L'artista Damien Hirst ha bruciato 1000 opere dal valore di 2 milioni di dollari. Ora sono opere digitali (NFT)

L'artista Damien Hirst ha bruciato 1000 opere dal valore di 2 milioni di dollari. Ora sono opere digitali (NFT)

Il celebre artista contemporaneo Damien Hirst sta bruciando più di 1000 opere del progetto "The Currency" durante la Newport Street Gallery. Hirst ha chiesto agli acquirenti di scegliere tra l'opera fisica e quella NFT.

di pubblicata il , alle 12:07 nel canale Web
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cignox114 Ottobre 2022, 15:19 #21
Questo non é altro che la naturale (anche se imprevedibile) evoluzione dell'arte dell'ultimo secolo: dall'arte figurativa, a quella astratta, a quella concettuale.
E ora siamo arrivati al punto in cui "l'idea" é talmente piú importante dell'opera, che l'opera stessa non serve neppure piú.

E siccome a nessuno frega piú granché dell'opera (intesa come gratificazione estetica, analisi dello stile, l'abilitá dell'artista etc) non é rimasto molto altro del "mercato" e quindi della speculazione: non lo compro perché mi piace, ma perché spero di poterci guadagnare.

É un trend che alla fin fine (IMHO) si sgonfierá e rimarrá come nicchia: l'uomo fa arte da migliaia e migliaia di anni, é una esigenza che sente, e non credo che potrá fare a meno del "bello" e del "vero" a lungo.
Non é peró detto che i numeri si torneranno a farli con l'arte piú classica...
paranoic14 Ottobre 2022, 15:39 #22
Originariamente inviato da: cignox1
Questo non é altro che la naturale (anche se imprevedibile) evoluzione dell'arte dell'ultimo secolo: dall'arte figurativa, a quella astratta, a quella concettuale.
E ora siamo arrivati al punto in cui "l'idea" é talmente piú importante dell'opera, che l'opera stessa non serve neppure piú.

E siccome a nessuno frega piú granché dell'opera (intesa come gratificazione estetica, analisi dello stile, l'abilitá dell'artista etc) non é rimasto molto altro del "mercato" e quindi della speculazione: non lo compro perché mi piace, ma perché spero di poterci guadagnare.

É un trend che alla fin fine (IMHO) si sgonfierá e rimarrá come nicchia: l'uomo fa arte da migliaia e migliaia di anni, é una esigenza che sente, e non credo che potrá fare a meno del "bello" e del "vero" a lungo.
Non é peró detto che i numeri si torneranno a farli con l'arte piú classica...


Se posso permettermi, ottima analisi
Axios200614 Ottobre 2022, 16:15 #23
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Screenshoot e sono pure io un artista!
Gringo [ITF]14 Ottobre 2022, 17:53 #24
Coriandoli Su Tela, un opera Idilliaca che batte il confine della materia trascindendo il reale nel metaverso sottoforma di NFT, non so come facciate ad essere ancora li a casa senza investire in questo frutto del futuro che vi permetterà di entrare per primi in un Club Esclusivo, se fossi io in voi (ma solo in quel caso), aprofitterei di vendere casa e tutto il materiale per essere i pionieri del nuovo mondo digitale.
rebeyeah14 Ottobre 2022, 18:36 #25
non ce ne frega un cazzo!
Unrue17 Ottobre 2022, 09:23 #26
Poteva bruciare gli NFT.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^