I Facebook Reels arrivano anche in Italia: nuova opportunità di monetizzazione per i creator

I Facebook Reels arrivano anche in Italia: nuova opportunità di monetizzazione per i creator

Il nuovo formato video che sta spopolando su altre piattaforme è arrivato anche su Facebook con diverse novità per la monetizzazione dei contenuti a favore dei creator

di pubblicata il , alle 11:26 nel canale Web
Facebook
 

Facebook ha annunciato l'arrivo dei Reels in oltre 150 paesi, un nuovo strumento molto simile all'omonimo su Instagram (e a TikTok in generale) che viene messo a disposizione di tutti gli utenti e dei creator per aumentare la loro popolarità. L'azienda sta continuando un test relativo a nuove inserzioni in overlay (banner o adesivi, ad esempio), per garantire ai creator nuove opportunità di monetizzazione.

I Facebook Reels sono disponibili su iOS e Android anche in Italia, con la piattaforma di Zuckerberg che guadagna uno dei formati più in rapida crescita soprattutto fra i più giovani. Dal lancio negli Stati Uniti creator come Kurt Tocci, l'autrice e scrittrice Andrea Gibson, la coppia nigeriano-americana Ling e Lamb e la ballerina e creatrice Niana Guerrero hanno sfruttato i Reels per presentare ai propri follower contenuti molto diversi fra di loro, tutti basati su video dalla breve durata.

I Facebook Reels arrivano in 150 paesi del mondo, fra cui l'Italia

Facebook ha comunicato che sta lavorando su diverse soluzioni per la monetizzazione dei reel: il programma di bonus Reels Play ad esempio include un investimento di 1 miliardo di dollari per i creator, e paga i produttori di contenuti idonei fino a 35.000 dollari al mese in base alle visualizzazioni dei loro reel qualificanti. Attraverso il programma Facebook ha aiutato creator come Jason the Great e Tasha Caroline a finanziare la realizzazione dei loro reel e a capire quali contenuti possano funzionare su Facebook. Il programma verrà esteso nei prossimi mesi anche in altri paesi (non meglio specificati).

L'azienda sta inoltre provando "opzioni di monetizzazione diretta per Facebook Reels" in revenue share provenienti da inserzioni pubblicitarie e dal supporto dei fan. Negli Stati Uniti, in Canada, in Messico e in altri paesi verranno espansi i test sulle inserzioni in due formati: banner in overlay semi-trasparenti nella parte inferiore e adesivi (un'immagine statica che può essere posizionata dal creator in qualsiasi punto del suo reel). Queste inserzioni senza interruzioni permetteranno ai creator di guadagnare con i loro Reel. Per essere idonei alla monetizzazione bisogna essere iscritti al programma di inserzioni in-stream (USA, Canada e Messico), mentre a partire delle prossime settimane arriveranno le Stelle con cui i follower possano sostenere i loro creator preferiti.

Fra le nuove funzionalità di editing per le clip abbiamo, inoltre:

  • Remix: permette di creare un reel accanto a un reel esistente e condiviso pubblicamente su Facebook. Quando si crea un Remix, si può creare un reel che include tutto o una parte del reel di un altro creator.
  • Reel di 60 secondi: i Facebook Reels hanno una durata massima di 60 secondi.
  • Bozze: Presto si potrà creare reel e scegliere di "Salvarlo in bozza" sotto al pulsante Salva.
  • Video Clipping: Nei prossimi mesi saranno introdotti strumenti di video clipping che renderanno più facile ai creator che pubblicano video dal vivo o di lunga durata o registrati di testare i diversi formati.

Nelle prossime settimane arriveranno ulteriori funzionalità per rendere più semplice la scoperta di nuovi reel: Reels nelle Storie, per condividere i reel pubblici nelle nostre storie; Reels in Watch, per vedere i reel nella schermata Watch, per ricevere i nuovi Reel in cima al feed o suggerimenti di Reel di utenti che non si conoscono nel proprio feed.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^