Fenomeno atmosferico, attacco informatico o guasto tecnico? La causa del blackout che ha sconvolto Spagna e Portogallo

Fenomeno atmosferico, attacco informatico o guasto tecnico? La causa del blackout che ha sconvolto Spagna e Portogallo

Un blackout di proporzioni mai viste ha colpito nella giornata di lunedì 28 aprile 2025 vaste aree di Spagna e Portogallo, lasciando milioni di cittadini senza elettricità e paralizzando completamente le principali infrastrutture urbane e di trasporto.

di pubblicata il , alle 11:35 nel canale Web
 
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia29 Aprile 2025, 12:53 #11
Originariamente inviato da: ZeroSievert
CVD.

Un sentito grazie agli utili idioti del "il baseload non serve", "le rinnovabili possono coprire il 100% della produzione", "il nucleare non e' la soluzione".

Mi chiedo adesso, dopo le misere figure di Germania, Spagna e Portogallo, quale paese i sopracitati idioti prenderanno come fulgido esempio che avere tante VREN e' positivo

La gente deve trovarsi un blackout in casa per iniziare a ragionare.


Aspettiamo ancora un pò.. in Spagna le nucleari sono considerate FER..
Detto questo il TSO dichiara che erano 100% FER (ma c’era un 10% di nucleare operativo nella realtà e dichiara che due centrali di generazione sono andate offline causano la caduta del castello.. il che vuol dire che non c’è riserva calda che tenga.. sono stati sganci rapidi (30ms) che non sono gestibili da niente.. la domanda sarà come mai sono andati offline due impianti programmati.. erano FV ? Eolico ? Di che dimensione parliamo per mandare in vacca 25 GW di potenza ?..

Vedremo ma in teoria il TSO dovrebbe pubblicare tutto.. sono curioso.. a chi daranno la colpa ?

Parlano di 15 GW persi in 5 secondi.. il 60% della potenza.. circa il 100% del FV che era operativo in quel momento coincidenza ovviamente
AlexSwitch29 Aprile 2025, 12:57 #12
Ed in tutto ciò Greta ed i suoi gretini che dicono??
Unrue29 Aprile 2025, 13:00 #13
Originariamente inviato da: Mparlav
L'albero non fu la causa principale del blackout, ma solo l'incipit.
Se c'è un incidente, al di là di aver fallito nella prevenzione, ciò che conta davvero è ciò che fai subito dopo a far la differenza.

Gli errori maggiori sono stati commessi nei momenti successivi e molti non sono da imputare all'Italia:
https://www.arera.it/fileadmin/alle...4/061-04all.pdf

e no, le FER non c'entravano nulla, compresi i 2000 MW programmati di pompaggio notturno alle idroelettriche.
Così come il blackout in Germania del 2006.
Consiglio sempre di aspettare i report ufficiali.

Le dichiarazioni del dayone vanno trattate sempre come ipotesi, e questo include quanto accaduto in Spagna.


Dal punto di vista dell'utente finale poco cambia.
Unrue29 Aprile 2025, 13:01 #14
Originariamente inviato da: coschizza
quest ovale per il 100% dei paesi al mondo, il nostro e fra quelli messi meglio


Sarà. Visti i precedenti sinceramente ne dubito, vedi anche casino alla stazione di Roma per un chiodo o quello successo con i POS qualche mese fa. Abbiamo un sacco di punti critici che vengono giù come niente.

E chissà quanti altri ce ne saranno in giro di SPOF, che scopriremo solo ad evento già accaduto.
Ripper8929 Aprile 2025, 13:02 #15
Originariamente inviato da: Notturnia
https://www.ansa.it/sito/notizie/to...205c2d9a7b.html

Haha .. è uscito il motivo..

Niente hacker.. due impianti FER andati fuori uso in pochi secondi e la rete è crollata
Peccato, stavano già votando per decidere se usare la scusa dell'attacco hacker russo, cinese o quello nordcoreano ( che non hanno manco i pc ).
sbaffo29 Aprile 2025, 13:04 #16
Originariamente inviato da: Notturnia
Aspettiamo ancora un pò.. in Spagna le nucleari sono considerate FER..
Detto questo il TSO dichiara che erano 100% FER (ma c’era un 10% di nucleare operativo nella realtà e dichiara che due centrali di generazione sono andate offline causano la caduta del castello.. il che vuol dire che non c’è riserva calda che tenga.. sono stati sganci rapidi (30ms) che non sono gestibili da niente.. la domanda sarà come mai sono andati offline due impianti programmati.. erano FV ? Eolico ? Di che dimensione parliamo per mandare in vacca 25 GW di potenza ?..

Vedremo ma in teoria il TSO dovrebbe pubblicare tutto.. sono curioso.. a chi daranno la colpa ?

Parlano di 15 GW persi in 5 secondi.. il 60% della potenza.. circa il 100% del FV che era operativo in quel momento coincidenza ovviamente
Comunque sono guasti, non credo si sia eclissato il sole in 30ms o 5s su mezza spagna. Potevano guastarsi anche due centrali a carbone, era uguale, per dire eh, non per difendere le fer.

Nella prima news dicevano che le centrali nucleari sono in sicurezza con dei generatori d'emergenza, ma non se la producono da sole l'energia?
Notturnia29 Aprile 2025, 13:27 #17
Originariamente inviato da: sbaffo
Comunque sono guasti, non credo si sia eclissato il sole in 30ms o 5s su mezza spagna. Potevano guastarsi anche due centrali a carbone, era uguale, per dire eh, non per difendere le fer.

Nella prima news dicevano che le centrali nucleari sono in sicurezza con dei generatori d'emergenza, ma non se la producono da sole l'energia?


30ms era la mia ipotesi, il TSO parla di 5 secondi ma comunque è """impossibile""" che in 5 secondi il 100% delle FV si siano eclissate in una nazione estesa come la Spagna.

detto questo.. 2 centrali a carbone (in Spagna si usa ancora) farebbero 2 GW e non 15 GW..

qua il problema è stato a cascata.. e le FER non possono essere programmate o messe in riserva (tranne l'Idro in alcuni casi) e quindi è molto probabile che sia partito da loro il problema.. che poi sia un guasto o meno..

ti ricordi qualche anno fa il crollo di borsa causato da due IA che facevano trading ?.. in pochi istanti ci fu un tracollo e poi la ripresa..

qua probabilmente è stato lo stesso.. un sistema ha protetto l'altro che ha protetto l'altro e si sono sganciati via via i sistemi e in 5 secondi hanno creato un buco che le centrali in riserva calda non potevano coprire (se guardi la curva di caduta vedi il tentativo di ripresa)

per rispondere alla domanda delle centrali nucleari.. sni.. le centrali generano la loro energia quando sono operative e allacciate alla rete
quando i reattori sono in sicurezza partono i gruppi elettrogeni per alimentare i sistemi di raffreddamento dei reattori.. di norma sono allacciate alla rete e quindi tutte le apparecchiature di sicurezza sono alimentate dalla rete ma in blackout si auto alimentano dai gruppi di emergenza.. non puoi spegnere le pompe di circolazione con l'acqua pesante calda dentro.. va raffreddato il reattore e tenuto sotto controllo.. non è che lo "spegni" con un click..

così come non hanno ancora potuto farle ripartire (metterle in parallelo) fino a che non sono certi che la rete sia stabile.. chissà se hanno già capito l'origine del problema.. e il dubbio di un secondo blackout credo sia reale
ndrmcchtt49129 Aprile 2025, 13:28 #18
chissà chi era attaccato alla colonnina con l' auto elettrika
Saturn29 Aprile 2025, 13:40 #19
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
chissà chi era attaccato alla colonnina con l' auto elettrika


E con questa frase...

JOIN THE BATTLE !!!

Prendo i poppicorni ...
Notturnia29 Aprile 2025, 13:50 #20
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
chissà chi era attaccato alla colonnina con l' auto elettrika


qui posso risponderti per esperienza personale con colonnina ENI-Plenitude da 22kW..

dopo 10 minuti che la vettura era in carica la colonnina è saltata.. quando sono tornato alla macchina (un paio d'ore dopo..) mi sono accorto che l'auto non aveva caricato niente e quando sono andato verso la colonnina per recuperare il mio cavo ho visto la colonnina morta.. tutto spento.. e ho temuto il peggio.. invece il cavo si è sganciato dalla colonnina (per fortuna) e non ci sono stai problemi alla vettura.. salvo il fatto che i 44 kWh che volevo non erano in macchina..

parrebbe che in caso di blackout, almeno nelle colonnine AC, non vi siano problemi particolari e che la ritenuta del cavo lato colonnina si sganci.. l'auto lo ha rilasciato senza problemi premendo il tastino..

sulle colonnine HPC sarei curioso di capire quanto gioisce la batteria dell'auto in caso di blackout..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^