Google Sites, nuovo componente di Google Docs

Google presenta un'applicazione per creare, gestire e aggiornare siti web dedicati a piccole aziende o professionisti: le funzionalità disponibili vanno ben oltre quanto offerto da Google Pages
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Febbraio 2008, alle 17:14 nel canale WebNegli scorsi giorni Google ha aggiunto, un po' in sordina, un interessante componente alla propria gamma di prodotti Google Docs. Il nuovo elemento si chiama Google Sites e permette di realizzare siti web adatto alle esigenze delle piccole aziende o dei professionisti; il nuovo prodotto è ovviamente frutto dell'acquisizione di JotSpot.
Google Sites va quindi oltre al ben noto Google Pages: quest'ultimo offre esclusivamente la possibilità creare pagine HTML, di rendere eventualmente scaricabili dei file. Il nuovo prodotto ha ben altre velleità e viene proposto come un'elementare soluzione per creare un sito web a cui vari utenti possono accedere per pubblicare aggiornamenti, condividere files e lavorare ai medesimi progetti.
I componenti di Google Docs possono essere facilmente integrati nelle proprie creazioni con Google Sites: editare file di testo e fogli di calcolo è solo il più semplice esempio. A ciò si possono aggiungere le opzioni offerte da Google Calendar o le gallerie di immagini offerte da Picasa WebAlbum; un elenco dettagliato delle opzioni disponibili è disponibile qui.
Stando a quanto dichiarato da Google, l'utente ha la possibilità di controllare le modalità di accesso alle varie pagine e ai differenti contenuti, mentre per le operazioni di ricerca sono disponibili le ben note funzionalità di Google Search. Il video seguente mostra in sintesi le possibilità offerte dal nuovo servizio.
Un confronto tra Google Sites con le altre soluzioni professionali presenti sul mercato - Microsoft Sharepoint e simili - appare a nostro avviso azzardato. Come nel caso delle altre applicazioni Google Docs, anche Google Sites intende offrire un livello funzionale minimo che però, probabilmente, è già sufficiente a soddisfare le esigenze di molte tipologie di piccole imprese o di professionisti.
Da non sottovalutare poi il fatto che tutte le problematiche di gestione "lato server" non sono a carico dell'utente: i dati, le applicazioni e le pagine vengono gestite e rese disponibili dall'infrastruttura di Google. In caso di utilizzi professionali un'attenta lettura alle condizioni d'uso del servizio è doverosa. Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti Jotspot, da cui Sites è stato derivato, è quella che si chiama una "wiki strutturata", cioè con la possibilità di gestire dati oltre che semplice testo, come in mediawiki.
Aspettavo da un po' di tempo questo annuncio (il lancio originario era previsto per qualche mese fa) ma vedo che solo chi è registrato in Google Apps (che richiede un dominio proprio) può usare questo servizio. C'è un modo per testarlo privatamente?
Come non quotarti.. sono pienamente daccordo...
Sicuramente sono prodotti con target diverso, però è anche vero che se uno vuole, anche i Windows Sharepoint Services sono gratuiti e offrono potenzialità decisamente superiori.... l'unico vantaggio è che in questo caso è tutto ospitato dai server di google e non necessita di infrastruttura propria ma il rovescio della medaglia è il limitato ventaglio di possibilità offerto...
Mi sembra che le google Apps (Calendar in particolare insieme a GMail) siano molto interessanti, considerando che sono anche gratis...
Una domanda:
Ho già il mio sito www.nomezienda.it : è possibile impostare google sites per fare una semplicissima "intranet" per i dipendenti sull'indirizzo intranet.nomeazienda.it , senza influenzare in alcun modo la visualizzazione di default del sito pubblico www.nomeazienda.it ?
Mi sembra che le google Apps (Calendar in particolare insieme a GMail) siano molto interessanti, considerando che sono anche gratis...
Una domanda:
Ho già il mio sito www.nomezienda.it : è possibile impostare google sites per fare una semplicissima "intranet" per i dipendenti sull'indirizzo intranet.nomeazienda.it , senza influenzare in alcun modo la visualizzazione di default del sito pubblico www.nomeazienda.it ?
Io Google Calendar lo uso tantissimo, la migliore funzione che hanno incluso è la notifica via sms "gratuita".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".