Google: ecco come potremmo salvare 100 mila vite ogni anno

Google: ecco come potremmo salvare 100 mila vite ogni anno

Le paure nei confronti del "data-mining" in campo medico porterebbero danni riflessi agli stessi utenti e pazienti in tutto il mondo. Con l'accesso ai dati clinici, Larry Page di Google garantisce di poter salvare oltre 100 mila vite ogni anno

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Web
Google
 
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
avvelenato01 Luglio 2014, 19:32 #11
Mah.

Se poi l'assicurazione sanitaria va a costare 10/100 volte tanto al datore di lavoro della persona che ha predisposizione per malattie tumorali (es.), poi il datore di lavoro con la prima scusa utile lo licenzia, e questo mica vien poi salvato.

Certo, se la sanità fosse gestita in maniera diversa dall'americana, allora potrei dare ragione a Google.

Non però come quella italiana dove già costa minimo il doppio (allo stato, in relazione alle best practices di un privato).

Comunque la riflessione del papà di google non è sbagliata. Ma la fa semplice.
Raghnar-The coWolf-01 Luglio 2014, 21:10 #12
Originariamente inviato da: avvelenato
Non però come quella italiana dove già costa minimo il doppio (allo stato, in relazione alle best practices di un privato).

Comunque la riflessione del papà di google non è sbagliata. Ma la fa semplice.


Negli US l'assicurazione+tasse indiretta che comunque finiscono alla sanità, costa [U]molto [/U]di più che in Italia e a quanto mi pare di capire anche in Germania non è che sia rosea la situazione assicurazioni.
AlPaBo01 Luglio 2014, 21:48 #13
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
Negli US l'assicurazione+tasse indiretta che comunque finiscono alla sanità, costa [U]molto [/U]di più che in Italia e a quanto mi pare di capire anche in Germania non è che sia rosea la situazione assicurazioni.


Per confermare, segnalo questo articolo (un po' vecchio ma la situazione non è cambiata) del Sole-24 ore: http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...sanitario.shtml

dove viene indicato come costo procapite 7200$ negli Stati Uniti e 2868$ (poco più di un terzo e meno della media OCSE) in Italia.

Ovviamente i risultati sono differenti: in Italia (sistema pubblico) si ha una maggiore speranza di vita e una minore mortalità infantile...
andrew0402 Luglio 2014, 08:47 #14
Originariamente inviato da: Cappej
noooooo ! li proteggerebbe utilizzando un protocollo SICURO come HTTPS!


Ovvio, anche con chiave GPG il database, autenticazione utente su sistema Linux e profilo nonché hard disk criptato! Ovviamente tutte e tre le password diverse ed in rigoroso formato alfanumerico comprendente maiuscole, minuscole e caratteri speciali

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^