In Corea del Nord solo lo 0,03% della popolazione naviga su internet

Il nuovo studio di We Are Social rivela che in Corea del Nord solo una frazione della cittadinanza ha accesso al web libero, ma questo non significa che non esiste il concetto di "online"
di Nino Grasso pubblicata il 29 Gennaio 2016, alle 11:01 nel canale WebLa Corea del Nord ha un totale di 7.200 utenti che navigano su internet. Lo rivela il nuovo report di We Are Social, un'agenzia di marketing, che sottolinea che lo stato governato da Kim Jong Un consente solo allo 0,03% della popolazione di accedere al web. In paragone, i paesi più evoluti danno accesso ad oltre il 90% della popolazione, con l'Islanda che offre internet a 324,5 mila utenti, circa il 98% della popolazione dell'isola.
Questo non vuol dire comunque che i cittadini della Corea del Nord non siano "online". Lo stato ha una sua versione di internet estremamente controllata chiamata Kwangmyong, che si può tradurre letteralmente con "luminoso". Kwangmyong non è connessa direttamente alla internet che noi tutti conosciamo: è decisamente obsoleta sui piani grafico e funzionale e vengono filtrati solo quei contenuti controllati dai funzionari del governo, che devono però caricarli sulla rete manualmente.
Anche i computer vengono strettamente controllati dal governo: chi ha accesso a Kwangmyong utilizza un computer desktop basato su sistema operativo Red Star, che è una distribuzione Linux personalizzata disponibile solo nel paese asiatico e che ricorda vagamente OS X da un punto di vista prettamente grafico. La variante di internet nordcoreana non usa naturalmente Google, ma un motore di ricerca sviluppato ad-hoc chiamato Our Country.
Questo aiuta gli utenti di Kwangmyong a districarsi intorno a circa 5.500 siti web, per lo più portali di università, uffici pubblici, biblioteche e società statali. Non manca il Facebook nordcoreano, o più precisamente un social network altamente controllato in cui è permesso postare solo ed esclusivamente messaggi di compleanno. L'intero studio di We Are Social può essere trovato a questo indirizzo.
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA volte la censura e il controllo portano anche risultati positivi
Comunque anche il Kim Jong Un, si è dotato di un facebook !
A volte la censura e il controllo portano anche risultati positivi
Si ma il porno !!?? Come può esistere internet senza porno ?
Si ma il porno !!?? Come può esistere internet senza porno ?
Un popolo dalle palle blu
Recentemente ho visto un documentario sulla Corea del Nord su netflix e la pensavo peggio la situazione. Pensavo usassero ancora monitor a tubo catodico, invece avevano tv e monitor a schermo piatto (samsung per giunta, azienda della "nemica" Corea del Sud).
Si ma il porno !!?? Come può esistere internet senza porno ?
ci sarà solo un sito su questo internet con scritto 'dateci il porno'
Recentemente ho visto un documentario sulla Corea del Nord su netflix e la pensavo peggio la situazione. Pensavo usassero ancora monitor a tubo catodico, invece avevano tv e monitor a schermo piatto (samsung per giunta, azienda della "nemica" Corea del Sud).
non lo so......... a volte mi chiedo quale sia la realtà... quella che troviamo su internet??? m.......
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".