Il cda di TIM ha accettato l'offerta da 20 miliardi del fondo americano KKR per la vendita della rete fissa

Il cda di TIM ha accettato l'offerta da 20 miliardi del fondo americano KKR per la vendita della rete fissa

L'offerta su Netco è stata accettata, mentre quella su Sparkle è stata respinta perché "ritenuta non soddisfacente". Ma Vivendi insorge.

di pubblicata il , alle 08:50 nel canale Web
TIM
 
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn06 Novembre 2023, 12:37 #11
Originariamente inviato da: silvanotrevi
[COLOR="Red"]vendere la rete fissa agli americani, significa che questi in futuro controlleranno tutte le comunicazioni in entrata e in uscita del nostro paese. Saremo sotto sorveglianza capillare totale[/COLOR].

[COLOR="Red"]La libertà di comunicazione non esisterà più[/COLOR] né a parole, né testo, né immagini, né internet. Ah, e non pensate di tutelarvi usando una Vpn: [COLOR="Red"]gli USA sono paese membro e fondatore dei 14 Eyes[/COLOR] - oltre che paese fondatore e membro dei [COLOR="Red"]5 Eyes[/COLOR] - e già negli USA hanno il potere di richiedere i logs di tutti gli utenti, sequestrare servers, farsi consegnare dati sensibili dei cittadini dai providers di telecomunicazioni. Insomma, poteri illimitati. Un verso casino, e da questo momento l'Italia ne è parte. Complimenti al cda della Tim


Wow....!!!
aqua8406 Novembre 2023, 12:44 #12
Che SCHIFO vedere una azienda piena di MILIARDI di debiti, ancora in piedi e che continua a fare quello che gli pare e piace.
E con Alitalia la storia è identica.

"È una azienda strategica", ok allora continuiamo pure a accumulare debiti su debiti, tanto è "strategica"
AlexSwitch06 Novembre 2023, 12:52 #13
Originariamente inviato da: TecnoPC
Gli asset strategici sono strategici solo per chi ha interessi!
Un esempio per tutti l'Alitalia


No... Alitalia no!! Non è stata mai, negli ultimi 30 anni, un asset strategico per l'Italia ma solamente un enorme buco nero che ha inghiottito miliardi e miliardi di soldi pubblici senza nemmeno provare a rilanciarsi seriamente!!
Ha garantito solamente rendite per generazioni di dirigenti e piloti, in questo si che era strategica!!
roccia123406 Novembre 2023, 13:35 #14
Originariamente inviato da: aqua84
Che SCHIFO vedere una azienda piena di MILIARDI di debiti, ancora in piedi e che continua a fare quello che gli pare e piace.
E con Alitalia la storia è identica.

"È una azienda strategica", ok allora continuiamo pure a accumulare debiti su debiti, tanto è "strategica"


Azienda strategica che non avrebbe mai dovuto essere un'azienda, tanto per cominciare.
La rete fissa di telecomunicazioni dovrebbe, in un paese sano, essere al 100% statale, senza se e senza ma.
barzokk06 Novembre 2023, 13:59 #15
Originariamente inviato da: silvanotrevi
[COLOR="Red"]vendere la rete fissa agli americani, significa che questi in futuro controlleranno tutte le comunicazioni in entrata e in uscita del nostro paese. Saremo sotto sorveglianza capillare totale[/COLOR].

[COLOR="Red"]La libertà di comunicazione non esisterà più[/COLOR] né a parole, né testo, né immagini, né internet. Ah, e non pensate di tutelarvi usando una Vpn: [COLOR="Red"]gli USA sono paese membro e fondatore dei 14 Eyes[/COLOR] - oltre che paese fondatore e membro dei [COLOR="Red"]5 Eyes[/COLOR] - e già negli USA hanno il potere di richiedere i logs di tutti gli utenti, sequestrare servers, farsi consegnare dati sensibili dei cittadini dai providers di telecomunicazioni. Insomma, poteri illimitati. Un verso casino, e da questo momento l'Italia ne è parte. Complimenti al cda della Tim

amore mio, è già così, da sempre
schwalbe06 Novembre 2023, 14:06 #16
Originariamente inviato da: TecnoPC
Gli asset strategici sono strategici solo per chi ha interessi!
Un esempio per tutti l'Alitalia

Le telecomunicazioni sono un asset strategico non commerciale, ma militare.
E il controllo deve essere dello stato o di una ditta locale che è sotto leggi statali o condivide gli stessi interessi con lo stato.
rikyxxx06 Novembre 2023, 14:26 #17
Giusto per aggiungere infamia ad altra infamia, dopo aver venduto la rete a privati SENZA SOLDI (l'hanno presa facendo debiti con le banche che poi hanno ripagato vendendo il patrimonio immobiliare di Sip/Telecom. Così sono capace pure io...) ce la siamo "rifatta" praticamente a spese dello Stato, cioè nostre, con OpenFiber.

Vogliamo vedere che venderanno pure quella?
Se lo fanno ci sarebbe da scendere in piazza e tirare le molotov...
TecnoPC06 Novembre 2023, 14:56 #18
Originariamente inviato da: AlexSwitch
No... Alitalia no!! Non è stata mai, negli ultimi 30 anni, un asset strategico per l'Italia ma solamente un enorme buco nero che ha inghiottito miliardi e miliardi di soldi pubblici senza nemmeno provare a rilanciarsi seriamente!!
Ha garantito solamente rendite per generazioni di dirigenti e piloti, in questo si che era strategica!!


Originariamente inviato da: schwalbe
Le telecomunicazioni sono un asset strategico non commerciale, ma militare.
E il controllo deve essere dello stato o di una ditta locale che è sotto leggi statali o condivide gli stessi interessi con lo stato.


Forse non mi sono spiegato bene...
Intendevo dire che per anni si è sperperato soldi pubblici per salvare l'Alitalia (in realtà un grande serbatoio di voti) spacciandolo come asset strategico, mentre la privatizzazione agli amici degli amici della telecom c'è l'hanno venduta come una giusta liberalizzazione del mercato.
Cromwell06 Novembre 2023, 15:47 #19
Originariamente inviato da: silvanotrevi
[COLOR="Red"]vendere la rete fissa agli americani, significa che questi in futuro controlleranno tutte le comunicazioni in entrata e in uscita del nostro paese. Saremo sotto sorveglianza capillare totale[/COLOR].

[COLOR="Red"]La libertà di comunicazione non esisterà più[/COLOR] né a parole, né testo, né immagini, né internet. Ah, e non pensate di tutelarvi usando una Vpn: [COLOR="Red"]gli USA sono paese membro e fondatore dei 14 Eyes[/COLOR] - oltre che paese fondatore e membro dei [COLOR="Red"]5 Eyes[/COLOR] - e già negli USA hanno il potere di richiedere i logs di tutti gli utenti, sequestrare servers, farsi consegnare dati sensibili dei cittadini dai providers di telecomunicazioni. Insomma, poteri illimitati. Un verso casino, e da questo momento l'Italia ne è parte. Complimenti al cda della Tim


Estiquaatsi!
Già me li immagino ad ascoltare le piene e utilissime conversazioni della sciura Maria con la sciura Pina di quanto sono aumentate le zucchine, o le calde conversazioni tra due innamorati "ma quanto mi vuoi bene, ma tanto, ma tanto quanto" "attacca tu, no attacca prima tu, no prima tu, no dai tu, no prima tu tu tu tu"
schwalbe06 Novembre 2023, 15:54 #20
Originariamente inviato da: Cromwell
Estiquaatsi!
Già me li immagino ad ascoltare le piene e utilissime conversazioni della sciura Maria con la sciura Pina di quanto sono aumentate le zucchine, o le calde conversazioni tra due innamorati "ma quanto mi vuoi bene, ma tanto, ma tanto quanto" "attacca tu, no attacca prima tu, no prima tu, no dai tu, no prima tu tu tu tu"

Infatti queste, le mie, probabilmente le tue, non interessano di sicuro.
Ma quelle di capi militari, governanti, politici e capi d'industrie e gruppi in borsa, assai!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^