Google Russia presenta istanza di bancarotta dopo il blocco ai conti bancari

Google Russia presenta istanza di bancarotta dopo il blocco ai conti bancari

Secondo quanto fanno sapere i portavoce di Google, le autorità russe hanno bloccato i conti bancari di Google in Russia, rendendo di fatto impossibile il funzionamento della divisione locale dell'azienda americana

di pubblicata il , alle 15:29 nel canale Web
Google
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ragerino19 Maggio 2022, 08:49 #11
Originariamente inviato da: 19giorgio87
a detta del mainstream media, la russia dovrebbe essere già senza cibo, soldi, lavoro, armi, razioni, soldati..etc.......

invece l'europa e gli usa saranno con prezzi dell'energia alle stelle, crisi umanitarie e scarsità di cibo, disoccupazione e povertà...


Se è per questo anche gli afircani non sono ancora morti di fame. Ma vai tra, appena finiscono le riserve, comincia la crisi umanitaria a livello mondiale, visto che c'è un numero incredibile di paesi che dipende dal grano ucraino e russo. In paesi tipo l'Egitto, i prezzi di alcuni generi alimentari sono cresciuti del 20% su base annua.
Noi non moriremo di fame, al massimo rinunceremo a comprare lo smartphone nuovo, andare in vacanza e taglieremo altre spese. Perche per una famiglia occidentale la spesa per il cibo rappresenta una fetta assai piccola. Per persone nei paesi poveri, la spesa per il cibo è praticamente tutto quello che guadagnano.

In Russia va ancora tutto bene. Per quanto? Quando inizieranno a cadere a pezzi le infrastrutture tecnologiche, cosa faranno? Mancherà la manodopera, il knowhow, e soprattutto il hardware, visto che non puoi importare di contrabbando roba in maniera massiccia. Non moriranno di fame, certo. Ma la loro economia rimarrà al palo, se non ritorna agli anni 90.
AlexSwitch19 Maggio 2022, 09:05 #12
Originariamente inviato da: Unrue
Perché adesso stanno andando avanti con le riserve... Ma quanto pensi che durerà? Più volte la Nabiullina ha detto che avanti così la Russia rischia il crollo. E questa non è un'informazione mainstream occidentale, ma del governatore della banca centrale russa.

Ovviamente poi, siccome a Putin non piace sentire cattive notizie, l'ha zittita subito e adesso va tutto a meraviglia.


Infatti... La Russia di Putin sta andando avanti grazie ad un Rublo mantenuto alto artificiosamente che penalizza fortemente l'economia reale della Federazione.
Sebbene le forniture alimentari ad oggi non hanno avuto grosse penalizzazioni i prezzi sono quasi raddoppiati anche per i generi di prima necessità, mentre i salari non sono stati adeguati.
Ma gli scricchiolii si stanno sentendo anche in altri settori ( eccetto gas e petrolio ) dove le sanzioni stanno facendo valere il loro peso.
La Russia è un gigante dai piedi di carta velina...
angegardien19 Maggio 2022, 09:44 #13

grande russia

putin ha le palle e sa benissimo che google insieme a gli altri bill gates e jeff beoz e soros e chi cerca di commandare il mondo e giuistamente la russia non si piega al nuovo ordine mondiale satanico massonico.
Ragerino19 Maggio 2022, 10:45 #14
Originariamente inviato da: angegardien
putin ha le palle e sa benissimo che google insieme a gli altri bill gates e jeff beoz e soros e chi cerca di commandare il mondo e giuistamente la russia non si piega al nuovo ordine mondiale satanico massonico.


#noncielodicono
#potery40
Saturn19 Maggio 2022, 10:59 #15
Originariamente inviato da: angegardien
putin ha le palle e sa benissimo che google insieme [B][COLOR="Red"]a gli altri[/COLOR][/B] bill gates e jeff beoz e soros e chi cerca di [B][COLOR="Red"]commandare[/COLOR][/B] il mondo e [B][COLOR="Red"]giuistamente[/COLOR][/B] la russia non si piega al nuovo ordine mondiale satanico massonico.




Commento trash del mese !

Link ad immagine (click per visualizzarla)

ninja75019 Maggio 2022, 10:59 #16
Originariamente inviato da: Ethah
Sono convinto che oltre agli ucraini, il governo stia portando alla fame il povero popolo russo.


sono sempre restio a suggerire canali social media ma ve ne consiglio uno che si chiama "1420" su youtube

intervista per le strade di città russe la gente a caso, pone semplici domande senza "imbeccare" la gente e senza rilanciare in base a risposte

domanda di qualche settimana fa: quanto hanno impattato le sanzioni occidentali sulla tua vita: risposta di praticamente tutti: nulla

domanda di questa settimana: con svezia e finlandia che aderiscono alla nato, dovremmo andare a fare special operation anche lì? oh qualcuno ha risposto sì

e se guardate video vecchi (settimane) sono specialmente i vecchi ad avere il dente avvelenato con l'occidente, i giovani per lo più se ne fregano e vogliono vivere la loro vita così come adesso

gli manca solo mcdonalds e google pay puoi capire..

non si rendono conto di quello che sta succedendo sotto ai loro nasi una roba incredibile

anzi, non incredibile vista la propaganda russa
ninja75019 Maggio 2022, 11:00 #17
Originariamente inviato da: AlexSwitch
i prezzi sono quasi raddoppiati anche per i generi di prima necessità


non è così

vedi i video che ho consigliato
ferste19 Maggio 2022, 11:10 #18
Originariamente inviato da: ninja750
sono sempre restio a suggerire canali social media ma ve ne consiglio uno che si chiama "1420" su youtube

intervista per le strade di città russe la gente a caso, pone semplici domande senza "imbeccare" la gente e senza rilanciare in base a risposte

domanda di qualche settimana fa: quanto hanno impattato le sanzioni occidentali sulla tua vita: risposta di praticamente tutti: nulla

domanda di questa settimana: con svezia e finlandia che aderiscono alla nato, dovremmo andare a fare special operation anche lì? oh qualcuno ha risposto sì


ma che strano...eppure che motivi avrebbe la gente in Russia per non dare eventuali pareri contrari ad uno sconosciuto che li intervista per strada.
Modem56.619 Maggio 2022, 11:15 #19
Originariamente inviato da: 19giorgio87
a detta del mainstream media, la russia dovrebbe essere già senza cibo, soldi, lavoro, armi, razioni, soldati..etc.......

invece l'europa e gli usa saranno con prezzi dell'energia alle stelle, crisi umanitarie e scarsità di cibo, disoccupazione e povertà...


Non serve che credi ai mainstream media. Sono diversi gli youtuber russi che ti possono mostrare la realtà in Russia senza filtri occidentali di mezzo.

Esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=1vQgx28vNsg
https://www.youtube.com/watch?v=-M5jQPs5lLs

Se poi sai leggerti il russo puoi vederti le previsioni del dipartimento di ricerca della banca di Russia qui
https://www.cbr.ru/Collection/Colle...letin_22-02.pdf
(oppure leggerti questo riassunto https://www.bloomberg.com/news/arti...nctions-squeeze ma hai detto che degli occidentali non ti fidi quindi...)
in estrema sintesi, la Russia sta andando incontro ad un periodo di de-industrializzazione che la riporterà indietro di decenni.

Comunque i problemi per i russi sono solo all'inizio e molti ancora non li hanno cominciati a sentire... ma lascia che passino 6 mesi / 1 anno e vedrai il disastro espandersi come un'infezione su tutto il territorio russo.

D'altra parte è facile pure capire il perché... la Russia produce poco o nulla (tant'è che vive praticamente solo di export di combustibili fossili e minerali) ed è totalmente dipendente dalle tecnologie occidentali, software inclusi.
Questo cosa significa?
Che ben presto non solo non potranno comprare nuovi strumenti tecnologici, ma che non potranno nemmeno mantenere quelli che hanno attualmente perché i pezzi di ricambio e l'assistenza necessaria non si trovano.

Prova ad immaginare di essere un architetto in Russia e di usare AutoCad regolarmente per le tue attività. Il tuo abbonamento mensile/annuale ad AutoCad scade, ora devi rinnovare... peccato che non puoi farlo. Senza abbonamento il software, che in parte funziona via cloud (servizio esterno alla Russia), nemmeno si avvia. Tutti i progetti che avevi, tutti i componenti che ti eri fatto... sono ora sequestrati da qualche parte e ti sono inaccessibili.

Certo, puoi cambiare software... ma devi reimparare tutto da capo, non puoi usare i componenti che ti eri fatto in decenni di lavoro, in alcuni casi non puoi nemmeno riaprire i vecchi progetti su cui avevi lavorato.

Ora, io ho buttato lì AutoCad... ma immagina altri software come Altium (CAD per circuiti elettronici), Fusion360 (disegno di parti meccaniche in 3D), Photoshop, ecc ecc ecc. Dall'oggi al domani non hai più accesso a nessun software avanzato né puoi aprire i file dei lavori che hai già fatto.

E questo è SOLO un problema software. Figurati quelle aziende che avevano pesanti rapporti economici con il mondo occidentale e che dall'oggi al domani si sono ritrovate a dover cercare nuovi clienti in Uzbekistan, Georgia, ecc...

Cosa significa questo? Centinaia di migliaia di posti di lavori persi e difficilmente rimpiazzabili. A cui devi aggiungere una emigrazione sostanziale (si parla di centinaia di migliaia, forse milioni, di individui che già hanno lasciato la Russia), per lo più giovani e tecnologicamente capaci... una perdita che difficilmente la Russia sarà in grado di recuperare.

Esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=M6fZ3HgYwWI
https://www.youtube.com/watch?v=dRoAXbOQhDI

Nonostante il valore del rublo sia stato artificialmente riportato ai valori pre-invasione ( https://www.youtube.com/watch?v=ylNVcLygz2s ), cosa che comunque non reggerà a lungo, i prezzi nei supermercati sono raddoppiati, a volte triplicati. Si tratta di beni alimentari base (patate, ecc). Se poi vai su beni tecnologici, soprattutto di provenienza occidentale, ci sono casi in cui i prezzi sono decuplicati. Alcune parti di ricambio di auto occidentali sono già ora introvabili.

A questo devi sommare il fatto che, nelle grosse città (Mosca e San Pietroburgo) la paga media si aggira attorno ai 600 dollari al mese ( https://www.youtube.com/watch?v=fyRg_PPca5g ), il che significa che una buona fetta di quella paga se ne va in cibo e spese accessorie (bollette, affitto, ecc)... se il costo del cibo raddoppia è probabile che a quel punto non sei più in grado di comperare nemmeno le cose base per la tua famiglia.

E queste sono le grosse città... nelle città più piccole la situazione è anche peggiore. In molte di queste città non hanno nemmeno Internet ( https://www.youtube.com/watch?v=9d0coWjbY88 ) e dipendono interamente da quello che il governo dice loro in TV senza possibilità di avere un confronto con il resto del mondo (cosa difficile in ogni caso visto che solo una piccola minoranza dei Russi conosce l'inglese).

Potrei continuare a lungo, per esempio citandoti le centinaia di migliaia di posti di lavoro perduti già ora quando le grosse catene commerciali occidentali se ne sono andate dalla Russia lasciando i loro dipendenti senza lavoro (IKEA, Adidas, McDonald's, Uniqlo, VolksWagen, Renault, ecc ecc ecc, sono tantissime) e molte di loro NON torneranno nemmeno a guerra finita (pensa che Renault ha venduto TUTTO al governo russo per 1 rublo con perdite di capitale immense... non è certo quello che faresti se volessi tornare dopo qualche mese). Potrei citarti il fatto che Boeing e Airbus (quasi tutti gli aeroplani civili russi sono o Boeing o Airbus visto che la Russia produce aeroplani di qualità molto inferiore che nessuno vuole utilizzare) hanno lasciato la Russia chiedendo che i loro aerei siano restituiti (perché le compagnie di volo NON ne sono proprietarie, li hanno semplicemente in comodato d'uso), la Russia ha rifiutato di restituire gli aerei ma questo significa che non possono atterrare in nessun luogo fuori dalla Russia o verranno sequestrati sul posto, e che non possono ottenere parti di ricambio... ma penso che un'idea te la sei fatta anche senza scendere in questi dettagli...

Con questo lungo post spero di averti chiarito alcuni punti e alcuni dubbi portandoti l'esperienza diretta dei russi stessi così che non devi credere a terze parti.

Il primo è che la Russia è davvero messa male e lo era già prima della guerra (ed è uno dei motivi per cui quest'invasione sta andando così male per i russi visto che il loro esercito può usare solo tecnologie superate... pensa che i droni i soldati russi spesso se li fanno inviare da casa facendo collette nel paese in cui vivono perché l'esercito ne ha pochissimi a disposizione) e che il futuro per i russi non potrà che essere peggio.

Il secondo è che, soprattutto qui in Italia ma in generale in occidente, siamo così abituati a dubitare dell'informazione che ci viene data che alcuni di noi partono dall'assunto che si tratta di menzogne a prescindere. Eppure abbiamo la fortuna di vivere nella parte del pianeta più libera e civilizzata della Terra, dove, volendo, possiamo verificare queste informazioni noi stessi se ci dedichiamo sopra qualche minuto del nostro tempo. In altre parole, se hai dubbi sulla veridicità di un'informazione, basta che ti prendi su, studi la materia e ti informi indipendentemente... cosa che, per esempio, molti russi oggi non possono fare perché mancano degli strumenti tecnologici (internet libero, ecc) e culturali (capire l'inglese per potersi confrontare con il mondo esterno, ecc) per poterlo fare.
Modem56.619 Maggio 2022, 11:44 #20
Originariamente inviato da: ninja750
non è così

vedi i video che ho consigliato


Purtroppo invece è così. Guarda i video che ho consigliato io, con tanto di tour nei negozi e confronto con i prezzi precedenti.

Nei video di 1420 (che hai consigliato anche tu) si fanno per lo più interviste per strada a gente presa a caso, ma devi tenere conto che in Russia la gente ha paura di poter dire qualcosa che al governo non piace. Semplicemente chiamare "guerra" l'invasione in Ucraina può costare loro 15 anni di galera, anche solo contraddire il governo russo può farti incorrere in problemi legali sostanziali. In un ambiente così, se trovassi un tizio che non conosci che vuole intervistarti per strada, tu diresti quello che pensi davvero?

Ecco spiegato perché molti di loro ti diranno che in Russia va tutto a gonfie vele o che addirittura supportano la guerra in Ucraina. Hanno paura che se dicono qualcosa contro la guerra o danno l'impressione che le cose non vadano alla grande siano identificati e chiamati a risponderne.
Ovviamente non è vero per ALCUNI russi, ma per molti russi è così. Molti di loro alla domanda "cosa ne pensi della guerra in Russia" ti risponderanno che non sanno nulla di politica e che non sono in grado di rispondere... il che è un altro modo di dire "non sono d'accordo con la guerra in Ucraina, ma non posso dirlo esplicitamente sennò vengono a prendermi appena giro l'angolo".

In altre parole, non puoi fidarti delle semplici interviste a russi presi a caso per strada, come non puoi fidarti delle statistiche che ti dicono che l'80% dei russi sostiene la guerra in Ucraina... semplicemente perché quando vengono fatte queste interviste (via video o via telefono) chi risponde ha il timore che dire ciò che il governo non vuole far sapere possa avere effetti devastanti sulla propria vita e la vita della propria famiglia.

Cmq se vuoi guardati questo video (che ho già postato prima) che (fra le altre cose) ti mostra i prezzi attuali e li confronta con quelli pre-invasione.
https://www.youtube.com/watch?v=1vQgx28vNsg

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^