Gmail: arrivano le mail dinamiche grazie alla tecnologia AMP

Gmail: arrivano le mail dinamiche grazie alla tecnologia AMP

Dopo un anno dall'annuncio Google si è decisa a portare le mail dinamiche, che utilizzano la tecnologia AMP, sul suo client mail: Gmail. Al momento è ancora una fase beta e visibile solo da browser.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Web
Google
 

A qualche giorno dalla chiusura definitiva di Inbox, Google aggiorna Gmail con una nuova funzione: le e-mail dinamiche. L'annuncio di questo tipo di mail venne fatto già un anno fa; nonostante questo sono state implementate solo ora, sfruttando la tecnologia AMP (Accelerated Mobile Pages), ossia un'iniziativa open source che consente la creazione di siti web e annunci che sono veloci, belli e performanti su dispositivi e piattaforme di distribuzione.

Queste mail dinamiche renderanno le e-mail che riceviamo più simili a pagine Web evitando la necessità di utilizzare un browser per visualizzare un contenuto; tutto ciò porterà a compilare un modulo senza uscire dalla posta in arrivo, inviare RSVP ad un evento e altre funzioni che solo il tempo ci può far scoprire. Le mail saranno dinamiche solo se chi manda la e-mail utilizza quel tipo di formato per la creazione di posta elettronica, già alcune società utilizzano il servizio: Booking, Despegar, Doodle, Ecwid, Freshworks, Nexxt, OYO Rooms, Pinterest e redBus; altre si stanno attrezzando per aggiungere il supporto AMP: SparkPost, Litmus, Twilio Sendgrid e Amazon SES e Pinpoint.

L'AMP per Gmail è stato esteso ai clienti G Suite, ma non sarà necessario utilizzare il servizio di Google per usufruirne perchè anche provider di terze parti come Outlook, Yahoo Mail e Mail.ru aderiscono al supporto, ma al momento solo in versione beta. Anche Gmail supporta queste mail dinamiche soltanto in versione beta e per la versione desktop.

I pareri sono ancora molto discordanti perchè alcuni preferiscono meno schede quando aprono le email con inviti al click e altri affermano che il nuovo formato è troppo complesso e può potenzialmente creare malintesi sulla privacy come, ad esempio, ulteriori modi per gli inserzionisti di tenere traccia di come interagiamo con le e-mail o truffe di phishing più elaborate.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
El Tazar28 Marzo 2019, 10:27 #1
No, no e ancora no.
Se non sarà un'opzione disattivabile vorrà dire che cambiero provider e andrò su qualcosa di più classico.
Dumah Brazorf28 Marzo 2019, 11:21 #2
Meh, mi pare un'altra fonte di bachi per la diffusione di vairus.
The_ouroboros28 Marzo 2019, 11:34 #3
Originariamente inviato da: El Tazar
No, no e ancora no.
Se non sarà un'opzione disattivabile vorrà dire che cambiero provider e andrò su qualcosa di più classico.


basta passare a ProtonMail se sei pigro o farti un tuo mailserver
nickname8828 Marzo 2019, 12:40 #4
A me sembra un ottima cosa, spero sta lagna sia solo legata a eventuali vulnerabilità e non ad altro.
El Tazar28 Marzo 2019, 14:08 #5
Originariamente inviato da: nickname88
A me sembra un ottima cosa, spero sta lagna sia solo legata a eventuali vulnerabilità e non ad altro.


Porterà tantissimi problemi
s-y28 Marzo 2019, 14:28 #6
brutta cosa
se non la mettono come opzione disabilitabile toccherà, in caso, passare al client offline
Sandro kensan28 Marzo 2019, 14:45 #7
Concordo, avere una email che sembra una pagina web è la direzione sbagliata.
floc28 Marzo 2019, 17:14 #8
ma sono completamente rimbecilliti? Per fare felici 2 incapaci dobbiamo mettere a rischio ancora di più la sicurezza dei messaggi email e la privacy? Chissà che vettori di schifezze diventeranno...
GTKM28 Marzo 2019, 18:22 #9
Non ho mai capito l'amore di molti per GMail. Dopo queste "novità", ancora meno.
s-y28 Marzo 2019, 19:12 #10
Originariamente inviato da: GTKM
Non ho mai capito l'amore di molti per GMail. Dopo queste "novità", ancora meno.


nel mio caso amore direi no, piuttosto pigrizia
va detto cambiare indirizzo primario è cmq una rottura (e lo uso da quando il servizio era a inviti, quindi in tempi vagamente diversi)

vedremo cmq, dogmi non ce ne sono da parte mia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^