Donald Trump è adesso tecnicamente un twitcher: ecco il canale ufficiale del Presidente

Trump ha appena lanciato il suo canale Twitch, con l'obiettivo di raggiungere la platea offerta dal servizio di Amazon durante la campagna elettorale
di Nino Grasso pubblicata il 12 Ottobre 2019, alle 17:01 nel canale WebAmazonTwitch
Le testate giornalistiche internazionali hanno dato il meglio di sé durante questo fine settimana per la notizia di Trump sbarcato su Twitch. Per chi avesse vissuto sotto una roccia in questi ultimi anni, Donald Trump è il Presidente USA, Twitch è una piattaforma nata e cresciuta principalmente con un unico leitmotiv: il gaming. Il tutto fa parte ovviamente della campagna elettorale di Trump, per una questione che ha dell'assurdo su più livelli.
Oltre al semplice fatto che è quanto meno strano vedere un politico parlare di politica su una piattaforma gaming, Trump si è spesso scagliato contro Bezos, il proprietario di Amazon, che è la società che vanta la proprietà di Twitch. È chiaro che il Presidente USA non si cimenterà in gameplay di Fortnite o League of Legends, ma manderà in broadcasting i suoi monologhi politici rivolgendosi alla giovane platea che offre il servizio di Bezos.
Trump ha già trasmesso il suo primo "stream" relativo all'intervento politico tenuto di recente a Minneapolis, in Minnesota. Nella pagina del Presidente USA troviamo anche un tasto che consente di inviare donazioni per la campagna elettorale in modo da favorire la sua rielezione.
Trump non è il primo politico americano ad aver fatto uso della piattaforma gaming, visto che anche Bernie Sanders, ad esempio, ha sfruttato il servizio. La differenza fra i due è che Trump ha preso di mira Bezos più volte per diverse questioni, promettendo un futuro difficile ad Amazon. La diatriba più emblematica è stata quella relativa alla proprietà di Bezos del Washington Post, e del presunto utilizzo del giornale per promuovere l'e-commerce Amazon. Trump ha definito il Washington Post come un "giocattolo" per Bezos.
Ma il Presidente USA sembra non aver problemi ad utilizzare il servizio di streaming gaming del miliardario connazionale per rilanciare la sua campagna elettorale, a tal punto che ha accettato le regole di Jeff Bezos sulla piattaforma di Jeff Bezos per racimolare qualche supporter in più alle prossime elezioni.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info???
Chi è Donal ???? Il fratello ?Ricordati sempre chi ha scritto “l’articolo”
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".