IT-alert, oggi un test in Sardegna dalle ore 11: dove suoneranno gli smartphone

IT-alert, oggi un test in Sardegna dalle ore 11: dove suoneranno gli smartphone

Oggi 15 maggio riparte in Sardegna l'attività di test del sistema di allarme pubblico IT-alert. Il messaggio di test arriverà a partire dalle 11:00 e simulerà un maremoto generato da sisma nelle aree di Orosei, Siniscola e Posada, in provincia di Nuoro.

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Web
 

Oggi, a partire dalle ore 11, si svolgerà un test del sistema di allarme pubblico IT-alert in Sardegna. "Le aree interessate saranno in provincia di Nuoro, nei comuni di Orosei, Siniscola e Posada", spiega la Protezione Civile.

Il test, che come abbiamo imparato consiste in un segnale acustico da parte dei nostri smartphone e l'apparizione di un messaggio sullo schermo, simulerà "un maremoto generato da sisma".

Il testo della notifica che la popolazione coinvolta riceverà sarà il seguente: "TEST TEST Messaggio di prova IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE di un maremoto generato da sisma nella zona in cui ti trovi. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo e per compilare il questionario vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST"

Il messaggio di test arriverà sui cellulari accesi e con connessione telefonica di coloro che si troveranno nelle aree target (è comunque possibile che arrivi anche a chi si trova in aree limitrofe, ndr).

La Protezione Civile afferma che la data del test potrebbe subire variazioni "nel caso in cui il sistema di protezione civile regionale si dovesse trovare impegnato in attività per eventuali allerte meteo-idro in atto o per situazioni di emergenza".

Attualmente il sistema IT-alert non è ancora operativo per tutti gli scenari previsti dalla Direttiva del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare del 7 febbraio 2023.

Sono quattro le situazioni di rischio coperte da IT-alert: collasso di una grande diga; incidenti rilevanti in stabilimenti industriali; incidenti nucleari o situazioni di emergenza radiologica; attività vulcanica nelle aree dei Campi Flegrei, del Vesuvio e all'isola di Vulcano.

IT-alert: la nuova crociata dei complottisti per disattivarlo (come si fa e perché non dovreste farlo)

"Per lo scenario di rischio relativo a maremoto generato da sisma", spiega la Protezione Civile, "oltre che a quelli che riguardano le precipitazioni intense e l’attività vulcanica dello Stromboli, si è reso necessario un supplemento di analisi e verifiche che hanno richiesto il prolungamento della fase di sperimentazione".

Come sempre, i cittadini interessati dal test sono invitati a compilare un questionario, anche qualora non dovessero ricevere alcuna notifica, con un link che sarà presente sul sito di IT-alert. 

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn15 Maggio 2024, 08:43 #1
Ottimo. Speriamo che il sistema entri a regime il prima possibile.

Intanto vado a leggermi i commenti dei complottisti-diversamente abili nella pagina facebook, sicuramente mi daranno grandi soddisfazioni e mi faranno sentire ancora una volta, una persona migliore.
alexfri15 Maggio 2024, 09:12 #2
Originariamente inviato da: Saturn
Ottimo. Speriamo che il sistema entri a regime il prima possibile.

Intanto vado a leggermi i commenti dei complottisti-diversamente abili nella pagina facebook, sicuramente mi daranno grandi soddisfazioni e mi faranno sentire ancora una volta, una persona migliore.


Ma non ti ha insegnato la mamma che non si prendono in giro le persone meno fortunate di te????????
Saturn15 Maggio 2024, 09:20 #3
Originariamente inviato da: alexfri
Ma non ti ha insegnato la mamma che non si prendono in giro le persone meno fortunate di te????????


Si ma il babbo mi ha anche detto che se la gente diffonde falsa informazione va sputt@n@t@ nel modo più deciso e fermo possibile.

Perchè questo fanno !
ninja75015 Maggio 2024, 09:23 #4
chi li a dato il mio numero 1?1!!1!!!!11!!
Antonio F2.15 Maggio 2024, 16:03 #5
Originariamente inviato da: Saturn
Ottimo. Speriamo che il sistema entri a regime il prima possibile.

Intanto vado a leggermi i commenti dei complottisti-diversamente abili nella pagina facebook, sicuramente mi daranno grandi soddisfazioni e mi faranno sentire ancora una volta, una persona migliore.


uhm... sinceramente non so se siano peggio i complottisti o quelli che urlano "ommioddio c'e' un maremotooooo!!!! moriremo tutti!!!!!", non accorgendosi della parola "SIMULAZIONE" scritta in maiuscolo, e poi se ne lamentano sui social "perche' mi hanno fatto prendere uno spavento!".
Saturn15 Maggio 2024, 16:11 #6
Originariamente inviato da: Antonio F2.
uhm... sinceramente non so se siano peggio i complottisti o quelli che urlano "ommioddio c'e' un maremotooooo!!!! moriremo tutti!!!!!", non accorgendosi della parola "SIMULAZIONE" scritta in maiuscolo, e poi se ne lamentano sui social "perche' mi hanno fatto prendere uno spavento!".


Altra "specie" che apprezzo particolarmente !

Peggio di Pierino che gridava "al lupo, al lupo" !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^