Foursquare, Gowalla, Facebook Places: come e da chi vengono usati

In USA almeno il 12% degli utenti di smartphone utilizza servizi geosocial e il 25% fa uso delle tecnologie di localizzazione oggi disponibili sugli smartphone
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Novembre 2011, alle 11:25 nel canale WebUna ricerca condotta in USA da parte di Pew Research Center ha cercato di fotografare l'utilizzo dei servizi geosocial e location-based, tra i quali segnaliamo Foursquare, Gowalla, Facebook Places o Yelp . L'obiettivo della ricerca era capire quanto tali servizi fossero radicati e utilizzati dagli utenti, ma offre altri dati essenziali riferiti all'utenza americana: si apprende ad esempio che l'83% degli adulti possiede un telefono mobile e per il 35% si tratta di uno smartphone. Per quanto riguarda l'utilizzo di servizi quali Foursquare, Gowalla o Facebook Places la percentuale è pari al 12%.
Nella classifica dei servizi più utilizzati al primo posto figura Facebook con l'opzione Places e questo risultato è fortemente collegato alla presenza di 800 milioni di utenti. A seguire altri geosocial network tra i quali Skype con 663 milioni di utenti, Gmail con 260 milioni e Twitter con 100 milioni di utenti. Altri servizi come Foursquare e Google Latitude sono ben lontani dai primi posti con una penetrazione limitata a 10 milioni di utenti.
L'immagine precedente fornisce altri dati che pur riferiti a uno studio condotto in USA fotografano un interessante trend. Una così elevata percentuale di dispositivi smartphone conferma quanto previsto dagli operatori in termini di crescita del traffico dati mobile per i prossimi anni, inoltre la disponibilità delle tecnologie di localizzazione sui terminali permettono la creazione di nuove e interessanti iniziative.
Servizi come Foursquare, Gowalla o Facebook Places consentono ad esempio di creare iniziative commerciali nelle quali la si offre una corsia preferenziale agli utenti social, e per tali utenti viene anche indicata una superiore propensione di spesa. Altre utili informazioni relative a iniziative e risultati raggiunti con l'utilizzo di Fourquare sono disponibili in questa breve presentazione.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".