Do Not Touch Your Face: un tool online può aiutare a prevenire il COVID-19

Un tool online ci aiuta a prendere le misure rispetto a uno degli avvertimenti che più spesso sentiamo in questi giorni nell'obiettivo di prevenire il contagio da Coronavirus: ovvero, non toccarsi la faccia
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Marzo 2020, alle 19:21 nel canale WebTra le raccomandazioni dei Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie per la salvaguardia rispetto al contagio da Coronavirus c'è quella di non toccarsi la faccia. Penso che tutti noi ci siamo resi conto in questi giorni di emergenza che è una delle raccomandazioni più difficili da rispettare, perché ci tocchiamo spesso il viso.
A nostro soccorso arriva un pratico tool online, chiamato proprio Do Not Touch Your Face. Basta eseguirlo su un browser web su un computer portatile o fisso che sia dotato di webcam e abilitare le notifiche del browser che il tool ci segnalerà se ci stiamo toccando la faccia mentre lavoriamo al computer. Il che è decisamente utile in questi giorni di telelavoro forzato.
La prima cosa che occorre fare è allenare l'algoritmo di machine learning: il tool, infatti, chiede di registrare due video, uno in cui ci si tocca la faccia e l'altro in cui non la si tocca. Se il training è stato completato in maniera corretta, anche se non è la tab attiva, Do Not Touch Your Face manderà una notifica quando ci tocchiamo la faccia.
Naturalmente, non toccarsi la faccia non garantisce l'elusione al contagio da COVID-19, ma è una delle poche cose che possiamo fare nei giorni di quarantena per combattere quella che nella giornata di ieri l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito pandemia. Come noto, il Governo italiano ha impartito una nuova stretta che prevede la chiusura di ulteriori attività e servizi non essenziali. Da qualche giorno l'intera penisola italiana è zona rossa. La regola per tutti è evitare di uscire di casa: si può uscire solo per inderogabili questioni di lavoro o per ragioni di salute o per l’acquisto di beni essenziali.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".