El Salvador ha legalizzato i Bitcoin, ma i cittadini sono scettici o non sanno cosa siano

El Salvador ha legalizzato i Bitcoin, ma i cittadini sono scettici o non sanno cosa siano

Un sondaggio tra la popolazione evidenzia come la maggioranza non sia d'accordo con la decisione del Presidente, o non conosca del tutto cosa siano le criptovalute

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Web
Bitcoin
 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]11 Luglio 2021, 16:48 #11
se sanno fare una raccolta punti del supermercato riescono a fare anche questo, non che ci voglia uno che ha realizzato la fusione dell'atomo


Vedila come da noi, abbiamo gente che continua ogni fine mese a fare la coda alle poste per tirare la pensione, eppure basta strisciare un pezzo di plastica per pagare, non è che ci voglia Mario Draghi per spiegarlo.
raxas11 Luglio 2021, 17:43 #12
Originariamente inviato da: Zappz
...
Chi ha investito in bitcoin 10 anni fa ha sbagliato?

è ovvio che se un bitcoin l'ha comprato un dollaro oggi il valore è (edit) 28.000 [S]$[/S] € , pardòn, ho letto male non euro ma dollari, oggi 33.900$ circa per un bitcoin
più di poco non potrà perdere...
mesi fa era arrivato a 150.000$
chi non li ha cambiati mesi fa si starà mangiando le pietre...
io non vedo grosse speranze di aumento e ci sono molti imprevisti
tipo che la cina ha chiuso le cryptomoney farms

quelli più fortunati sono quelli che li hanno comprati a pochi dollari, anche 100-200$ l'uno
in ogni caso oggi hanno una mezza fortuna
e mesi fa potrebbero essere diventati milionari
l'attesa è quello che frega,
sì, magari arriverà un multiplo del valore, mesi fa si faceva una proiezione a 450.000$, se non sbaglio, o magari cade un'asteroide in cina...
ci sarà un riflesso sul dollaro, come debito detenuto dalla disastrata cina, non so che in senso,
in ogni caso stati poveri(ssimi) come El Salvador che vogliono intraprendere la strada della rendita bitcoinale bè li associerei al ruolo di scommettitori molto azzardati, con tutti i rischi, ignoti, connessi nel bilancio dell'economia...
non può andare sempre in un senso, e non è detto che non la cestinino,
ma El Salvador che ha investito... deve averlo fatto da poco non so a quale "cambio", e più di 4-5 volte il valore non potrà ottenere... sempre se sale
non mi sembra che attualmente abbiano fatto un grosso guadagno...
pin-head11 Luglio 2021, 21:58 #13
È sempre bello vedere come gli ignoranti abbiano paura di quello che non conoscono, in questo caso i bitcoin.
Leggere i commenti è una pacchia ^_^
canislupus11 Luglio 2021, 23:10 #14
Originariamente inviato da: raxas
è ovvio che se un bitcoin l'ha comprato un dollaro oggi il valore è (edit) 28.000 [S]$[/S] € , pardòn, ho letto male non euro ma dollari, oggi 33.900$ circa per un bitcoin
più di poco non potrà perdere...
mesi fa era arrivato a 150.000$
chi non li ha cambiati mesi fa si starà mangiando le pietre...
io non vedo grosse speranze di aumento e ci sono molti imprevisti
tipo che la cina ha chiuso le cryptomoney farms

quelli più fortunati sono quelli che li hanno comprati a pochi dollari, anche 100-200$ l'uno
in ogni caso oggi hanno una mezza fortuna
e mesi fa potrebbero essere diventati milionari
l'attesa è quello che frega,
sì, magari arriverà un multiplo del valore, mesi fa si faceva una proiezione a 450.000$, se non sbaglio, o magari cade un'asteroide in cina...
ci sarà un riflesso sul dollaro, come debito detenuto dalla disastrata cina, non so che in senso,
in ogni caso stati poveri(ssimi) come El Salvador che vogliono intraprendere la strada della rendita bitcoinale bè li associerei al ruolo di scommettitori molto azzardati, con tutti i rischi, ignoti, connessi nel bilancio dell'economia...
non può andare sempre in un senso, e non è detto che non la cestinino,
ma El Salvador che ha investito... deve averlo fatto da poco non so a quale "cambio", e più di 4-5 volte il valore non potrà ottenere... sempre se sale
non mi sembra che attualmente abbiano fatto un grosso guadagno...


C'è una cosa che fatico a comprendere.
A parte il fatto che Bitcoin non è mai arrivato a 150.000 dollari (63.400 circa).
Non capisco come tu possa stabilire che si è guadagnato o perduto.
Finchè si detengono i bitcoin e non si vendono, sono solo ipotesi.
Se io avessi preso i Bitcoin al loro massimo, mi basterebbe attendere tempi migliori.
Questo ovviamente vale come discorso se non si decide di rimetterci oppure se non fallisca tutto il sistema.
Quindi ripeto che non ha alcun senso ciò che asserisci.
Sembra quasi che si pretenda di comprare oggi e avere un guadagno sicuro già il giorno dopo.
Se fosse tutto rose e fiori, sarebbe la gallina dalle uova d'oro.
Ma qui dentro penso nessuno creda alle favole.
giovanbattista12 Luglio 2021, 02:03 #15
Originariamente inviato da: raxas
è ovvio che se un .......


Lasciamo perdere i valori....

ma tu pensi che un ministro (sano di mente) giri il 100% dell'economia di uno stato in Btc (da oggi a domani) dai noi diciamo fesserie, neppure io che sono pro lo farei, prima ci vuole una fase di test 5/10% del capitale movimentato, analizzare tutti i pro e contro non contemplabili a priori, fare una stima costi benefici a medio lungo termine e poi decidere, io come singolo posso prendermi delle libertà/rischi, se giochi con uno stato, le responsabilità cambiano

e se lo capisco io, avrà 4 pensanti che lo circondano se non ci arriva da solo
raxas12 Luglio 2021, 03:47 #16
Originariamente inviato da: pin-head
È sempre bello vedere come gli ignoranti abbiano paura di quello che non conoscono, in questo caso i bitcoin.
Leggere i commenti è una pacchia ^_^

forse tu parli così perchè hai avuto un feedback di successo,
ma tu hai previsto tutti i cambiamenti sullo scenario possibili
in maniera da tamponare o eliminare i rischi?
per [U]tutti i cambiamenti[/U], intendo [U]TUTTI[/U]
Originariamente inviato da: canislupus
C'è una cosa che fatico a comprendere.
A parte il fatto che Bitcoin non è mai arrivato a 150.000 dollari (63.400 circa).

è vero, mesi fa ero nel trading e ho perso un pò con una altra cryptocosa, da quel momento lasciai stare e devo aver confuso una proiezione nel campo con un fatto reale
Non capisco come tu possa stabilire che si è guadagnato o perduto.
Finchè si detengono i bitcoin e non si vendono, sono solo ipotesi.
Se io avessi preso i Bitcoin al loro massimo, mi basterebbe attendere tempi migliori.

generalmente per "comprare" uno attende che i prezzi scendano sulla base di una intuizione imminente (sia pure azzardo) che salirà dopo e si avrà un guadagno,
e non il seguire quello che si fa in massa, l'acquisto ottimista e generico perchè il "BTC sta salendo"
e in ogni caso a me è noto solo il campo trading, non so cosa altro tu intenda per "comprare"
Questo ovviamente vale come discorso se non si decide di rimetterci oppure se non fallisca tutto il sistema.
Quindi ripeto che non ha alcun senso ciò che asserisci.
Sembra quasi che si pretenda di comprare oggi e avere un guadagno sicuro già il giorno dopo.
Se fosse tutto rose e fiori, sarebbe la gallina dalle uova d'oro.
Ma qui dentro penso nessuno creda alle favole.

se il campo è tutto come il trading, se compri oggi che il prezzo è, ipotesi, quasi al massimo rispetto a prima, dovrai avere un capitale che ti ammortizzi in caso di (sia pure) temporanea discesa, non è che compri oggi a 50000$ (nel trading c'è comunque sempre una "leva", non compri mai l'intero... o no?
tu compri 50000$ di BTC? beato te
e comunque, aspettando che salga a livelli enormi, se intanto scende a 20.000$ e la tua [U]posizione[/U] è cioè in compra, non è che puoi aspettare che scenda tanto, il tuo capitale verrà annichilito prima che tu veda chissà quale rialzo di migliaia...
non puoi stare fermo e indifferente, questo lo può fare chi ha capitali enormi da salvarlo dal rischio discesa
ci sono poi altri "strumenti di posizioni di trading", ho già dimenticato... ho una revulsione a comprendere, possono starsi dove sono, magari qualcuno più addentro potrà spiegare meglio...
ma RIMANE SEMPRE che ci sono rischi non programmabili altrimenti sarebbe facile e senza rischi
ricordiamo che McTale di McCaffee si è suicidato perchè ha perso i suoi capitali sulle cryptomonete
ok non significa nulla, ma penso un minimo di conoscenza doveva averla
e posso assicurare che le perdite IMPREVISTE possono essere più catastrofiche di un semplice discorso fuori sangue della questione mentre cioè era arrivato un imprevisto non previsto
solo chi ha capitali enormi al limite perderà molto e se previdente NON TUTTO e non morirà comunque di fame, se è stato previdente, in caso di direzione molto nefasta ovviamente...
non rientra in questo chi è condizionato da ottimismo e pensa che la direzione rispetto alle sue posizioni di acquisto e/o vendita (...) sia prevedibile...
Originariamente inviato da: giovanbattista
Lasciamo perdere i valori....

ma tu pensi che un ministro (sano di mente) giri il 100% dell'economia di uno stato in Btc (da oggi a domani) dai noi diciamo fesserie, neppure io che sono pro lo farei, prima ci vuole una fase di test 5/10% del capitale movimentato, analizzare tutti i pro e contro non contemplabili a priori, fare una stima costi benefici a medio lungo termine e poi decidere, io come singolo posso prendermi delle libertà/rischi, se giochi con uno stato, le responsabilità cambiano

e se lo capisco io, avrà 4 pensanti che lo circondano se non ci arriva da solo

a me quel tizio presidente di el salvador sembra uno che personalmente ha troppo immotivato ottimismo e adesso che ha le mani nei capitali statali pensa di investire eliminando il rischio,
al di là delle valutazioni composite rispetto a un investimento di una sola persona...
se tutti sapessero i rischi sarebbero al riparo, anche con un grande capitale, comunque non suo, e comunque El Salvador non penso abbia tutto quel margine da guadagnare la minima parte di quello che gli servirebbe, non sono certo comunque poche centinaia di migliaia o qualche milione di dollari...
ancora poco rispetto al suo fabbisogno minimo...
questo lo può azzardare una o poche persone, col capitale statale e con rischi proporzionali, però, ad uno stato, sia pure piccolo...
proprio quello che ho paura sia lo scenario col "Presidente di El Salvador"
canislupus12 Luglio 2021, 09:46 #17
Originariamente inviato da: raxas
è vero, mesi fa ero nel trading e ho perso un pò con una altra cryptocosa, da quel momento lasciai stare e devo aver confuso una proiezione nel campo con un fatto reale
generalmente per "comprare" uno attende che i prezzi scendano sulla base di una intuizione imminente (sia pure azzardo) che salirà dopo e si avrà un guadagno,
e non il seguire quello che si fa in massa, l'acquisto ottimista e generico perchè il "BTC sta salendo"
e in ogni caso a me è noto solo il campo trading, non so cosa altro tu intenda per "comprare"

se il campo è tutto come il trading, se compri oggi che il prezzo è, ipotesi, quasi al massimo rispetto a prima, dovrai avere un capitale che ti ammortizzi in caso di (sia pure) temporanea discesa, non è che compri oggi a 50000$ (nel trading c'è comunque sempre una "leva", non compri mai l'intero... o no?
tu compri 50000$ di BTC? beato te
e comunque, aspettando che salga a livelli enormi, se intanto scende a 20.000$ e la tua [U]posizione[/U] è cioè in compra, non è che puoi aspettare che scenda tanto, il tuo capitale verrà annichilito prima che tu veda chissà quale rialzo di migliaia...
non puoi stare fermo e indifferente, questo lo può fare chi ha capitali enormi da salvarlo dal rischio discesa
ci sono poi altri "strumenti di posizioni di trading", ho già dimenticato... ho una revulsione a comprendere, possono starsi dove sono, magari qualcuno più addentro potrà spiegare meglio...
ma RIMANE SEMPRE che ci sono rischi non programmabili altrimenti sarebbe facile e senza rischi
ricordiamo che McTale di McCaffee si è suicidato perchè ha perso i suoi capitali sulle cryptomonete
ok non significa nulla, ma penso un minimo di conoscenza doveva averla
e posso assicurare che le perdite IMPREVISTE possono essere più catastrofiche di un semplice discorso fuori sangue della questione mentre cioè era arrivato un imprevisto non previsto
solo chi ha capitali enormi al limite perderà molto e se previdente NON TUTTO e non morirà comunque di fame, se è stato previdente, in caso di direzione molto nefasta ovviamente...
non rientra in questo chi è condizionato da ottimismo e pensa che la direzione rispetto alle sue posizioni di acquisto e/o vendita (...) sia prevedibile...


Allora mettiamola in questi termini.
Cosa intendi per trading?
Un acquisto la mattina e la vendita pochi minuti dopo?
Perchè nello Stato di EL Salvador i bitcoin sono stati dati anche come forma di investimento, la quale non prevede l'isteria di un guadagno facile e immediato.
L'altissima volatilità può essere un bene o un dramma.
Tutto dipende da come la si voglia vivere.
E' chiaro che se ti esponi interamente con tutte le tue finanze su una crypto e poi questa crolla, allora il giudizio non potrà che essere negativo.
Ma... se ci vai con i piedi di piombo (investi quello che puoi perdere), diversificando un minimo, cercando di leggere un po' il mercato, studiando quando poter rientrare e senza farti prendere dal panico, qualche soldo lo puoi anche tirare su.
Non parlo di diventare milionario da un giorno all'altro, ma di arrotondare un po'.
Poi se qualcuno pensa che sia facile ed immediato e privo di rischi, allora non deve starne alla larga... non deve neanche sentire lontanamente la parola crypto
E' necessaria la consapevolezza che si può dire addio a tutto in brevissimo tempo e soprattutto imparare a non essere esageratamente avidi.
raxas12 Luglio 2021, 18:49 #18
Originariamente inviato da: canislupus
Allora mettiamola in questi termini.
Cosa intendi per trading?
Un acquisto la mattina e la vendita pochi minuti dopo?
Perchè nello Stato di EL Salvador i bitcoin sono stati dati anche come forma di investimento, la quale non prevede l'isteria di un guadagno facile e immediato.
L'altissima volatilità può essere un bene o un dramma.
Tutto dipende da come la si voglia vivere.
E' chiaro che se ti esponi interamente con tutte le tue finanze su una crypto e poi questa crolla, allora il giudizio non potrà che essere negativo.
Ma... se ci vai con i piedi di piombo (investi quello che puoi perdere), diversificando un minimo, cercando di leggere un po' il mercato, studiando quando poter rientrare e senza farti prendere dal panico, qualche soldo lo puoi anche tirare su.
Non parlo di diventare milionario da un giorno all'altro, ma di arrotondare un po'.
Poi se qualcuno pensa che sia facile ed immediato e privo di rischi, allora non deve starne alla larga... non deve neanche sentire lontanamente la parola crypto
E' necessaria la consapevolezza che si può dire addio a tutto in brevissimo tempo e soprattutto imparare a non essere esageratamente avidi.

penso che tu abbia delle opinioni formate non sul campo ma secondo quello che viene riportato, facendo appello a spontanea moderazione...
io non dico che ho esperienza sul panorama, completo, ma per "trading" intendevo le odierne piattaforme dove si fa acquisto-vendita di valute, azioni, materie prime, cryptovalute
in questo tipo di trading, gli esperti potranno commentare meglio, un acquisto si può tenere anche per mesi, a scadenza, o imponendo certi limiti
non esiste che uno con un misero capitale possa tenere una posizione, parlando di bitcoin, stiamo parlando di bitcoin in particolare, aperta e chiuderla quando raggiungerà i 100.000$, per esempio,
poi se commenti che i BTC sono dati come forma di investimento specifica meglio cosa significa, a me è estranea questa "modalità"...
per quanto prima le cose sono un pò più complesse di un'opinione seppur di moderazione, non intendendo con questo che uno deve andare a perdere soldi, ma che non si può fare un'investimento tranquillo, come sembra che passi così il "messaggio"
giovanbattista12 Luglio 2021, 20:01 #19
Originariamente inviato da: raxas
penso che tu abbia..............


Scusa ma te lo devo chiedere, sei straniero? in qual caso nessuno problema (anzi complimenti....io sarei peggio) ma se sei italiano, il tuo modo di esprimere i concetti è da panico, si capisce poco nulla, prendilo come un suggerimento per migliorare e non una critica
raxas12 Luglio 2021, 20:49 #20
Originariamente inviato da: giovanbattista
Scusa ma te lo devo chiedere, sei straniero? in qual caso nessuno problema (anzi complimenti....io sarei peggio) ma se sei italiano, il tuo modo di esprimere i concetti è da panico, si capisce poco nulla, prendilo come un suggerimento per migliorare e non una critica

non sono straniero
e mah, penso che è perchè non si vedono le pause e i sottintesi nell'esposizione,
comunque mi secca editare ma cercherò di fare di meglio... non nel senso peggiorativo

in particolare, per il congiuntivo, penso che ci potrebbe anche stare

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^