Google+ novità nelle notifiche e in Google+ Photos

Google presenta importanti novità in Google+: piccoli accorgimenti che migliorano l'usabilità. La maggiori innovazioni sono state fatte in Google+ Photos, un servizio sempre più utilizzato dagli utenti
di Fabio Boneschi pubblicata il 20 Dicembre 2011, alle 16:03 nel canale WebA poca distanza dalle festività natalizie Google ha presentato una serie di piccole novità per il proprio social network. Un problema che spesso si avverte utilizzando Google+ riguarda il ridotto controllo a disposizione per intervenire sulla visibilità data a singoli stream provenienti da contatti e circle, ma ora in Google+ è stato inserito un comodo slider che permette di impostare un preciso tasso di aggiornamento offrendo quindi la possibilità di avere nel proprio main stream solo i messaggi a cui si è veramente interessati.
Anche il sistema delle notifiche è stato rivisto e il nuovo metodo proposto da Google promette una maggior visibilità delle informazioni: le notifiche vengono raggruppate per tipologia e presentate in modo più chiaro rispetto al passato. Anche in Google+ Pages ci sono importanti novità, infatti ora è possibile delegare all'amministrazione della pagina fino a 50 utenti.
La novità più interessante riguarda però Google+ Photos che ha subito un più ampio aggiornamento e sta diventando sempre più un concorrente scomodo per altri servizi analoghi, primo fra tutti Flickr.L'interfaccia è stata rivista per offrire una miglior visibilità delle immagini anche a schermo intero e sul lato destro vengono meglio integrati i commenti inseriti dai propri contatti. Novità anche per inserire e gestire il tag sulle immagini, ma una più ampia carrellata sulle novità presenti in Google+ Photos e Lightbox è disponibile in questo video.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa moda è subdola, basta un colpetto e ci sarà la migrazione di massa verso g+, 10 anni fa qualcuno avrebbe potuto pensare che tra 10 anni i telefoni nokia, motorola e sony ericson non saranno quasi presi in considerazione?
Certo, per adesso g+ è acerbo e gli mancano alcune cose fondamentali, tra cui: gruppi(non confondere con le cerchie), eventi, note e altre piccole cose indispensabili o semplicemente comode.
Cmq spero che g+ riuscirà a creare una seria concorrenza, ne abbiamo bisogno.
...non sarebbero quasi stati presi in considerazione?
L'italiano questo sconosciuto.
L'italiano questo sconosciuto.
Netiquette, questa sconosciuta
L'italiano questo sconosciuto.
Credo di saper parlare abbastanza bene, un errore di certo non può compromettere l'intero messaggio, invece una risposta come la tua può compromettere la tua reputazione e marcarti come pignolo, sapientone e petulante.
La stessa che ha permesso ha facebook di prendere piede...
Sul fatto che siano uguali....in molte parti si assomigliano, in altre meno, ma sicuramente G+ è migliore nell'usabilità e nel codice. Facebook dagli errori che dà sembra essere diventato un accozzaglia di vecchio codice.
Non ho offeso nessuno. Conosco la netiquette e non ci vedo il senso nel tuo commento.
Se avessi scritto: "Ops che sbadato, sai quando si scrive di fretta succede...
Finiamola qui. Ciao.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".