Googlers indignati: il CEO guadagna 226 milioni di dollari, mentre l'azienda licenzia e taglia bonus ai dipendenti

In un contesto poco roseo per il settore tecnologico in generale Sundar Pichai ha ottenuto un pacchetto retributivo di 226 milioni di dollari. E i dipendenti di Google si sono riversati nei forum interni pubblicando meme dal sapore tragicomico
di Nino Grasso pubblicata il 05 Maggio 2023, alle 14:01 nel canale WebGoogleAlphabet
A gennaio Alphabet, la casa madre di Google, ha annunciato un piano da 12 mila licenziamenti insieme ad altre manovre per abbattere i costi. In seguito è stato stato rivelato il pacchetto retributivo pensato per il CEO Sundar Pichai, dal valore di 226 milioni di dollari. I cosiddetti Googlers, i dipendenti del colosso, non hanno apprezzato la notizia e hanno riversato tutto il proprio disappunto nelle piattaforme di comunicazione interne attraverso meme ironici.
Sundar Pichai, CEO di Google
"Da quando il compenso annuale di Pichai è stato reso pubblico, le piattaforme interne di Google si sono riempite di conversazioni e meme che criticano il CEO per aver preso un aumento di stipendio mentre tagliava i costi altrove", ha riportato la CNBC. Secondo l'articolo i meme interni condivisi dai dipendenti hanno anche criticato la recente autorizzazione da parte dello stesso Pichai sul riacquisto di azioni dal valore di 70 miliardi di dollari, lo stesso importo dell'anno precedente.
Pichai strapagato mentre l'azienda licenzia: i dipendenti si sfogano sui forum interni
In uno dei meme circolati in maniera più vigorosa nelle piattaforme interne dell'azienda Pichai viene paragonato al personaggio di Shrek Lord Farquaad, la cui foto viene seguita dal testo: "Sundar che accetta 226 milioni di dollari mentre licenzia 12 mila Googlers, taglia i benefit e distrugge il morale e la cultura". Nel meme si legge anche una citazione di Lord Farquaad: "Alcuni di voi potrebbero morire, ma è un sacrificio che sono disposto a fare".
Lord Farquaad
La paga annua dei Googlers è stata in media di 279.802 dollari nel 2022, ben inferiore a quella dell'importo che riceverà il suo amministratore delegato, tuttavia è da sottolineare che il pacchetto retributivo pensato per Pichai sarà maturato in tre anni, con l'importo che potrebbe cambiare in base all'andamento del valore del titolo in borsa. Il valore totale, inoltre, è inferiore al premio triennale che ha ottenuto nel triennio precedente.
Questo non ha fermato la macchina dei meme interni fra i Googlers: "70 miliardi di dollari in riacquisti dimostrano che rispettiamo gli azionisti più dei dipendenti", ha scritto la CNBC citando uno dei meme con più like. Impietoso anche il confronto con Tim Cook, l'ad Apple, che a gennaio ha accettato un taglio di oltre il 40% nel suo target di compensazione per il 2023. Nel 2022 Cook ha ricevuto 99,4 milioni (su un target di 84 milioni), mentre nel 2023 il CEO della Mela guadagnerà 49 milioni di dollari.
Nei forum di discussione interni di Google ci sono dozzine di meme in cui si sottolinea che i tagli sono ai danni di tutti, utenti e dipendenti, eccetto "i nostri VP e il CEO, che lavorano duramente". Si legge così in un meme (con più di 1200 like) che prende come riferimento una email interna di Ruth Porat, responsabile delle finanze dell'azienda, in cui parlava di tagli pluriennali in corso d'opera sui servizi e sulla forza lavoro.
Il compenso di Pichai deriva da diverse variabili, fra cui un premio in azioni che chiaramente può cambiare nel tempo. L'ultimo è stato concesso a dicembre nel 2022, è pari a 218 milioni di dollari e maturerà in tre anni. Proprio per questo aspetto il compenso di Pichai varia sensibilmente nel tempo: nel 2016 ha guadagnato 200 milioni di dollari, mentre nel 2019 ha superato gli 280 milioni.
Di fatto, però, la retribuzione di Pichai per il 2022 è stata 808 volte superiore a quella del dipendente medio aziendale, con Google che ha specificato a dicembre come il rapporto fra le due retribuzioni possa cambiare molto su base annua visto che i premi azionari vengono tradizionalmente assegnati su cadenza triennale per il CEO, annuale per i dipendenti. Se Google è cattiva, Apple non è una santa: nel 2022 il rapporto tra le retribuzioni di CEO e dipendenti della Mela è stato di 1177:1, ma nel 2023 dovrebbe diminuire in virtù del taglio nei compensi per Cook.
Tornando a Google, l'azienda aveva indicato a dicembre di aver intrapreso un percorso per allineare ulteriormente la remunerazione di Pichai al resto dei dipendenti e al contempo creare valore a lungo termine per gli azionisti. Nel frattempo, però, l'assurda disparità di trattamenti ha creato una reazione tragicomica fra i dipendenti nei forum interni dell'azienda.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVa beh, io mi fermo qua e vado a piangere
Comunque nulla di nuovo sotto il sole. E' sempre stato così, perlomeno da loro hanno comunque un ottimo stipendio.
Si pero devi confrontare al costo della vita USA...
Che ci sia un divario salariale anche di 100 o 1000 volte non lo vedo un problema. Più che altro azzererei tutti i bonus se non si fa un buon lavoro. Un CEO in aziende del genere può essere fatto fuori dall'oggi al domani dal CDA.
Ma capisco perché molti siano super scandalizzati, d'altro canto c'è stato un partito osannato perché voleva azzerare gli stipendi dei parlamentari e segarne via il più possibile, mentre la ricetta giusta dovrebbe essere pagarli pure il doppio, ma cacciarli a calci nel culo non appena dimostrano incompetenza o fanno una cazzata, questo senza aspettare 5 anni o che qualcuno sia condannato per peculato, associazione mafiosa & co.
Dice che lo stipendio medio è circa 279k dollari. In Italia lo stipendio medio è circa 30k. Ok, c'è il cambio EUR/USD, ma adesso è vicino ad 1 quindi si può fare il confronto diretto. Se negli USA non costa 10 volte più che da noi viverci (dubito fortemente), direi che ci stanno alla grande.
Eh vabbè, resto con i miei "miseri" 70k...
Non parlano di USA nello stipendio medio, quindi suppongo si worldwide
Comunque sia l'ultimo degli stronzi (in google) arriva tra una cosa e l'altra sui 200k un pò ovunque mi par di capire
Il problema è arrivarci in google e riuscire a restarci senza burnout
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".