Facebook, ecco il nuovo strumento utile per gestire privacy e app terze: cos'è e come usarlo

Zuckerberg ha annunciato una novità per quanto riguarda il controllo della privacy. La nuova schermata Attività fuori da Facebook consente di gestire in maniera fine quali aziende possono condividere le attività degli utenti con il social network. Ecco come funziona
di Nino Grasso pubblicata il 29 Gennaio 2020, alle 14:41 nel canale WebAnnunciato da Mark Zuckerberg in persona, il nuovo strumento per gestire o scollegare le attività con aziende di terze parti su Facebook promette una rivoluzione nella gestione della privacy sul social network per antonomasia. La novità è stata introdotta all'interno di una sezione del tutto nuova nelle Impostazioni del servizio, e consente di vedere e gestire in maniera capillare quali società di terze parti hanno condiviso dati con Facebook.
La nuova sezione si chiama "Attività fuori da Facebook" e, come da descrizione, consente di visualizzare o scollegare le attività eseguite nelle aziende e organizzazioni che vengono visitate fuori da Facebook. Nella fattispecie società terze possono condividere informazioni e dati sulle attività degli utenti con Facebook, ad esempio quando gli stessi utenti visitano le loro app accedendo attraverso l'account Facebook o in altri specifici casi.
Attività fuori da Facebook: come raccoglie i dati il social network
Non vengono condivisi gli elenchi di clienti che le aziende usano per mostrare inserzioni pertinenti e dedicate, e tutti i dati raccolti dal social network vengono utilizzati per migliorare l'esperienza d'uso del servizio, mostrare inserzioni pertinenti al suo interno e consentire attività non invasive per la privacy degli utenti. Inoltre, le aziende che usano il servizio di log-in di Facebook dovrebbero mostrare sempre un disclaimer in cui è messa in evidenza la condivisione dei dati con il social network.
Come usa Facebook questi dati sulle attività da app terze raccolte? Lo spiega la stessa azienda nell'app: un utente acquista un prodotto da un negozio online in cui ha fatto accesso tramite Facebook. Il negozio condivide con Facebook l'attività in maniera generica, così Facebook conosce l'interesse dell'utente verso quella categoria di prodotto. Grazie a questo dato in futuro Facebook può proporre sconti dedicati, offrendo pubblicità mirata di cui l'utente è potenzialmente interessato.
Un tool per cancellare tutte le attività svolte fuori da Facebook
Non tutti vogliono che i propri interessi vengano messi a disposizione di Facebook, ed è proprio per questo che il social network ha introdotto la novità. Il nuovo strumento permette di scollegare tutte le attività con la pressione di un solo tasto, anche da smartphone, o di stabilire quali scollegare sulla base di tutte le attività svolte fuori dal social network in precedenza. È possibile anche semplicemente dare un'occhio alla lista delle attività e, ancora più interessante, si può decidere come gestire tutte le attività future.
Lo strumento è stato annunciato alla conferenza annuale F8 nel 2018, proprio in seguito allo scoppio del caso Cambridge Analytica in cui veniva messa fortemente in discussione la gestione della privacy degli utenti da parte del social network. Introdotto in alcuni paesi dopo mesi di ritardo per via di problemi tecnici, lo strumento è finalmente disponibile anche in Italia.
Come usare il tool Attività fuori da Facebook via smartphone
Per accedere allo strumento via smartphone è necessario:
- accedere alle Impostazioni di Facebook attraverso la tab nella schermata principale contrassegnata dalle tre righe orizzontali
- premere su Impostazioni e privacy e poi ancora su Impostazioni
- scorrere verso il basso e premere su Attività fuori da Facebook
Qui è possibile gestire le attività fuori da Facebook attraverso un elenco di servizi che hanno condiviso dati con il social network, scollegare le attività (una per una, o scollegarle tutte con la pressione di un unico tasto), oppure attraverso le Altre opzioni è possibile gestire le attività future: si può ad esempio disattivare la possibilità per le società terze di condividere dati con Facebook, oppure riattivare tutte le attività disattivate in precedenza.
Come usare il tool Attività fuori da Facebook via browser
Via browser la nuova opzione è accessibile in maniera simile:
- accedere alle Impostazioni attraverso il triangolo rivolto verso il basso in alto a destra, poi premere su Impostazioni
- accedere alla pagina Le tue informazioni su Facebook, attraverso la colonna di sinistra
- nella colonna di destra cliccare su Visualizza, nella riga relativa alla voce Attività fuori da Facebook
Tutte le possibilità che abbiamo visto su smartphone sono presenti anche su desktop, accessibili nella colonna di destra intitolata "Ecco cosa puoi fare".
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFacebook e privacy e' come dire di girare nudo per strada e sperare che nessuno guardi....
Facebook e privacy...come direbbe il Profeta Matteo...una volta che ti iscrivi loro "BUCCANO DRENTO" !
tipo DPRK (democratic people's republic of korea)....
o anche DDR (deutsche demokratische Republik)
o
non vedo differenza io
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".