Google Chrome bloccherà gli abbonamenti non voluti

Google Chrome si prepara a bloccare gli abbonamenti truffaldini che si attivano quando si visitano alcuni siti Web. La novità sarà presente a partire da Chrome 71, rilasciato a dicembre
di Riccardo Robecchi pubblicata il 13 Novembre 2018, alle 10:41 nel canale WebGoogleChrome
Google ha annunciato la volontà di introdurre un avviso volto a eliminare gli abbonamenti nascosti quando si visitano alcuni siti Web. La novità sarà inclusa a partire da Chrome 71: il browser mostrerà un avviso che rende chiaro che il sito che si sta visitando contiene un abbonamento a servizi a pagamento nascosto.
Il blocco è sicuramente d'aiuto, dato che sono molteplici i siti che in maniera fraudolenta attivano abbonamenti che vanno a scalare somme dal credito della SIM. Dal momento che però ci sono anche siti che propongono abbonamenti leciti e in maniera chiara, Google pubblicherà delle linee guida che permetteranno agli sviluppatori di indicare chiaramente i termini dell'abbonamento così da evitare il blocco. Google avvertirà i webmaster tramite la Search Console nel caso rilevi una potenziale truffa.
Gli utenti potranno comunque decidere di procedere anche nel caso sia presente l'avviso, così da poter comunque visitare un sito nel caso ci sia un falso positivo.
La nuova funzionalità sarà presente sia sulla versione mobile che su quella desktop e sarà integrato anche nella WebView di Android, così che anche la navigazione all'interno delle applicazioni sarà protetta.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoResta una truffa che l'operatore comunichi i dati dell'utente al servizio senza il consenso.
Quale operatore ha mandato cosa a chi?
Chiedo xke mi sono ritrovato anch'io con due abbonamenti su internetpay di TIM, senza manco sapere che fossero.. ( TIM fisso, nota bene. Niente sim cellulare)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".