|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/goo...nno_52997.html
Le paure nei confronti del "data-mining" in campo medico porterebbero danni riflessi agli stessi utenti e pazienti in tutto il mondo. Con l'accesso ai dati clinici, Larry Page di Google garantisce di poter salvare oltre 100 mila vite ogni anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - MSI 4090 Suprim X - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13028
|
Ma come le scrivete 'ste notizie??
"Il CEO di Google si è esposto sull'argomento durante un'intervista presso il New York Times, sostenendo che circa 100 mila vite ogni anno vengono sacrificate per la paura del data-mining in ambito medico." Il lettore non capisce nulla di nulla. Vorreste spiegare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11027
|
E poi ti presentano pubblicità sul telefonino e indossabile con magari quel medicinale che secondo loro ti farebbe bene, simil AdSense
![]() Un DB con i dati generali probabilmente aiuterebbe a salvare quelle vite, sono gli utilizzi secondari che cambiano le carte in tavola.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Quote:
__________________
Sample is selezionated !
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2023
|
A me la frase che hai quotato sembra piuttosto chiara: il CEO di Google ha detto che 100k persone all'anno potrebbero essere salvate se si consentisse l'elaborazione massiva dei dati medici...
Non ho invece capito come San Google pensa di salvare le vite tramite il data-mining: prevenzione delle epidemie? Individuazione dei focolai? Diete/ritmi personalizzati? Individuazione zone a rischio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8626
|
Quote:
Se utilizzo un cardiofrequenzimetro ad esempio posso sapere se ho un'aritmia e prevenire un infarto o un ictus. Gli scenari di utilizzo sono sconfinati e dipendono dagli strumenti di misurazione che puoi appiccicarti per raccogliere dati, ma sulla gestione "pubblica" di questi dati si apre un mondo.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3877
|
Quote:
Fanno sempre bene dopotutto, anche se hai un cancro terminale. ![]() Questi vogliono dati e informazioni su qualunque cosa, e ti fanno credere che grazie a dei dati riuscirebbero a salvare 100k vite. Ma chi glielo ha chiesto di salvare 100k vite ? Come se fosse compito loro... Ovviamente dato per scontato che si tratti di dati generici in forma anonima, usati per prevenzione. Perché se parliamo dei singoli casi, sarebbe assurdo! Dove finisce la privacy e la riservatezza in ambito medico ?. ![]() Ultima modifica di Avatar0 : 01-07-2014 alle 09:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
|
Se propri vogliamo criticare una frase, io punterei su:
" Se l'avessimo fatto, probabilmente avremmo potuto salvare 100.000 vite l'anno prossimo"." - "avremmo potuto" -> (condizionale) passato - "l'anno prossimo" -> futuro Comunque il problema è sempre quello: la raccolta di dati fa (giustamente) paura, perchè non sai mai chi potrebbe utilizzarla e con quali scopi. Sicuramente il comportamento delle grandi aziende negli ultimi anni non incentiva la gente a porre fiducia in loro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2504
|
Quote:
Se una azienda può realizzare qualcosa di utile al mondo, non vedo perché andargli contro... Che poi la privacy, se la vuoi ti conviene tranciare i cavi telefonici e quindi di internet e l'antenna della TV/Satellite Certo poi vai dal dottore, e lui inserisce i dati in un PC con Windows XP, collegato in rete dove qualcuno può trafugare i dati.... o magari direttamente in un DB online, magari non protetto come si deve, per avere accesso ai dati ovunque si trova... e quindi stai al punto di partenza e la privacy va a farsi benedire comunque ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8847
|
Quote:
![]()
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Il problema non sono mai i dati, ma l'utilizzo che ne si fa. Un unificato database medico su base nazionale e internazionale, analizzato con i sofisticatissimi algoritmi Google, potrebbe stravolgere la medicina (che alla fine si basa sempre e comunque su studi statistici a campione). Ad esempio non solo ci si potrebbe basare sui trial clinici per capire se, in condizioni controllate, una certa molecola abbia l'effetto desiderato. Ma anche ci si potrebbe basare sui dati di mercato per capire se una certa molecola ha un effetto inaspettato! Senza dubbio potrebbe salvare 100 mila vite l'anno prossimo e 1 milione quello dopo e innumerevoli nel giro di qualche tempo. Il problema e' che se poi l'azienda vuole imbottirmi di medicinali e la pubblicita' inizia ad usare informazioni a cui sono esposto per farmi leggere cose di cui sono decisamente sensibile in modo da muovermi verso un comportamento a vantaggio dell'azienda in questione, non e' proprio detto che non si abbia una drastica ricaduta barattando le vite salvate con quelle messe in inutile e dannosa dipendenza da farmaci che non necessitano.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 01-07-2014 alle 12:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4900
|
Mah.
Se poi l'assicurazione sanitaria va a costare 10/100 volte tanto al datore di lavoro della persona che ha predisposizione per malattie tumorali (es.), poi il datore di lavoro con la prima scusa utile lo licenzia, e questo mica vien poi salvato. Certo, se la sanità fosse gestita in maniera diversa dall'americana, allora potrei dare ragione a Google. Non però come quella italiana dove già costa minimo il doppio (allo stato, in relazione alle best practices di un privato). Comunque la riflessione del papà di google non è sbagliata. Ma la fa semplice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Negli US l'assicurazione+tasse indiretta che comunque finiscono alla sanità, costa molto di più che in Italia e a quanto mi pare di capire anche in Germania non è che sia rosea la situazione assicurazioni.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1410
|
Quote:
dove viene indicato come costo procapite 7200$ negli Stati Uniti e 2868$ (poco più di un terzo e meno della media OCSE) in Italia. Ovviamente i risultati sono differenti: in Italia (sistema pubblico) si ha una maggiore speranza di vita e una minore mortalità infantile...
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2504
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.