Dropbox: 50GB free per tutti i nuovi Samsung Galaxy S III

Dropbox presenta una speciale offerta dedicata a tutti i possesori del nuovo Samsung Galaxy S III: 50GB di storage in cloud
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Maggio 2012, alle 11:58 nel canale WebSamsungGalaxy
Per Dropbox sono settimane delicate: i servizi rivali Google Drive e Skydrive potrebbero influenzare parecchio i suoi piani, soprattutto considerando le possibili integrazioni sui dispositivi mobile Android e Windows Phone. Google e Microsoft essendo anche i gestori di tali servizio avrebbero la possibilità di sfruttare questa situazione offrendo soluzioni meglio integrate rispetto ai servizi di terze parti.
È poi anche una questione di brand e di calibri in gioco, infatti per Google e Microsoft eventuali iniziative promozionali potrebbero essere messo in atto con budget e con strumenti ben differenti rispetto alla "piccola" Dropbox. Non è quindi un caso che in occasione del lancio del nuovo Samsung Galaxy S III Dropbox abbia annunciato un'offerta dedicata a tutti i possessori del nuovo terminale: per questi utenti è prevista un'iniziativa speciale che da libero accesso a 50GB di storage in cloud per 24 mesi.
Dropbox non è nuova a iniziative simili e in occasione della presentazione di HTC One X venne offerto agli utenti uno spazio di 25GB, l'equivalente di quanto faceva Skydrive per tutti gli utenti fino a qualche giorno fa. Samsung Galaxy S III sarà commercializzato a partire dal prossimo 29 maggio, tutte le informazioni sono disponibili qui.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info100$ sono un fottio di soldi per 50 giga, una microsd da 64gb costa meno ed è più portabile!
Si, ma la microsd non si sincronizza su tutti i tuoi dispositivi e pc/mac/linux
Eheh simpatico !
All'inizio pensavo fosse serio, ho capito dopo che era una battuta !
Io ho "innavertitamente" comprato uno spazio cluod da 50 GB con TrueImage per fare i backup online.... peccato che, se va bene, ci sono backup incrementali di minimo 80/100 MB in su... figuratevi con l'upload a 22/25 KB/s quanto diavolo ci mette... ore in cui, tra l'altro, mi si blocca la normale navigazione internet.
Che schifus.... Va bene solo per metter su file da pochi MB e, SOPRATTUTTO, metterli su in molto tempo, senza fretta.
Decidessi di uploadare i miei documenti, metti almeno 50 GB di questi, quanto ci metto???????
Nominali
Si dice Nominali... non "reali e teorici"che bisogno c'è di sincronizzare 50gb alla velocità delle reti nostre (specialmente quelle mobili) quando una schedina te la porti in tasca sempre con te? Non li sincronizzi quei dati, li hai.
Cioé il cloud ha senso se ti permette di semplificarti la vita, non se te la complica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".