L'italiana Bending Spoons non si ferma: acquisita la tedesca Komoot

Bending Spoons acquisisce Komoot, piattaforma leader per escursionisti e ciclisti con 45 milioni di utenti. L'operazione rafforza l'espansione globale dell'azienda italiana, già proprietaria di Evernote, WeTransfer e Brightcove.
di Manolo De Agostini pubblicata il 21 Marzo 2025, alle 13:08 nel canale WebBending Spoons
Bending Spoons, azienda italiana leader nello sviluppo di applicazioni mobili, ha annunciato ufficialmente l'acquisizione di Komoot, piattaforma tedesca specializzata nella pianificazione di percorsi outdoor per escursionisti e ciclisti. L'operazione segna un ulteriore passo nella strategia di espansione internazionale della società milanese, che negli ultimi anni ha arricchito il proprio portafoglio con acquisizioni di alto profilo come Evernote, Brightcove, WeTransfer, Issuu, Meetup, Remini e StreamYard.
Komoot, fondata oltre 17 anni fa, è cresciuta fino a diventare il principale punto di riferimento in Europa per chi ama l'avventura all'aria aperta, contando oggi su una community di 45 milioni di utenti. Il suo successo si deve alla combinazione tra un'interfaccia intuitiva, mappe dettagliate e un algoritmo avanzato che consente di pianificare percorsi personalizzati in base al livello di difficoltà e alle preferenze dell'utente.
"Da 17 anni lavoriamo per rendere le avventure outdoor accessibili a tutti. Partendo dagli umili inizi nelle nostre stanze da studenti, abbiamo costruito Komoot da zero e l'abbiamo fatta crescere fino ad avere 45 milioni di utenti, diventando la principale piattaforma del suo genere in Europa" ha dichiarato Markus Hallermann, CEO e cofondatore di Komoot.
"Tuttavia, ciò che ci ha portato fin qui non basta per fare il passo successivo. Far scalare un'azienda richiede una mentalità e delle abilità diverse rispetto a quelle necessarie per fondarla. Ecco perché riteniamo che Bending Spoons, con le sue competenze uniche nell'innovazione e nella crescita delle piattaforme, sia il partner ideale per guidare Komoot verso il futuro".
Bending Spoons, fondata nel 2013, è oggi una delle aziende tecnologiche più influenti a livello internazionale, con un portafoglio di applicazioni mobili utilizzate ogni mese da oltre 200 milioni di persone.
L'amministratore delegato di Bending Spoons, Luca Ferrari, ha commentato con entusiasmo l'operazione: "Siamo profondamente colpiti dai risultati ottenuti da Komoot negli ultimi diciassette anni e guardiamo con entusiasmo al suo potenziale di crescita futura. Grazie alle competenze e alla piattaforma tecnologica di Bending Spoons, siamo certi di poter accompagnare Komoot in un percorso di crescita e consolidamento per molti anni a venire".
Le cifre dell'operazione non sono state rese pubbliche.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo sentito parlare di Bending Spoons ma la conosco poco. Hanno fatto danni con le altre app acquisite?
Ho sentito parlare di Bending Spoons ma la conosco poco. Hanno fatto danni con le altre app acquisite?
Basta vedere lo stato di meetup ed Evernote. Spremono i clienti e non aggiornano nulla. Ci sono bug atavici. Ero cliente di entrambe ed ho disdetto entrambe le sottoscrizioni per disperazione.
Hanno già rovinato diverse applicazioni. Se la tirano come se non ci fosse un domani ma da quello che ho potuto vedere hanno creato più danni che guadagni.
Ho sentito parlare di Bending Spoons ma la conosco poco. Hanno fatto danni con le altre app acquisite?
Di solito BS acquista le aziende e licenzia i dipendenti, in alcuni casi anche il 75/100%, riduce all'osso i servizi "free" che le acquisite fornivano e poi caricano gli abbonamenti. In pratica spremono tutto quello che acquistano, spesso a discapito della qualità.
quelli a smenarci saranno gli utilizzatori: l'app verrà aggiornata ogni morte di papa e i servizi attuali verrano prezzati x10.
altro che borg
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".