da Internet, l'ICANN nega la richiesta

Il vice primo ministro dell'Ucraina ha chiesto nei giorni scorsi all'ICANN di revocare domini e dns russi. L'ente ha risposto negativamente, in quanto si stabilirebbe un precedente pericoloso per la tenuta e i principi di Internet

di pubblicata il , alle 08:27 nel canale Web
 

L'ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) e cioè l'ente internazionale che si occupa di assegnare indirizzi IP e supervisionare il funzionamento del sistema Domain Name System che permette ad internet per come la conosciamo di funzionare, ha ricevuto nei giorni scorsi una lettera da parte del vice primo ministro ucraino Mykhailo Fedorov con la richiesta di revocare i domini russi .ru, рф e .su.

Nella lettera, inviata al CEO di ICANN Göran Marby, si legge: "I crimini atroci della Russia sono stati resi possibili principalmente grazie alla macchina di propaganda che utilizza siti Web che diffondono continuamente disinformazione, incitiamento all'odio, promuovendo la violenza e nascondendo la verità sulla guerra in Ucraina. L'infrastruttura IT ha subito numerosi attacchi da parte russa che hanno ostacolato la capacità di comunicazione dei cittadini e del governo".

La lettera è stata inviata anche da Andrii Nabok, rappresentante dell'Ucraina al Comitato Consultivo Governativo dell'ICANN e ad altre figure dell'American Registry for Internet Numbers, della Number Resource Organization e all'ONU. Fedorov ha inoltre affermato nella lettera di voler inviare una richiesta separata al RIPE NCC chiedendo la revoca degli indirizzi IPv4 e IPv6 di tutti i membri russi. Nella lettera, oltre alla richiesta di revoca dei domini russi, si chiede anche la revoca dei certificati SSL e la chiusira dei root server DNS di San Pietroburgo e Mosca. Secondo i funzionari ucraini queste misure "aiuteranno gli utenti a cercare informazioni affidabili in zone di dominio alternative, prevenendo propaganda e disinformazione".

L'ICANN ha negato la richiesta, esprimendo il supporto per la sicurezza di Internet in Ucraina e a livello globale. Del resto se le richieste fossero state soddisfatte, avrebbero reso irraggiungibili i siti web e le e-mail russe dall'esterno della Federazione e anche da alcune parti interne alla Russia stessa. Non solo: la revoca di indirizzi IP delle reti russe avrebbe ripercussione sui meccanismi Routing Policy Specification Language e Resource Public Key Infrastructure che proteggono il traffico in routing, rendendo gli utenti russi vulnerabili ad attacchi man-in-the-middle. Si sarebbe trattato di misure che andrebbero a colpire principalmente i cittadini e difficilmente avrebbero potuto causare qualche tipo di grattacapo alle risorse militari e alle infrastrutture governative.

Si sarebbe trattato inoltre di un grave precedente per Internet e il concetto di una rete di comunicazione universale, che avrebbe catalizzato una deriva verso reti chiuse secondo confini geografici, commerciali o politici.

Marby ha commentato: "Con la nostra missione manteniamo neutralità ed agiamo a supporto della rete Internet globale. La nostra missione non si allarga ad adottare azioni punitive, emettere sanzioni o limitare l'accesso a parti di Internet, a prescindere dalle provocazioni".

60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia04 Marzo 2022, 08:33 #1
Questo sarebbe sbagliato.
La gente deve sapere che schifezze sta commettendo Putin a nome dei russi.
A livello internet devono poter avere tutto quello che possono per documentarsi visto che adesso la Russia censura anche i suoi stessi giornali interni per evitare si sappia la verità..
bonzoxxx04 Marzo 2022, 08:38 #2
Concordo, iCANN ha fatto bene a non accogliere la richiesta.
GLaMacchina04 Marzo 2022, 08:53 #3
Originariamente inviato da: Notturnia
Questo sarebbe sbagliato.
La gente deve sapere che schifezze sta commettendo Putin a nome dei russi.
A livello internet devono poter avere tutto quello che possono per documentarsi visto che adesso la Russia censura anche i suoi stessi giornali interni per evitare si sappia la verità..


Che internet debba sempre e comunque mantenere la neutralità è un concetto sacrosanto, per cui concordo che iCANN abbia fatto bene.
Ho i miei dubbi invece sul fatto che sul "nostro" internet (intendendo i media italiani, europei o americani) si possa trovare "la verità". Io vedo tantissima propaganda anche qui da noi. E a ben vedere alcuni dei media Russi contengono anche loro interessanti frammenti di "verità". La verità è difficile da fare digerire alla maggior parte delle persone che preferisce (da entrambe le parti) un comodo e rassicurante "noi buoni, loro cattivi".
Tedturb004 Marzo 2022, 09:09 #4
Anch'io sono d'accordo. Dimostrazione di neutralita' di ICANN.

Anche i russi devono poter vedere la propaganda occidentale e potersi fare un idea.

Per altro ultimamente sta diventando virale il canale YT di un chile/americano in ucraina, CoachRedPill
Lo riportavano anche testate brasiliane.
cagnaluia04 Marzo 2022, 09:09 #5
chi chiede una cosa del genere o è ignorante o ha la coscienza sporca
Notturnia04 Marzo 2022, 09:13 #6
Originariamente inviato da: GLaMacchina
Che internet debba sempre e comunque mantenere la neutralità è un concetto sacrosanto, per cui concordo che iCANN abbia fatto bene.
Ho i miei dubbi invece sul fatto che sul "nostro" internet (intendendo i media italiani, europei o americani) si possa trovare "la verità". Io vedo tantissima propaganda anche qui da noi. E a ben vedere alcuni dei media Russi contengono anche loro interessanti frammenti di "verità". La verità è difficile da fare digerire alla maggior parte delle persone che preferisce (da entrambe le parti) un comodo e rassicurante "noi buoni, loro cattivi".


di sicuro c'è propaganda anche qui.. ma
1. puoi scrivere quello che hai scritto senza paura di ripercussioni
2. trovi sia cose filo russe che cose filo occidentali
3. puoi manifestare in piazza se vuoi senza che ti arrestino o deportino
4. sei libero di pensarla come preferisci perchè trovi sia balle occidentali che balle russe

mi pare che in russia la questione della libertà di parola e opinione sia leggermente diversa..

ci sono delle cose su cui possiamo avere idee diverse ma dubito che qualcuno giustifichi quello che sta facendo Putin a casa altrui .. alla fin fine è una guerra di aggressione portata avanti da una singola persona sfruttando l'esercito di una nazione che non aveva voglia di finire in guerra a vedere il fatto che hanno tolto le emittenti non controllate dal partito, che hanno alzato il livello di censura, che hanno arrestato migliaia di manifestanti etc etc..

sarà propaganda ma a leggere quello che pubblicano sui canali ufficiali Putin e i suoi scagnozzi non credo che ci sia molto da fraintendere quando dicono che si prendono l'ucraina perchè è sempre stata loro.. Venezia dovrebbe dire che prima che Russa era Veneziana allora :-D

ma scherzi a parte va lasciata la libertà di fare commenti stupidi o meno come il mio e il tuo .. cosa che si puo' fare però solo in occidente dove ci prendiamo il lusso di parlare di propaganda pro e contro mentre li ne hanno una sola di campana da ascoltare.. chiudere ICANN vorrebbe dire impedire alla gente normale di sentire da lontano le schifezze che accadono.. cosa normale in regime di tirannia..
Notturnia04 Marzo 2022, 09:15 #7
Originariamente inviato da: cagnaluia
chi chiede una cosa del genere o è ignorante o ha la coscienza sporca


no.. ha le bombe che gli piovono sopra la testa e abbattono edifici.. centrano centrali nucleari etc..

lo capisco che per noi è facile da leoni della tastiera al caldo di casa nostra commentare ma credo che li in ucraina se la passino peggio e quindi quando sei disperato chiedi quello che ti passa per la testa.. il Putin minaccia di usare armi come il Satan-2 se qualcuno lo ferma.. e intanto conquista città e superfici senza che nessuno lo fermi.. e non saremo noi con le tastiere a fare qualcosa..
bonzoxxx04 Marzo 2022, 09:18 #8
Sulla manipolazione delle informazioni non ci sono dubbio, sono anni che viene effettuata ovunque.

Concordo sulla neutralità di internet, DEVE necessariamente rimanere tale.

Originariamente inviato da: Notturnia
no.. ha le bombe che gli piovono sopra la testa e abbattono edifici.. centrano centrali nucleari etc..

lo capisco che per noi è facile da leoni della tastiera al caldo di casa nostra commentare ma credo che li in ucraina se la passino peggio e quindi quando sei disperato chiedi quello che ti passa per la testa.. il Putin minaccia di usare armi come il Satan-2 se qualcuno lo ferma.. e intanto conquista città e superfici senza che nessuno lo fermi.. e non saremo noi con le tastiere a fare qualcosa..


Hai dannatamente ragione..
Notturnia04 Marzo 2022, 09:28 #9
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Sulla manipolazione delle informazioni non ci sono dubbio, sono anni che viene effettuata ovunque.

Concordo sulla neutralità di internet, DEVE necessariamente rimanere tale.



Hai dannatamente ragione..


temo però che sia facilmente manipolabile internet in certi stati e non difficilmente manipolabile da noi.

io ricordo quando è iniziata la vita di internet in università gli scherzi che ci si faceva inventando balle e facendole credere.. erano goliardate per fare lo scherzo alla "amici miei" .. passarsi per ragazza e fissare un appuntamento per pigliare in giro un amico.. era un gioco.. ma poi internet è uscita dalle università ed è entrata nelle case della gente e da li internet ha sostituito i quotidiani, le enciclopedie etc.. e adesso internet dice solo la "verità" e la gente ci crede spesso, sempre, comunque.

è una finestra sul mondo che chi scrive vuole mostrare e se ripeti molte volte una bugia in internet questa diventa la verità.. il che è assurdo.. ma è così

vedi l'attacco alla centrale nucleare ucraina.. ansa ha messo online un video dell'attacco.. e non so.. mi ha lasciato interdetto.. sembra che stiano tirando petardi.. immagino che ci fosse molto di più.. perchè quelli sembrano traccianti che si spengono poco dopo ma hanno parlato di lascio di missili etc.. se leggo la notizie e vedo il video resto interdetto .. si è mossa l'AIE e altri quindi credo che sia vera la notizia dell'attacco e credibile ma poi Ansa mette un video che fa dubitare delle notizie ufficiali e via a pensare che sia un bluff..
bonzoxxx04 Marzo 2022, 09:33 #10
Vado a vederlo anche io, certo che se pure l'Ansa prende cantonate stiamo messi male..

EDIT: visto, a me sembrano dei flare di illuminazione, considera che un missile è talmente veloce che non si vede idem una bomba a caduta.

per dirti, un missile colpisce cosi:
https://www.youtube.com/watch?v=pq6nUd8xHgk

Quelli nel video non sono missili o razzi, non so sinceramente cosa siano, forse sono piccoli pezzi di qualcosa ma di certo non è roba pericolosa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^