Google: stop a TeleAtlas in USA

Google non utilizzerà più i dati cartografici di TeleAtlas per i propri servizi negli USA
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Ottobre 2009, alle 16:53 nel canale WebGoogle non utilizzerà più i dati TeleAtlas per i propri servizi sul territorio USA; è questa un'importante notizia che lascia spazio a varie ipotesi e interpretazioni. In primo luogo dedichiamoci al passato: Google per i servizi di geolocalizzazione si è appoggiata a Navteq terminando la proprio collaborazione nel momento in cui Nokia acquisì la società.
In seguito a tale rottura il colosso di Mountain View ha dovuto accordarsi con l'altro leader del mercato, Appunto TeleAtlas. Nel frattempo però sono cambiate parecchie cose: attraverso Google Street View sono stati raccolti dati sempre più precisi, accurati e indipendenti. Inoltre, Google non ha mai negato l'utilizzo di dati messi a disposizione da enti pubblici. A ciò si aggiungano le altre iniziative "user generated contents" che Google incentiva.
Questa ricostruzione fa pensare che Google si sia accorta di possedere un enorme potenziale di dati e, probabilmente, l'accuratezza o la semplicità di aggiornamento potrebbe anche essere superiore a quella garantita da TeleAtlas. In tutto questo disegno si inserisce poi la collaborazione di Google con DigitalGlobe per il lancio in orbita un satellite dedicato proprio alla raccolta di dati per servizi cartografici.
Per il momento Google decide di fare da sola nel solo territorio americano ma tutto fa supporre che l'iniziativa possa essere estesa anche ad altre aree non appena si avranno a disposizione sufficienti dati. Per Google i servizi di localizzazione divengono sempre più strategici e importanti nell'ottica soprattutto delle potenzialità commerciali insite in tale ambito.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer questo ho paura di Google. Adesso anche il Satellite con la G ...
EDIT: Detta la stessa cosa nello stesso momento
In che senso? Android ha già molti software di navigazione disponibili
mmmmmm sempre più google
hanno troppi dati quest'azienda.Sarà che sono l'unico al mondo che non vede di buon occhio google ma mi pare che non sia diversa da microsoft e apple..........se un giorno dall'esteriorità della pelliccia da agnello che ha adesso google uscisse un bel lupo?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".