Il più grande furto di criptovalute di tutti i tempi: rubati Ethereum per 1,5 miliardi di dollari a Bybit

Il più grande furto di criptovalute di tutti i tempi: rubati Ethereum per 1,5 miliardi di dollari a Bybit

Bybit, exchange di criptovalute, ha subito un attacco che ha portato al furto di circa 1,5 miliardi di dollari in Ethereum. Secondo le prime indagini, il gruppo nordcoreano Lazarus potrebbe essere responsabile dell'operazione.

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Web
Ethereum
 

Bybit, exchange di criptovalute, ha reso noto che un gruppo di malintenzionati, probabilmente il gruppo nordcoreano Lazarus, è riuscito a prendere il controllo di un cold wallet con Ethereum per un valore di circa 1,5 miliardi di dollari, trasferendo il bottino a un indirizzo non identificato.

Quanto avvenuto supera di gran lunga i precedenti hack che hanno colpito il settore delle criptovalute. Tra questi, i 611 milioni di dollari rubati a Poly Network nel 2021 e i 570 milioni di dollari sottratti a Binance nel 2022. L'accaduto è stato ribattezzato dal chief scientist di Elliptic, Tom Robinson, come "il più grande furto di criptovalute di tutti i tempi, con un certo margine".

L'amministratore delegato Ben Zhou ha dichiarato che il cold wallet in questione è l'unico a essere stato attaccato e tutti gli altri wallet non sono stati colpiti, con prelievi che procedono normalmente. "Tutti i fondi dei clienti sono al sicuro e le nostre operazioni continuano come al solito senza alcuna interruzione", ha dichiarato la società, aggiungendo che il team di sicurezza, insieme ad esperti forensi, sta indagando su quanto avvenuto.

Bybit conta oltre 60 milioni di utenti in tutto il mondo e offre accesso a varie criptovalute, tra cui Bitcoin ed Ethereum. "Bybit è solvibile anche se la perdita di questo hack non viene recuperata, tutti gli asset dei clienti sono coperti da un rapporto di 1 a 1 e possiamo coprire la perdita", ha dichiarato Zhou.

A quanto pare, i malintenzionati hanno ingannato i firmatari del cold wall di ETH di Bybit facendogli approvare una transazione dannosa per ottenere il controllo in modo illegittimo. Un attacco sofisticato, in grado di manipolare l'interfaccia di firma mostrando l'indirizzo corretto ma modificando la logica del contratto smart, ha reso possibile il trasferimento da un cold wallet a un hot wallet.

Il fondatore di Binance ed ex CEO Changpeng Zhao, noto come CZ, ha offerto assistenza in risposta a uno dei numerosi post del CEO di Bybit che riportavano informazioni relative all'hack. "Non è una situazione facile da gestire. Potremmo suggerire di bloccare tutti i prelievi per un po' come precauzione di sicurezza standard. Se necessario, forniremo assistenza".

Il co-fondatore e CEO della piattaforma Titan ha dichiarato a The Block: "L'hack di Bybit dimostra quanto sia importante la componente umana nell'approvazione delle transazioni. Se gli esseri umani non possono ispezionare facilmente una transazione proposta in un multi-sig, le persone finiscono per approvare qualsiasi cosa arrivi". 

"Data la portata del presunto exploit, questa violazione solleva serie preoccupazioni riguardo alla sicurezza degli scambi centralizzati e all'evoluzione del panorama delle minacce nel web3", ha dichiarato un portavoce di CertiK, sempre a The Block.

Su X, il CEO di Bybit ha assicurato la pubblicazione di un rapporto completo sull'incidente e sulle misure di sicurezza adottate nei prossimi giorni. "Vi terrò personalmente aggiornati su eventuali nuovi aggiornamenti. Grazie a tutti i clienti, amici e partner che ci hanno aiutato e supportato durante queste 12 ore strazianti. Il vero lavoro è appena iniziato". Tra le misure attuate, la corsa al blocco dei fondi e il freeze degli asset presso le principali piattaforme di scambio.

41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
agonauta7822 Febbraio 2025, 12:01 #1
Uno fa tanta fatica a rubare crypto e poi te le rubano . Che mondo
alfredaino22 Febbraio 2025, 12:26 #2
Tranquilli dal 2021 sono andati in fumo (in realtà hanno cambiato solo tasca) 78 miliardi di dollari. Il bello deve ancora venire quando crolleranno i big.
Informative22 Febbraio 2025, 13:35 #3
Originariamente inviato da: alfredaino
Tranquilli dal 2021 sono andati in fumo (in realtà hanno cambiato solo tasca) 78 miliardi di dollari. Il bello deve ancora venire quando crolleranno i big.


Cioè: "occhio che al mondo si scamma abbestia regà!".
Beh grazie per l'insight!

https://www.visualcapitalist.com/gl...inancial-scams/ , nel tradizionale oltre 6 volte quel valore e solo nel 2024.
Questo da un lato è ovvio visto il volume transazionale molto maggiore lì, dall'altro lato non dovrebbe essere possibile visto tutto l'ambaradan AML/KYC "tutto tracciabile, a prova di criminale", costosissimo e fonte di disagi per tutti (specialmente per gli user leciti). E invece

https://www.tandfonline.com/doi/epd...92.2020.1725366

Tra l'altro tutta la roba che citi è estremamente varia ed eterogenea: cose come Luna - UST o FTX non hanno niente a che vedere con l'hack di un multisig tramite social engineering dell'articolo, e via dicendo.

Poi lungi da me voler difendere "le cripto", come è ben noto.

[EDIT] una nota di merito però perlomeno alla gestione crisi che è stata fatta in questo caso la devo dare anch'io: https://www.criptovaluta.it/108649/...ybit-bitget-okx
Parliamo sempre di intermediari e quindi di tradFi, ma l'ambiente è discretamente maturato rispetto a qualche anno fa.
Hiei360022 Febbraio 2025, 13:41 #4
Trovo spassoso che ci sia gente che attacca le criptovalute perché possono essere rubate come se i soldi "Tradizionali" non possano essere rubati o perduti...
agonauta7822 Febbraio 2025, 13:45 #5
In realtà i soldi depositati in banca non può rubarteli nessuno e sono garantiti dalla banca d'Italia fino a 100k
euro . Le crypto le rubi con un click dall'altra parte del mondo e non le garantisce nessuno
megamitch22 Febbraio 2025, 13:49 #6
io ancora aspetto che si realizzi il "sogno" delle criptovalute che ci salvano dalla oligarchia dei poteri forti.

A quanto si legge:
- sono soggette a speculazioni selvagge, per cui non mi sembrano il posto giusto dove metterci i risparmi
- non mi sembrano molto diffuse per il commercio al dettaglio

non dovevano servire a salvare i paesi poveri dall'accesso al credito ?

boh

PS: felice di essere smentito.
Informative22 Febbraio 2025, 13:55 #7
Originariamente inviato da: agonauta78
In realtà i soldi depositati in banca non può rubarteli nessuno e sono garantiti dalla banca d'Italia fino a 100k
euro . Le crypto le rubi con un click dall'altra parte del mondo e non le garantisce nessuno


Assolutamente falso, specialmente se parliamo di tecniche di social engineering come quelle del caso nell'articolo Notizie che si sentono un giorno sì e l'altro anche di gente varia truffata anche per milioni da cose come il finto Brad Pitt e idiozie invereconde varie con livelli di sofisticazione enormemente inferiori, o hacks di credenziali varie, incluse certe forme di 2FA (tipo l'sms, via sim swap). Soldi mai recuperati, men che meno garantiti (la garanzia fino a 100k - roba grossa! Tra parentesi - vale solo per certi specifici casi, in pratica il fallimento dell'istituto e basta https://economiapertutti.bancadital...five-questions/ ).
Va beh, è partita la fiera italiota dei discorsi da bar tipica di hwupgrade, meglio tirarsene fuori subito
Posto che "le crypto" sono perlopiù truffe o quasi, ma per altri motivi.
Informative22 Febbraio 2025, 14:01 #8
Originariamente inviato da: megamitch
io ancora aspetto che si realizzi il "sogno" delle criptovalute che ci salvano dalla oligarchia dei poteri forti.

A quanto si legge:
- sono soggette a speculazioni selvagge, per cui non mi sembrano il posto giusto dove metterci i risparmi
- non mi sembrano molto diffuse per il commercio al dettaglio

non dovevano servire a salvare i paesi poveri dall'accesso al credito ?

boh

PS: felice di essere smentito.


E temo aspetterai a lungo visto che "le crypto" sono ancora finanza tradizionale in mano ad oligarchie, anche se altre oligarchie (in genere private, quindi peggio).

Al massimo puoi sperare in Bitcoin, che è l'opposto delle crypto e delle fiat, ma solo se l'adozione arriverà ad un livello adeguato e potrebbe volerci molto, più tempo del tuo arco vitale. Il trend è nella direzione giusta però e nel mentre già funziona benone per il non farsi derubare dalle banche centrali (posto che uno lo usi per come deve essere usato e non ci faccia gambling sopra).

[EDIT]
sminatore22 Febbraio 2025, 14:23 #9
Originariamente inviato da: agonauta78
In realtà i soldi depositati in banca non può rubarteli nessuno e sono garantiti dalla banca d'Italia fino a 100k
euro . Le crypto le rubi con un click dall'altra parte del mondo e non le garantisce nessuno


Cacchio, con un click! Non mi spiego perché ancora non abbia cliccato anche io
Informative22 Febbraio 2025, 14:27 #10
Ah comunque popcorn pronti per i titoli dei giornali mainstream italiani nei prossimi giorni

"HACKERATA LA BIT-COIN: L'OMBRA DEGLI ACHER RUSSI (è Lazarus, ma scrivono sempre gli hacker russi in genere ) SPEGNE IL SOGNO DELLA SBORNIA DELLE CRITTO-VALUTE. L'ECONOMISTA AVVERTE: SONO COME I TULIPANI VENDUTI DA JP MORGAN AL LUSTRASCARPE PEDOFILO. IMMEDIATA LA RISPOSTA DI BCE CHE PREPARA LA SUA BLOC CHEIN"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^