L'intera Wikipedia stampata su carta in un'antologia da 7600 volumi: presto a 500 mila dollari

Un artista newyorkese ha stampato l'intera Wikipedia in un'antologia da 7.600 volumi che verrà venduta presto al (non proprio) modico prezzo di 500 mila dollari
di Nino Grasso pubblicata il 18 Giugno 2015, alle 17:36 nel canale WebL'artista americano Michael Mandiberg insegna al College of Staten Island e al Graduate Center della City University of New York, ma negli ultimi tre anni ha trascorso il tempo libero, fra una cattedra e l'altra, in un progetto avente l'obiettivo di trasformare l'intera Wikipedia in lingua inglese in un'enorme e radicale opera cartacea contenente l'intero scibile della razza umana, secondo naturalmente l'enciclopedia online più diffusa al mondo.
Raccogliendo tutti gli articoli su carta, Mandiberg realizzerà una mostruosa antologia da 7.600 volumi, iniziando l'opera durante l'esibizione "From Aaaaa! To ZZZap!". Qui avrà inizio il progetto "Print Wikipedia", in cui l'artista e insegnante premerà il fatidico tasto "Start" che darà il comando ad un software di caricare sul servizio di stampa on-demand Lulu.com gli oltre 11 gigabyte del database (ultra-compresso) di Wikipedia.
"Quando ho cominciato mi sono chiesto, 'perché non trasformare la modernità in un'opera classica?'", ha commentato il proprio lavoro lo stesso artista. "Che aspetto assumerebbe?". In effetti parliamo di un'antologia di dubbia utilità, che comunque racchiude in sé il concetto della potenza di internet, e dell'importanza della diffusione delle informazioni digitali.
Online non ci sono - quasi - limiti di spazio, e l'unico limite è virtualmente il sapere di chi scrive. In più, quello che la carta non può dare è l'immediatezza di eventuali aggiornamenti che digitalmente possono avvenire quasi in tempo reale. Su un'enciclopedia tradizionale bisognerebbe ristampare (e acquistare nuovamente) l'intera edizione, tempistiche non paragonabili rispetto a quanto offre internet oggi.
La schermata di upload su Lulu.com verrà proiettata su un muro all'interno della galleria, e ci si aspetta che il caricamento avrà fine fra circa due settimane. Negli altri muri verranno mostrati i dorsi dei primi 1980 volumi della serie e i primi 106 volumi fisici, ognuno dei quali conterrà circa 700 pagine. L'obiettivo di Mandiberg, uno fra i più attivi contributori di Wikipedia con migliaia di edit all'attivo, è alla fine quello di dare un'idea di quello che sarebbe il portale web se corrisposto su carta.
L'esibizione si concluderà fra circa due settimane, data in cui l'artista newyorkese metterà in vendita l'intera antologia da 7.600 volumi ad un prezzo complessivo di 500 mila dollari. Si potrebbe considerare per quello che è, ovvero un gigantesco spreco di carta, di risorse naturali e tempo o, com'è già stato definito, un "gesto poetico verso la futilità delle dimensioni dei big data".
87 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDovrebbero arrestarlo.
Dovrebbero arrestarlo.
Ma poi, ci sono anche un sacco di articoli-spazzatura su Wikipedia... Fosse la Treccani, almeno...
azione certamente deprecabile.
sorge il fondato dubbio che a New York i termini "artista" e "imbecille" possano essere sinonimi.
peccato per l'uso di carta e di banda, ma 11GB sono probabilmente la banda consumata complessivamente da wikipedia ogni secondo, e 7600 volumi sono niente in confronto alle tonnellate di carta buttata ogni giorno solo per l'instant press (i giornali gratuiti della metro).
https://www.youtube.com/watch?v=Y_UmWdcTrrc
mettiamo che domani salta tutto e per qualche motivo sconosciuto non c'e' più modo di accedere a quei dati una copia di backup cartacea è un qualcosa a cui si può facilmente accedere senza aver bisogno di nessun mezzo particolare se non la conoscenza della lingua in questione
certo per queste cose si sta lavorando ai cristalli come media di backup ma non sono proprio alla portata di tutti per ora
si parla di 7600 volumi, spesso l'editoria spazzatura caccia libracci in tirature e quantitativi di carta ben superiori ma in pochi se ne lamentano
il prezzo di 500.000 dollari per una stampa del genere beh forse è un tantino eccessivo
può essere opinabile e soggettiva la definizione di artista per la persona in questione
l'idea di per se è una cosa ritrita ma che sbagliata al 100% non è
è pur vero che l'approccio basilare ad ogni argomento di wiki se uno lo volesse salvare per i posteri o in caso di catastrofe andrebbe ampiamente integrato con libri e conoscenze di livello accademico
Dovrebbero arrestarlo.
Dovrebbero arrestare tanta gente allora
visto l'enorme spreco di carta che si fa tutti i giorni.
Ad ogni modo, credo proprio che un collezionista dovrebbe muinirsi di un bel pò di spazio per contenere tutti quei volumi...7600 volumi...chissà quanti metri cubi ci vorranno per contenerli tutti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".